15.5 C
Castellammare di Stabia

Carta identità elettronica : il ”battesimo” a Napoli

LEGGI ANCHE

Carta identità elettronica: attesa da anni ha visto diverse partenze e ripartenze  ma ora, finalmente, sembra essere divenuta una vera realtà. Si parte veramente (sembra) e Napoli la tiene a battesimo.

Nuove carte di identità elettroniche, Napoli è la prima in Italia

P

er ora può essere richiesta nella Municipalità di Chiaia-San Ferdinando-Posillipo e in quella di San Giovanni a Teduccio, ma dal mese di novembre sarà possibile effettuare la richiesta in tutte le Municipalità.

Napoli è la prima tra le grandi città d’Italia a essersi dotata della nuova carta di identità elettronica.  Per ora la nuova carta d’identità elettronica può essere richiesta nella Municipalità di Chiaia-San Ferdinando-Posillipo e in quella di San Giovanni a Teduccio, ma dal mese di novembre sarà possibile effettuare la richiesta in tutte le Municipalità.

Le nuove carte d’identità elettroniche saranno consegnate direttamente a domicilio entro sei giorni lavorativi, sono in policarbonato, hanno le dimensioni di una carta di credito, riportano la fotografia e i dati del cittadino e, attraverso un microprocessore a radio frequenza, sono integrate per la memorizzazione delle informazioni necessarie per la verifica dell’identità del titolare quali foto e impronta digitale. Il nuovo strumento anagrafe conterrà inoltre le informazioni relative al consenso sulla donazione degli organi, è già predisposto per l’autenticazione in rete da parte del cittadino e permetterà la fruizione dei servizi erogati dalla Pubblica Amministrazione e l’acquisizione dell’identità digitale per la fruizione di altri servizi in Italia e in Europa. Il costo complessivo, deciso con decreto dei Ministeri competenti, è di 22,21 euro.

“Partire da Napoli è il segno che questa amministrazione ha capacità, voglia e competenza per innovarsi e che vuole farlo insieme alle altre istituzioni dello Stato”. Commenta  il sindaco di Napoli Luigi de Magistris al seminario di aggiornamento professionale sul tema ‘Il futuro prossimo dell’anagrafe: tra anagrafe nazionale popolazione residente (ANPR) e nuova carta d’identità elettronica (CIE)’ che si è svolto al PAN – Palazzo delle Arti di Napoli.

“Napoli – ha aggiunto de Magistris – si è fatta trovare pronta e dimostreremo che questa città è in prima linea anche sotto il profilo dell’efficienza amministrativa nella sfida dell’innovazione, dell’informatizzazione e delle tecnologie nel nostro Paese”.

vivicentro.it/sud/cronaca –  Nuove carte di identità elettroniche, Napoli è la prima in Italia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La Riforma del Gioco d’Azzardo in Italia: Cosa Devono Sapere i Giocatori nel 2025

L'Italia sta apportando grandi cambiamenti alle sue leggi sul gioco d'azzardo e, se ti piace scommettere online, questi aggiornamenti ti riguarderanno.  Questa riforma è...
Pubblicita

Ti potrebbe interessare