17.5 C
Castellammare di Stabia

Allerta: Caso di Meningite in Campania, ricoverata d’urgenza

LEGGI ANCHE

Caso di meningite a Polla: ventenne ricoverata d’urgenza

A Polla una ragazza è stata ricoverata è stata ricoverata per meningoencefalite non infettiva. Appena recatasi all’ospedale la ragazza è stata visitata al pronto soccorso e poi subito  all’ospedale Curto di Polla, ma successivamente è stata spostata al San Carlo di Potenza. Attualmente la ragazza è in Rianimazione. Ricordiamo, per non allarmare il pubblico che i sintomi della malattia sono simili a quelli della meningite batterica, anche se più leggeri e a sviluppo più lento. I sintomi includono cefalea, rigidità nucale e spesso febbre. Quando la nuca si irrigidisce, l’abbassamento del mento fino al torace diventa doloroso. La maggior parte dei pazienti si riprende in 1-2 settimane. I medici sospettano la meningite quando il paziente accusa cefalea e rigidità nucale, soprattutto in presenza di febbre. Cercano allora di stabilire se la meningite sia batterica (forma della malattia che richiede un trattamento immediato) o di altro tipo. Se i sintomi sono meno gravi, è meno probabile che la patologia sia dovuta ai batteri. Viene eseguito un prelievo spinale per ottenere un campione di liquido cerebrospinale da inviare al laboratorio per la valutazione e le analisi. Vengono determinati i livelli glicemico e delle proteine nonché il numero e il tipo di globuli bianchi nel liquido. Il liquido viene quindi sottoposto a coltura per verificare la presenza di batteri ed escludere o confermare la meningite batterica. La meningite non infettiva è possibile quando il liquido contiene una quantità eccessiva di globuli bianchi (a indicare un’infiammazione) e non contiene alcun batterio che potrebbe esserne la causa. Vengono quindi eseguiti altri test per identificare gli organismi infettivi non batterici, come virus e funghi. La meningite è probabilmente non infettiva se vi è la possibilità di una causa non infettiva (come un disturbo diverso da un’infezione, un farmaco o una recente vaccinazione) e se la sintomatologia e i risultati dei test non suggeriscono una causa infettiva. Se i medici sospettano che una cisti cerebrale sia se la RMI non è disponibile, eseguono una tomografia computerizzata (TC)” (FONTE: manualemsd).  Si attendono aggiornamenti per le condizioni della ragazza.

 


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Juve Stabia – Salernitana sarà diretto da Matteo Marchetti che torna ad arbitrare una partita dei gialloblù

Il fischietto di Ostia Lido, astro nascente dell'arbitraggio italiano, dirigerà il match della 32ª giornata di Serie BKT 2024-2025
Pubblicita

Ti potrebbe interessare