lunedì, Marzo 8, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
12 °c
Castellammare di Stabia
12 ° Lun
12 ° Mar
11 ° Mer
12 ° Gio
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Conferenza Internazionale sulla tutela delle Risorse Idriche: la GORI presenta #SORSI

Conferenza Internazionale sulla tutela delle Risorse Idriche: la GORI presenta #SORSI

di Mario Calabrese
1 anno fa
in Ultime Notizie
A A
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA
Conferenza Internazionale sulla tutela delle Risorse Idriche: la GORI presenta #SORSI, la campagna di comunicazione sulla qualità dell’acqua

Buona, perché arriva direttamente dalle sorgenti e la sua freschezza è a prova di grandi e piccini; economica, perché il suo consumo costa molto meno rispetto a quello dell’acqua in bottiglia; etica, perché l’utilizzo quotidiano contribuisce al rispetto dell’ambiente; sicura, perché sui suoi valori GORI vigila ogni giorno. Quattro aggettivi per descrivere la qualità dell’acqua di rubinetto distribuita dall’Azienda che, al fine di incoraggiarne il consumo, ha presentato in anteprima la campagna di comunicazione #Sorsi (sorgente sicura), nell’ambito della Conferenza Internazionale sulla tutela delle risorse idriche, la due giorni organizzata ieri e oggi presso Villa Fondi, a Piano di Sorrento, dall’ASL Napoli 3 Sud.
Obiettivo del convegno è stato quello di promuovere il Piano Regionale della Prevenzione 2019 e approfondire il Water Safety Plan, il piano di sicurezza dell’acqua potabile in linea con l’orientamento dell’Organizzazione Mondiale della Sanità.
I partecipanti, inoltre, hanno avuto la possibilità di assaggiare le acque provenienti dalle diverse sorgenti ubicate nell’area vesuviana, in quella sarnese e nei Monti Lattari. Protagonista della campagna di comunicazione di GORI, illustrata dalla Responsabile Comunicazione e CSR Mara De Donato, è una dolcissima bambina che, in un video che sarà veicolato sul web e sui canali social aziendali ma che ritroveremo anche su manifesti e brochure informative, è pronta a spiegare a tutti noi i benefici di un gesto semplice, comodo e immediato: basta avere un bicchiere a portata di mano e l’acqua è servita direttamente a casa, nel massimo della sicurezza.

Sono oltre 100.000, infatti, i controlli effettuati ogni anno dal Laboratorio GORI “Francesco Scognamiglio”, uno dei più importanti dell’Italia Meridionale, che si affiancano alla costante attività di monitoraggio e controllo dell’acqua di rubinetto eseguita anche dalle AA.SS.LL. territorialmente competenti, per accertarsi che la risorsa distribuita soddisfi sempre i requisiti previsti dalla legge.
“La tutela della sicurezza e della salute degli utenti anima e caratterizza, da sempre, il nostro lavoro – dichiara l’Amministratore Delegato di GORI, Giovanni Paolo Marati – Le apparecchiature all’avanguardia, installate negli oltre 1.000 metri quadri della sede di Pomigliano d’Arco, regolano ogni giorno l’esecuzione di tutti i processi analitici, e proprio gli elevati standard qualitativi raggiunti hanno permesso l’accreditamento del sistema di gestione del Laboratorio da ACCREDIA, ente unico nazionale di accreditamento riconosciuto dallo Stato”.

Leggianche

Siniša Mihajlović: “Diciamo che noi abbiamo giocato e loro facevano goal”

Victor Osimhen finalmente è tornato al goal dopo 119 giorni

Tema portante, dunque, la qualità dell’acqua di rubinetto e i piani che ne garantiscano la sicurezza. “Attraverso l’applicazione del Water Safety Plan otteniamo un cambio di prospettiva che privilegia un nuovo approccio olistico: l’attenzione, infatti, si sposta dal controllo alla prevenzione e gestione dei rischi, estesa su tutta la filiera idropotabile, dalla captazione al rubinetto. inoltre, il WSP è anche un’occasione di collaborazione territoriale, volta al comune obiettivo della salute e del benessere dei cittadini” sottolinea il Presidente di GORI, Michele Di Natale.

A tal fine, il WSP rappresenterà il punto di arrivo di un percorso già avviato da GORI, in sinergia con le ASL e tutti gli enti coinvolti. “Il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL Napoli 3 Sud garantisce e assicura l’idoneità dell’acqua destinata al consumo umano, attraverso monitoraggi e ispezioni costanti sui luoghi dove insistono le sorgenti e gli accumuli, come stabilito dai piani di verifica imposti dalla Regione Campania. Attraverso il prelievo dei campioni delle acque, e le successive analisi effettuate da ARPAC, i cui esiti sono in brevissimo tempo comunicati all’ASL, viene emesso il giudizio di idoneità e qualsiasi anomalia dei parametri viene immediatamente rilevata e valutata, in maniera tale da consentire ai gestori tutti gli accorgimenti tecnici e le opportune misure correttive”, conclude Adele Carotenuto, Direttore del Dipartimento di Prevenzione, UOC Servizio Igiene e Sanità Pubblica.

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Basket, la Givova Scafati si appresta al debutto in campionato

Prossima Notizia

Castellammare, lavori programmati sulla rete idrica: le zone interessate dai disservizi

Ti potrebbe Interessare

Podio Azzurro
Calcio Napoli

Il Podio Azzurro di Napoli-Bologna

di Raffaele Galasso
7 Marzo 2021
Ghoulam
Calcio Napoli

Napoli-Bologna, problemi per Ghoulam: costretto al cambio Gattuso

di Marco Palomba
7 Marzo 2021
somma vesuviana Ottaviano e San Giuseppe Vesuviano: arresti, denunce e sequestri
Cronaca Campania

Somma Vesuviana, ennesimo atto intimidatorio: bomba nel giardino di un imprenditore

di Mario Calabrese
7 Marzo 2021
inter
Cronaca Sportiva

Inter – Atalanta, probabili formazioni: Eriksen ancora titolare; Zapata dal 1′

di Claudio Savino
7 Marzo 2021
Napoli-Bologna rileggi live
Calcio Napoli

Rileggi live: Napoli-Bologna 3-1(8′ Insigne, 65′ Osimhen, 72′ Soriano, 78′ Insigne)

di Marco Palomba
7 Marzo 2021
Prossima Notizia
rubinetto foto free google

Castellammare, lavori programmati sulla rete idrica: le zone interessate dai disservizi

Trapani- Juve Stabia, la presentazione del match di domani

CELEBRAZIONI SAN FRANCESCO ASSISI 041019

Dalla Toscana l'olio per la lampada sulla tomba di San Francesco

Cerca in Vivicentro


PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021