martedì, Marzo 9, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
12 °c
Castellammare di Stabia
10 ° Mar
10 ° Mer
12 ° Gio
13 ° Ven
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Campania, De Luca ribadisce: “Navigator? Italia sanzionata per lo sfruttamento dei giovani, e il Governo che fa?”

Campania, De Luca ribadisce: “Navigator? Italia sanzionata per lo sfruttamento dei giovani, e il Governo che fa?”

di Mario Calabrese
2 anni fa
in Ultime Notizie
A A
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA
Campania, De Luca ribadisce: “Navigator? Nessuna chiusura, ma l’Italia è statasanzionata per lo sfruttamento dei giovani, e il Governo che fa? Crea altri precari”

Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha ribadito ancora una volta il suo no ai Navigator spiegando il suo punto di vista. Il governatore campano, attaccato sull’argomento dal Movimento 5 Stelle, ha risposto lasciando la porta aperta a un incontro al Ministero del Lavoro sulla questione, riaffermando però la contrarietà della Regione nella creazione di nuovi precari: “Attraverso il Piano per il Lavoro vogliamo inserire nelle pubbliche amministrazioni della Campania 10mila persone assunte con contratto a tempo indeterminato dopo un periodo di tirocinio retribuito (1000 euro al mese) di un anno. Le prime 3mila persone saranno selezionate col bando che scade il mese di agosto. 
Basta precariato. Basta inserire nuovi precari nella pubblica amministrazione.” incalza il governatore.
“L’Italia –
continua De Luca – è stata sanzionata dall’Unione europea per l’eccessivo numero di giovani sfruttati nelle Pubbliche Amministrazioni con contratti a termine. E invece, il governo nazionale, dopo aver varato il decreto dignità, cosa fa? Assume nuovi precari, attraverso il cocopro, che dal 1° luglio è addirittura vietato nelle pa: i navigator. L’abbiamo già detto e lo ribadiamo, siamo pronti a firmare la convenzione per i navigator, purché l’Anpal li assuma a tempo indeterminato e venga abolito il vergognoso articolo 3 della convenzione che consente il doppio lavoro. Non vogliamo nuovi precari, chiediamo al governo di stabilizzare quelli che ci sono ora.”

https://www.facebook.com/vincenzodeluca.it/videos/2067343783562003/

Leggianche

Meteo Castellammare di Stabia 9-11 marzo 2021: oggi pioggia

L’Inter non si ferma più: battuta anche l’Atalanta 1-0; decide Skriniar

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Castellammare, il treno è in ritardo: aspirante suicida salvata dai pendolari

Prossima Notizia

Perugia-Roma, test amichevole tra mercato e tensioni

Ti potrebbe Interessare

Violenza sulle donne, a Catania 250 nuovi casi ogni anno
Attualità

Violenza sulle donne, a Catania 250 nuovi casi ogni anno

di Mariella Musso
8 Marzo 2021
Emergenza covid-19: controlli della GdF sul territorio ibleo
Cronaca Sicilia

Controlli delle Fiamme Gialle del Comando di Ragusa sul territorio

di Sebastiano Adduso
8 Marzo 2021
Napoli
Calcio Napoli

Napoli, mercoledì la ripresa degli allenamenti in vista di San Siro

di Marco Palomba
8 Marzo 2021
Laika contro la Tapon Tax per celebrare le donne
Eventi

Laika celebra le donne con un’opera contro la Tampon Tax

di Maria D'Auria
8 Marzo 2021
GORI Giornata Internazionale delle Donne
Cronaca

GORI celebra la figura femminile in occasione dell’8 Marzo (VIDEO)

di Redazione Campania
8 Marzo 2021
Prossima Notizia
Lazio Roma Calcio Serie A Derby (16)

Perugia-Roma, test amichevole tra mercato e tensioni

Repubblica - Pépé-Napoli, si chiude: sarà l'acquisto più costoso della storia del club azzurro

CdS - James-Napoli non è finita: ADL aspetta che il Real si pieghi alle sue condizioni

Cerca in Vivicentro


PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021