venerdì, Aprile 16, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
10 °c
Castellammare di Stabia
11 ° Ven
12 ° Sab
11 ° Dom
12 ° Lun
VIVICENTRO
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Carabinieri eseguono ordinanza applicativa di misura cautelare

Carabinieri eseguono ordinanza applicativa di misura cautelare

Stéphanie Esposito Perna di Stéphanie Esposito Perna
5 Ottobre 2020
in Cronaca Calabria, Ultime Notizie
A A
Carabinieri eseguono ordinanza applicativa di misura cautelare
FacebookTwitterWhatsappTelegram

Aveva dato fuoco ad un’autovettura in piena notte per futili motivi: i Carabinieri eseguono ordinanza applicativa di misura cautelare .

Carabinieri eseguono ordinanza applicativa di misura cautelare

TREBISACCE (CS) – I Carabinieri della Compagnia di Corigliano Calabro hanno eseguito nei confronti di un 36enne di Castrovillari la misura cautelare del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalle parti offese, con obbligo di mantenere dalle stesse una distanza non inferiore ai 300 metri e divieto di comunicazione con ogni mezzo, emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Castrovillari,su richiesta della locale Procura, per il reato di danneggiamento seguito da incendio aggravato.
Tutto aveva inizio la notte del 6 settembre scorso quando nel cuore di Trebisacce andava a fuoco una Fiat 500. Il repentino intervento dei Carabinieri della locale Stazione, unitamente ai Vigili del fuoco, permetteva di spegnere le fiamme ed evitare che le stesse si propagassero alle vetture parcheggiate vicino, nonché di appurare la dolosità dell’evento, poiché nei pressi dell’utilitaria veniva rinvenuta e sottoposta a sequestro penale una bottiglia in plastica contenente ancora residui di liquido infiammabile.
Iniziavano, così, le meticolose indagini della Stazione Carabinieri di Trebisacce, che si indirizzavano fin da subito all’acquisizione di diversi impianti di videosorveglianza della zona circostante dove era avvenuto l’incendio.
La visione delle immagini permetteva di appurare che le fiamme al veicolo erano state appiccate da un uomo, che veniva ripreso in maniera nitida, così come veniva immortalata anche l’autovettura utilizzata dall’indagato per giungere sul luogo e per fuggire dopo aver compiuto il gesto delittuoso.
Grazie alle testimonianze, al riconoscimento del veicolo in uso ed al vestiario indossato, che combaciava con quello postato sui social network quella sera, il soggetto veniva riconosciuto nell’odierno indagato, mentre il movente dell’incendio era da ricercarsi in futili motivi e litigi avuti dallo stesso con il ragazzo della proprietaria dell’utilitaria data alle fiamme.
Sulla base dei fatti descritti e del grave impianto accusatorio, l’A.G. riteneva sussistenti le esigenze cautelari per le specifiche modalità e circostanze del fatto contestato e per la pericolosità dell’indagato,ritenuto responsabile del reato di danneggiamento seguito da incendio, aggravato dall’evidente sproporzione tra il reato concretamente realizzato ed il motivo che lo ha determinato.

 

Stéphanie Esposito Perna / Redazione
© TUTTI I DIRITTI RISERVATI. Si diffida da qualsiasi riproduzione o utilizzo, parziale o totale, del presente contenuto. È possibile richiedere autorizzazione scritta alla nostra Redazione. L’autorizzazione prevede comunque la citazione della fonte con l’inserimento del link del presente articolo.

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Juve Stabia, acquistato il centrocampista Andrea Bovo

Prossima Notizia

Richiesta programmazione preventiva per Fiera natalizia

Ti potrebbe Interessare

I due Magistrati
Cronaca Calabria

I Magistrati Giorgianni e Gratteri respingono le polemiche

di Sebastiano Adduso
16 Aprile 2021
La GdF di Carini (PA) ha sequestrato 1600 guanti in vinile
Cronaca Sicilia

1600 guanti in vinile sequestrati in un centro commerciale a Carini (PA)

di Sebastiano Adduso
15 Aprile 2021
Carabinieri brescia, Stalker della bassa bresciana denunciato a piede libero
Cronaca Lombardia

Stalker della bassa bresciana denunciato a piede libero

di Cristina Adriana Botis
15 Aprile 2021
Juve Stabia Turris Serie C 2020-2021 (3) Bovo
Juve Stabia

Bovo, l’esperienza al servizio delle Vespe – Sotto la Lente

di Natale Giusti
15 Aprile 2021
San Giovanni Evangelista torna a Napoli dopo 28 anni dal furto
Cronaca

San Giovanni Evangelista torna a Napoli dopo 28 anni dal furto

di Lorenza Sabatino
15 Aprile 2021
Visualizza altre notizie
Prossima Notizia
Richiesta programmazione preventiva per Fiera natalizia De Magistris e le previsioni sul/la Futuro/a Sindaco/a di Napoli

Richiesta programmazione preventiva per Fiera natalizia

Mulè Juve Stabia

Juve Stabia, operazione chiusa con la Juventus per Erasmo Mulè

Arrestato a Torre Annunziata il 31enne Salvatore Carpentieri, latitante

Arrestato a Torre Annunziata il 31enne Salvatore Carpentieri, latitante

Ascolta la WebRadio

Caricamento ... Ascolta con un altro player
Winamp, iTunes Windows Media Player Real Player QuickTime
ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Referente:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021