14.9 C
Castellammare di Stabia

Ambasciatori africani in visita al Comando Generale del Corpo delle C.P – G.C

LEGGI ANCHE

D

i seguito riportiamo il video “Angeli del Mare” relativo alla visita odierna di una delegazione di Ambasciatori dei Paesi Africani presso il Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera, nel corso della quale l’Ambasciatore della Repubblica del Congo, decano degli Ambasciatori, ha consegnato un riconoscimento alla Guardia Costiera italiana per l’attività di soccorso condotta nel mediterraneo.

Il video è stato proiettato questa mattina nel corso dell’evento e altro con la presentazione – proiettata anch’essa durante l’evento odierno – in cui sono stati illustrati i dati relativi alle attività di ricerca e  soccorso connesse ai flussi migratori.

NOTE:

Il Corpo delle capitanerie di porto – Guardia costiera è uno dei corpi specialistici della Marina Militare e svolge compiti relativi agli usi civili del mare ed è inquadrato funzionalmente ed organizzativamente nell’ambito del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti al quale si riconducono i suoi principali compiti istituzionali. Il Corpo, inoltre, opera in regime di dipendenza funzionale dai diversi Dicasteri, tra i quali il Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, e il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, che si avvalgono della sua organizzazione e delle sue competenze specialistiche.

Tra le citate competenze, in primis, la salvaguardia della vita umana in mare, della sicurezza della navigazione e del trasporto marittimo, oltreché la tutela dell’ambiente marino, dei suoi ecosistemi e l’attività di vigilanza dell’intera filiera della pesca marittima, dalla tutela delle risorse a quella del consumatore finale. A queste ultime si aggiungono le ispezioni sul naviglio nazionale mercantile, da pesca e da diporto, condotta anche sulle navi mercantili estere che scalano i porti nazionali.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tanto tuonò che piovve! Pisa – Juve Stabia: Divieto di vendita biglietti ai residenti in provincia di Napoli

Una decisione che non ha senso considerata la presenza all'andata dei tifosi del Pisa. Una scelta in stile "Ponzio Pilato" che limita ancora una volta la passione della parte sana del tifo gialloblù
Pubblicita

Ti potrebbe interessare