11 C
Castellammare di Stabia

Agli scavi di Ercolano restaurata la Casa del Tramezzo di Legno

LEGGI ANCHE

Il restauro della Domus è aperto al pubblico

A

l parco archeologico di Ercolano, nell’ambito dei «Close-up», sono state organizzate visite guidate ai cantieri di restauro, dove i turisti hanno avuto la possibilità di assistere dal vivo agli interventi di manutenzione straordinaria sulle pareti esterne della Casa del Tramezzo di Legno.  La casa del Tramezzo di Legno è una casa di epoca romana, sepolta dall’eruzione del Vesuvio del 79 e riportata alla luce a seguito degli scavi archeologici dell’antica Ercolano: deve il suo nome al ritrovamento, al suo interno, di un tramezzo, una sorta di porta pieghevole in legno carbonizzato.

Il restauro è risultato necessario a causa dell’evidente danneggiamento delle malte di rifacimento, ormai disgregate, che verranno demolite e riproposte con altre malte che si ricolleghino agli intonaci originari. ma altre opere interne alla domus, riguardano anche la necessità di fare iniezioni nelle scanalature per sigillare i bordi, inoltre verrà rifatta anche la facciata, ormai danneggiata e brutta da vedere, per cer5care di dare più uniformità al tutto.

Addetta alla supervisione di tutta l’opera di restauri è la restauratrice conservatrice Nunzia Laino, direttrice operativa dell’Herculaneum Conservation Project, e di Paolo Mighetto, architetto della segreteria tecnica del Parco archeologico di Ercolano. (Il Mattino)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

L’azzurro pensiero ACALDO: Il Napoli cade in riva al lago di Como. Ora l’Inter è a +1.

Il nostro pensiero dopo la sconfitta del Napoli a Como che fa scivolare gli azzurri al secondo posto in classifica
Pubblicita

Ti potrebbe interessare