martedì, Marzo 2, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
10 °c
Castellammare di Stabia
11 ° Mar
11 ° Mer
11 ° Gio
12 ° Ven
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Convegno Pastorale 2019: Dio, l’ Uomo, il Vangelo… e la Filosofia

Convegno Pastorale 2019: Dio, l’ Uomo, il Vangelo… e la Filosofia

di Stéphanie Esposito Perna
1 anno fa
in Eventi, Ultime Notizie
A A
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

Il Convegno Pastorale 2019 dell’arcidiocesi Sorrento-Castellammare è terminato: Massimo Cacciari e Giuseppe Guglielmi si sono confrontati sul tema  di Dio, dell’Uomo di oggi e del Vangelo.

Convegno Pastorale 2019: Dio, l’ Uomo, il Vangelo… e la Filosofia

PIANO DI SORRENTO- Si è conclusa la due giorni dedicata al Convegno Pastorale 2019 dell’arcidiocesi Sorrento-Castellammare: significativo il confronto tra Massimo Cacciari e Giuseppe Guglielmi sul tema dell’Uomo di oggi e del Vangelo.
Monsignor Francesco Alfano aveva dichiarato in merito al tema che sarebbe stato trattato:«Ci interessa chi è l’uomo di sempre, chi è l’uomo di oggi, dove sta andando l’uomo con le trasformazioni così veloci e radicali che sono sotto i nostri occhi a livello etico, tecnologico, alle grandi sfide della mondialità, con le nuove e inedite opportunità. Un tema che vorremmo condividere con tutti, anche con chi non condivide la nostra stessa esperienza nelle comunità cristiane».
La Dott.ssa Maria Concetta Criscuolo moderatrice dell’incontro ha presentato il tema partendo dai versetti 19-20 del capitolo 10 degli Atti degli apostoli, dove si legge l’esortazione a mobilitarsi e uscire “fuori” per andare verso gli altri ad annunciare il messaggio del Vangelo. Ha proseguito con una riflessione sul rapporto tra uomo e Dio nel corso del ‘900 e del rapporto tra Sacro / Profano e Santo /Profano, facendo risaltare come il “sacro” intimorisca l’essere umano, mentre il “santo”inspiri nell’uomo il desiderio ad instaurare una relazione .
E’ seguito l’intervento del teologo Giuseppe Guglielmi, col quale si è riflettuto sulla figura di Gesù e sul suo esempio nel corso del tempo vissuto sulla terra. Guglielmi ha sottolineato come Gesù si sia sempre posto nei confronti dell’altro con umiltà, pronto ad accogliere a braccia aperte anche chi era considerato diverso o lontano dalla Parola che Lui professava. Resta quindi un esempio da tener presente e non dimenticare. L’ intervento di Massimo Cacciari, filosofo, è stato più Umano. Come Monsignor Francesco Alfano auspicava, grazie alla partecipazione del filosofo, la conversazione ha portato alla luce le verità “crude” rispetto alle quali la Comunità Cristiana si trova impreparata: il problema dell’accoglienza, della paura dell’altro, la diffidenza, l’incertezza del futuro, tempi moderni “troppo avanti” rispetto ai limiti umani. Cacciari ribalta la domanda tema del convegno: non più “Cosa è l’uomo in questo tempo?”, ma “Quis es tu homo?” cioè “Chi sei tu uomo?” . Il filosofo ritiene che l’ uomo debba vivere con maggiore senso di responsabilità, rispetto alle proprie scelte di vita e al modo di relazionarsi con l’altro; non basta interrogarsi con il suo rapporto con Dio, ma innanzitutto con l’altro suo simile all’interno del contesto sociale. Viene quindi posta all’attenzione anche una riflessione sulla società di oggi: la necessità di intervenire sulle scuole per aiutare le nuove generazioni a non tralasciare la cura del propio io e lasciarsi travolgere dalla vita virtuale. In sostanza il confronto tra le due menti, è servito a sollevare dubbi e porre altre domande, proprio quello in cui sperava Monsignor Alfano, a dimostrazione che la Fede sia un continuo interrogarsi e anche dubitare rispetto alla realtà che ci si pone davanti, purchè non si perda la convinzione nel valore della Vita, verso la quale bisogna mostrare responsabilità, nel senso di “sentirsi” sempre presenti nel “qui e ora” che si vive ogni giorno.

Leggianche

Juve Stabia, le decisioni del giudice sportivo: squalificato Fantacci

Sant’Antonio Abate, voucher medicinali per famiglie in difficoltà economica

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Under 16 A-B, Juve Stabia-Cosenza 2-0: vittoria per i ragazzi di mister Sacco (VIDEO)

Prossima Notizia

Primavera 2B, Cosenza-Juve Stabia 4-0: sconfitta per le Vespette

Ti potrebbe Interessare

Giovanni Di Noia - Centrocampista Credit Photo Perugia Calcio -
Perugia Calcio

Di Noia dall’infanzia al Perugia, passando per l’esordio ed il gol più bello

di Carmine D'Argenio
1 Marzo 2021
asl vaccinazione anti covid regione campania vaccini covid de luca
Cronaca Campania

Scafati, il Sindaco Salvati: “Al via il piano vaccinale al Palamangano”

di Mario Calabrese
1 Marzo 2021
sequestrato a Ribera uno stabilimento per la lavorazione della sansa
Cronaca Sicilia

Ribera (AG), sequestrato stabilimento per la lavorazione della sansa (VIDEO)

di Sebastiano Adduso
1 Marzo 2021
si protesta poiché la vaccinazione nell’Isola non è prevista per i disabili
Cronaca Sicilia

Vaccinazione: i disabili siciliani si sentono discriminati dal Governo regionale. Razza ha accolto

di Sebastiano Adduso
1 Marzo 2021
Scoperto un Circolo
CALABRIA

Scoperto un circolo “clandestino” a Corigliano Calabro

di Bernadette Giovinazzo
1 Marzo 2021
Prossima Notizia
Primavera Juve Stabia

Primavera 2B, Cosenza-Juve Stabia 4-0: sconfitta per le Vespette

carabinieri ercolano San Giorgio a Cremano pozzuoli napoli Pontinia

Torre Annunziata, spacciava con la tecnica della stretta di mano

Provincia di Caserta: ar resti per spac cio e per furto aggravato

Controlli a Portici e San Giorgio: 34enne arrestato ed elevate 30 contravvenzioni

Cerca in Vivicentro


PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021