lunedì, Marzo 8, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
12 °c
Castellammare di Stabia
12 ° Lun
12 ° Mar
11 ° Mer
12 ° Gio
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Castellammare, Cirillo (M5S): “Lavori Circumvesuviana deturpano il patrimonio della città”

Castellammare, Cirillo (M5S): “Lavori Circumvesuviana deturpano il patrimonio della città”

di Mario Calabrese
9 mesi fa
in Ultime Notizie
A A
lavori collina varano binari castellammare foto free facebook
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA
Castellammare, Cirillo (M5S): “I lavori per il raddoppio della linea della Circumvesuviana deturpano il patrimonio storico, siamo ancora in tempo per fermare questa assurdità”

Castellammare di Stabia – “I lavori di realizzazione del traforo nella collina di Varano, per il raddoppio della linea Circumvesuviana lungo la tratta Napoli-Sorrento, non solo rischiano di produrre disagi a un’intera comunità, ma rappresentano un rischio per la cultura millenaria di Castellammare di Stabia.” Questa la denuncia del consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Luigi Cirillo.

“Per queste ragioni questa mattina insieme alla portavoce alla Camera dei Deputati Carmen Di Lauro abbiamo inviato una nota al sindaco di Castellammare e alla Giunta regionale con la quale chiediamo la sospensione delle opere, in attesa di completare la fase di ascolto dei cittadini e dei commercianti della zona.”

Leggianche

Siniša Mihajlović: “Diciamo che noi abbiamo giocato e loro facevano goal”

Victor Osimhen finalmente è tornato al goal dopo 119 giorni

“Il progetto di Eav, con un investimento previsto di 130 milioni prevede la riqualificazione della vecchia stazione di ‘Castellammare di Stabia’, la costruzione della nuova stazione Stabia Scavi, ex Via Nocera, la realizzazione di un sottopasso carrabile e di uno pedonale in via Cosenza e l’eliminazione del passaggio a livello a raso della stazione di via Nocera. Si tratta di opere destinate inevitabilmente a sconvolgere la viabilità e la vita di un quartiere abitato da circa 10mila residenti. Inoltre occorre garantire che le opere in questione non provochino danni ai reperti e ai tesori dell’antica Stabia. Siamo ancora in tempo per fermare questa assurdità.”

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Torre del Greco, guarito anche l’ultimo cittadino contagiato dal Covid-19: le parole del sindaco Palomba

Prossima Notizia

Dieci funzionari pubblici regionali assenteisti sospesi dal servizio

Ti potrebbe Interessare

Podio Azzurro
Calcio Napoli

Il Podio Azzurro di Napoli-Bologna

di Raffaele Galasso
7 Marzo 2021
Ghoulam
Calcio Napoli

Napoli-Bologna, problemi per Ghoulam: costretto al cambio Gattuso

di Marco Palomba
7 Marzo 2021
somma vesuviana Ottaviano e San Giuseppe Vesuviano: arresti, denunce e sequestri
Cronaca Campania

Somma Vesuviana, ennesimo atto intimidatorio: bomba nel giardino di un imprenditore

di Mario Calabrese
7 Marzo 2021
inter
Cronaca Sportiva

Inter – Atalanta, probabili formazioni: Eriksen ancora titolare; Zapata dal 1′

di Claudio Savino
7 Marzo 2021
Napoli-Bologna rileggi live
Calcio Napoli

Rileggi live: Napoli-Bologna 3-1(8′ Insigne, 65′ Osimhen, 72′ Soriano, 78′ Insigne)

di Marco Palomba
7 Marzo 2021
Prossima Notizia
Sono di Caltanissetta i dieci funzionari ora denunciati per truffa aggravata

Dieci funzionari pubblici regionali assenteisti sospesi dal servizio

Sicilia: dall'ARS nuova legge per contrastare il fenomeno del randagismo

Sicilia: dall'ARS nuova legge per contrastare il fenomeno del randagismo

GdF di Palermo ha sequestrato una società palermitana vicino ‘cosa nostra’

‘Cosa nostra’ controllava due agenzie scommesse nel centro di Milano

Cerca in Vivicentro


PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021