martedì, Aprile 13, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
14 °c
Castellammare di Stabia
12 ° Mar
11 ° Mer
11 ° Gio
12 ° Ven
VIVICENTRO
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

ACCADDE OGGI: 14 Agosto

Redazione di Redazione
14 Agosto 2016
in Almanacco, Ultime Notizie
A A
Accadde oggi
FacebookTwitterWhatsappTelegram
seguici google news4
ACCADDE OGGI:  Santi, ricorrenze e cenni storici di oggi nella storia

Accadde oggi è il nostro almanacco e si prefigge di aiutarvi a ricordare ciò che avvenne oggi nella storia ma anche: i santi del giorno, informazioni, fatti, eventi e compleanni da ricordare.

Ricorre oggi: la Chiesa cattolica celebra la memoria di sant’Alfredo e san Massimiliano Maria Kolbe.

E non sarà un bastone | né il fumo di un fucile | a fare forte un uomo, | a farlo meno vile. | Gli basterà una lacrima, | limpido segnale | che può sentire amore, | che può fuggire il male. | Gli basterà una lacrima, | visibile cammino | dal fondo della notte | al chiaro del mattino.
(Adriano Celentano)

COSA RESPIRIAMO OGGI

Nati il 14 agosto …
Sibilla Aleramo (1876)
Giorgio Strehler (1921)
Earvin “Magic” Johnson (1959)

e morti …
Papa Pio II (1464)
Bertolt Brecht (1956)
Enzo Ferrari (1988)

In questo giorno accadde …
1896 – Nello Yukon viene scoperto l’oro.
1941 – Seconda guerra mondiale – Winston Churchill e Franklin Delano Roosevelt firmano lo “statuto atlantico di guerra” , dichiarando gli intenti per il dopoguerra.
1945 – Fine della seconda guerra mondiale – Il Giappone si arrende a seguito dell’invasione sovietica della Manciuria e della devastazione di Hiroshima e Nagasaki, provocata dalle bombe atomiche statunitensi.
1980 – Lech Wałęsa guida gli scioperi nei cantieri navali di Danzica in Polonia.

Ricorre oggi: la Chiesa cattolica celebra la memoria di sant’Alfredo e san Massimiliano Maria Kolbe.

Feste e ricorrenze

Faradda di li candareri: la Discesa dei Candelieri; la festha manna della città di Sassari

Nazionali
Pakistan – Giorno dell’indipendenza

Religiose
Cristianesimo:
Martiri di Otranto
Sant’Alfredo
San Callisto
Sant’Eusebio di Roma, prete
San Gaudenzio
San Massimiliano Maria Kolbe, sacerdote e martire cattolico
San Meinardo, primo vescovo della Lettonia

