giovedì, Marzo 4, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
14 °c
Castellammare di Stabia
11 ° Gio
12 ° Ven
12 ° Sab
13 ° Dom
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Castellammare di Stabia, tutela del mare: balneabilità per la prossima estate

Castellammare di Stabia, tutela del mare: balneabilità per la prossima estate

di Redazione Campania
4 anni fa
in Ultime Notizie
A A
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

Questo l’obiettivo annunciato dal presidente di GORI, Michele Di Natale, nel corso dell’incontro dal titolo “Opportunità turistiche tra Vesuvio e mare balneabile” organizzato da Federalberghi-Costa del Vesuvio, tenutosi a Torre del Greco.

All’evento hanno partecipato diversi sindaci dei Comuni della fascia costiera vesuviana, rappresentanti dell’Amministrazione regionale ed operatori del settore alberghiero interessati a conoscere le prospettive di sviluppo per una delle zone più belle della Regione Campania.

Leggianche

Juve Stabia, in campo col Bari Oliva e Guarracino vanto delle Vespette

Campania, al via le vaccinazioni anti-Covid per personale universitario e forze dell’ordine

“Come GORI – ha spiegato il presidente Di Natale – di concerto con le altre istituzioni territoriali, Regione in primis, abbiamo avuto come obiettivo prioritario quello di eliminare gli sversamenti diretti a mare. Dopo aver risolto il problema ad Ercolano, il prossimo obiettivo sarà quello di risolvere il problema lungo il litorale di Castellammare di Stabia. Se non ci saranno intoppi burocratici, consideriamo di rendere balneabile questo tratto di costa entro l’estate del 2017. Entro 3 anni, invece, qualora siano realizzate le opere infrastrutturali per le quali servono i 35 milioni di euro stanziati dalla Regione Campania, potrà essere resa balneabile anche la costa tra Torre del Greco e Torre Annunziata”.

La Mission della Gori

GORI è il soggetto gestore del Servizio Idrico Integrato dell’Ambito Distrettuale Sarnese-Vesuviano della Campania ed ha come principale obiettivo quello di rendere efficiente, efficace ed economica la gestione della risorsa acqua.L’azienda mira a garantire all’utenza l’erogazione di acqua potabile, la cui qualità è assicurata da continui controlli, ed un servizio adeguato ad un moderno Paese europeo, anche attraverso la realizzazione di investimenti volti al miglioramento delle infrastrutture e riguardanti soprattutto l’innovazione tecnologica, con la costante attenzione alla salvaguardia dell’ambiente.

Tags: castellammare di stabia

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Gabbiadini, l’agente: “Manolo ha perso la testa, ma non è co***”

Prossima Notizia

IL GIORNO DOPO- Gabbiadini e il Napoli, diversi ma uguali: bravi a farsi male

Ti potrebbe Interessare

gragnano sant antonio abate torre 24 12 Sant Antonio abate abagnale nuovi ercolano sindaco dipendenti 29 scafati sindaco sorrento vico equense abate castellammare vico equense test paziente guarita coronavirus foto free test tamponi covid-19 castellammare oggi torre del greco abate covid
Cronaca Campania

Pompei, il sindaco Lo Sapio e il presidente del Consiglio La Marca positivi al Covid

di Mario Calabrese
4 Marzo 2021
custodia cautelare per un cosiddetto uomo d’onore
Cronaca Sicilia

Custodia cautelare per cosiddetto uomo d’onore estradato dagli Usa

di Sebastiano Adduso
4 Marzo 2021
Misure cautelari a 14 indagati per traffico di droga
Cronaca Sicilia

Misure cautelari a 14 indagati per traffico di stupefacenti e percettori RdC

di Sebastiano Adduso
4 Marzo 2021
Meteo Castellammare di Stabia 4-6 marzo 2021: oggi nubi sparse Meteo CASTELLAMMARE DI STABIA: oggi, Mercoledì e Giovedì
Castellammare di stabia

Meteo Castellammare di Stabia 4-6 marzo 2021: oggi nubi sparse

di Stéphanie Esposito Perna
4 Marzo 2021
Castellammare di Stabia piange Anita Scanu e Marco Cascone Emergenza Covid-19: nuove disposizioni e avvisi di CiviltàFiume Sarno: per la salvezza Stabia scrive a Strasburgo
Castellammare di stabia

Castellammare di Stabia piange Anita Scanu e Marco Cascone

di Stéphanie Esposito Perna
4 Marzo 2021
Prossima Notizia

IL GIORNO DOPO- Gabbiadini e il Napoli, diversi ma uguali: bravi a farsi male

Quella volta in cui Gabbiadini abbracciò l'Higuain "furioso" per il rosso...

Guardia Costiera, motoveliero soccorso

Soccorso a motoveliero nelle acque antistanti Santa Maria di Leuca VIDEO

Cerca in Vivicentro


PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021