venerdì, Marzo 5, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
13 °c
Castellammare di Stabia
12 ° Ven
12 ° Sab
13 ° Dom
12 ° Lun
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Al via la campagna di sensibilizzazione della Gori “Impariamo ad amare”

Al via la campagna di sensibilizzazione della Gori “Impariamo ad amare”

di Antonio Gargiulo
2 anni fa
in Ultime Notizie
A A
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

La Gori a favore della tutela del mare, al via alla campagna di sensibilizzazione “Impariamo ad amare”

Una bottiglia di plastica resta in mare dai 100 ai 1000 anni. Un pannolino, invece, circa 450 anni: un “mare” di materiali di uso quotidiano, ma dai tempi di biodegradabilità lunghissimi, che si alimenta ogni giorno attraverso comportamenti istantanei e incoscienti.

Al fine di informare correttamente i cittadini e orientarli verso scelte improntate alla consapevolezza, al rispetto dell’ecosistema marino e, più in generale, dell’ambiente, GORI ha avviato la campagna di sensibilizzazione “Impariamo ad aMARE”, con uno spot video pubblicato sul canale YouTube dell’azienda, per ricordare a tutti i tempi di biodegradabilità dei rifiuti più frequentemente rinvenuti sugli arenili. Ed ecco che un mozzicone di sigaretta, una bottiglia di plastica, una lattina di alluminio, un giornale, un pannolino e una bottiglia di vetro sono pronti a viaggiare anche sui canali social, per rammentare a tutti noi che la leggerezza nascosta dietro un rapido gesto può arrecare al mare danni che richiedono tempi lunghissimi per essere riparati. Una campagna legata a doppio filo al programma per l’abolizione della plastica monouso dalla vita aziendale, che GORI ha deciso di sviluppare, insieme ad una serie di attività volte a trasmettere la cultura del Plastic Free anche verso l’esterno, in sinergia con le scuole e le amministrazioni comunali.

Leggianche

Meteo Castellammare di Stabia 5-7 marzo 2021: oggi pioggia e schiarite

22 cavalcavia sequestrati preventivamente sulla A20 (ME-PA)

La criticità più significativa, infatti, è data proprio dalla massiccia presenza di materie plastiche nei nostri mari. Stando allo studio pubblicato lo scorso 8 giugno dal WWF, infatti, ogni anno 570 mila tonnellate di plastica finiscono nelle acque del Mediterraneo: una quantità pari a 33.800 bottigliette gettate in mare ogni minuto, che possono metterci fino ad un secolo per biodegradarsi.

“Quella sulla tutela del mare – dice Mara De Donato, responsabile Comunicazione e CSR di GORI – è una campagna che abbiamo lanciato già negli anni scorsi, e che arricchiamo sempre con nuovi strumenti per raggiungere il maggior numero possibile di persone. Perché sono i piccoli gesti di ciascuno che portano a grandi risultati!”

Coerentemente con il messaggio che si intende veicolare, finalizzato al rispetto del mare e dell’ambiente, la campagna sarà diffusa esclusivamente attraverso strumenti di comunicazione che non producono in alcun modo potenziali rifiuti per l’ambiente. Oltre al web, i messaggi saranno divulgati mediante i canali social di GORI Instagram, Twitter, LinkedIn e la pagina tematica Facebook “Ama il tuo Mare”.

NOTA:

Entro la metà del 2020 anche il Ministero dell’Economia e delle Finanze punta ad eliminare l’utilizzo della plastica monouso da parte dei dipendenti. Iniziativa che da una parte risponde alla nuova direttiva europea che vieta agli Stati Membri l’impiego della plastica monouso entro il 2021, e dall’altra aderisce alla campagna “virale” lanciata lo scorso anno dal Ministero dell’Ambiente per liberare le istituzioni pubbliche dalla plastica.

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Dimaro 2019 giorno 14, le foto della sessione mattutina di allenamento

Prossima Notizia

C.R.Campania- Zigarelli: “firmata convenzione con Medmar e Caremar”

Ti potrebbe Interessare

Luca Fusco, mister Sorrento
SPORT

Sorrento-Taranto, mister Fusco: “Voglio una squadra determinata”

di Antonino Aversa
5 Marzo 2021
Valle di Maddaloni: sequestro di 2 conti correnti e 2 unità abitative
CASERTA

Valle di Maddaloni: sequestro di 2 conti correnti e 2 unità abitative

di Lorenza Sabatino
5 Marzo 2021
Bollettino Torre Annunziata: 64 nuovi contagi, 40 guarigioni, 4 decessi
Cronaca Campania

Bollettino Torre Annunziata: 64 nuovi contagi, 40 guarigioni, 4 decessi

di Lorenza Sabatino
5 Marzo 2021
Inter pagelle
Cronaca Sportiva

Parma 1-2 Inter, pagelle: Sanchez decide la gara; male Karamoh

di Claudio Savino
5 Marzo 2021
Sanremo 2021 Terza serata
Recensioni Spettacoli

Sanremo 2021 Terza Serata: le pagelle di Luna Infantino

di Luna Infantino
5 Marzo 2021
Prossima Notizia
C.R.Campania- Zigarelli: "firmata convenzione con Medmar e Caremar"

C.R.Campania- Zigarelli: "firmata convenzione con Medmar e Caremar"

Il tuo cellulare è intelligente usalo con intelligenza

Al via la campagna d’informazione sull’uso corretto dei cellulari VIDEO

Juve Stabia Sediolini Stadio Menti Situazione Attuale (190719)

Menti, installazione dei sediolini a ritmo sostenuto (FOTO)

Cerca in Vivicentro


PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021