Religione romana antica e moderna:
Dies religiosus

Eventi

1385 – I castigliani vengono sconfitti dai portoghesi nella Battaglia di Aljubarrota
1415 – I portoghesi guidati dal principe Enrico il Navigatore conquistano la città di Ceuta
1480 – I Turchi conquistano le sponde del Salento con la battaglia di Otranto
1598 – Gli irlandesi comandati da Hugh O’Neill, conte di Tyrone, distruggono le forze inglesi nella Battaglia di Yellow Ford
1814 – Convenzione di Moss che decreta il cessate il fuoco tra Norvegesi e Svedesi durante i moti d’indipendenza norvegesi
1842 – Finisce la seconda guerra Seminole, gli indiani Seminole vengono scacciati dalla Florida all’Oklahoma
1848 – Viene organizzato il Territorio dell’Oregon, tramite un atto del Congresso degli Stati Uniti
1861 – Eccidi di Pontelandolfo, Casalduni e Campolattaro perpetrati dall’Esercito piemontese
1880 – Viene completata la costruzione del Duomo di Colonia
1896 – Nello Yukon viene scoperto l’oro
1900 – Pechino viene occupata da una forza congiunta Europeo-Giapponese-Statunitense, nella campagna per porre fine alla Ribellione dei Boxer in Cina
1901 – Primo volo di Gustave Whitehead sul suo Number 21
1912 – I Marines degli Stati Uniti invadono il Nicaragua
1933 – Dei boscaioli provocano un incendio nel Coast Range dell’Oregon. Verrà estinto il 5 settembre, dopo che avrà distrutto 970 km² di superficie
1935 – Negli USA viene passato l’Atto sulla previdenza sociale
1941
Seconda guerra mondiale – Winston Churchill e Franklin Delano Roosevelt firmano lo “statuto atlantico di guerra”, dichiarando gli intenti per il dopoguerra
Massimiliano Kolbe muore nel bunker della fame ad Auschwitz dopo essersi offerto volontario al posto di un altro prigioniero.
1945 – Fine della seconda guerra mondiale – L’Impero giapponese si arrende a seguito dell’invasione sovietica della Manciuria e della devastazione di Hiroshima e Nagasaki, provocata dalle bombe atomiche statunitensi
1947 – Pakistan e India ottengono l’indipendenza dal Regno Unito a mezzanotte. Il Pakistan commemora l’evento il 14 agosto, l’India il 15
1967 – Nel Regno Unito entra in vigore una legge che costringe alla chiusura di molte stazioni radio “offshore”. La legge innescherà una campagna per la legalizzazione delle radio commerciali che permetterà agli ascoltatori di scegliere stazioni radio in inglese diverse dalla BBC, e porterà anche al rilassamento e al rinnovamento delle trasmissioni della radio di stato
1969 – Truppe britanniche vengono schierate in Irlanda del Nord
1971 – Il Bahrain dichiara l’indipendenza dal Regno Unito
1980 – Lech Wałęsa guida gli scioperi nei cantieri navali di Danzica in Polonia
2003 – Un blackout di ampie proporzioni si verifica nel nordest degli Stati Uniti e in Canada
2005
Il governo israeliano dispone l’evacuazione della popolazione israeliana dalla striscia di Gaza e lo smantellamento delle colonie ivi costruite
Incidente aereo nei cieli della Grecia del Volo Helios Airways 522.
2006 – Terminano le ostilità tra Israele e Libano. La tregua voluta dalla Comunità internazionale pone fine a un mese di guerra iniziato con il rapimento da parte dei miliziani Hezbollah di due soldati israeliani e con la violenta reazione di Israele
2018 – A Genova crolla il viadotto autostradale Polcevera, costruito tra il 1963 e il 1967 su progetto dell’ingegnere Riccardo Morandi, provocando 43 vittime e quasi 600 persone evacuate dalle abitazioni sottostanti.

Tags: ACCADDE OGGI

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Promozione, Nuova Ischia: Mennella e Del Deo prolungano

Prossima Notizia

Olimpiadi Rio nona giornata, domenica 14 agosto: gare e orari

Ti potrebbe Interessare

Corigliano Calabro locale viola norme anti-covid
Cronaca Calabria

Corigliano Calabro locale viola norme anti-covid, sanzioni per tutti

di Francesca Capretta
13 Aprile 2021
Castellammare di Stabia ( Na): Controlli in corso dei Carabinieri,1 bar chiuso, 9 sanzioni covid e 2 persone denunciate.
Cronaca Campania

Castellammare di Stabia: controlli straordinari dei Carabinieri

di Stéphanie Esposito Perna
13 Aprile 2021
Controlli a tappeto dei Carabinieri
Cronaca Napoli

Controlli a tappeto dei Carabinieri a Ercolano. 2 arresti e 1 denuncia

di Lorenza Sabatino
13 Aprile 2021
MALTEMPO ultime fasi al Centro-Nord, poi un po' di TREGUA
Meteo

MALTEMPO ultime fasi al Centro-Nord, poi un po’ di TREGUA

di Lorenza Sabatino
13 Aprile 2021
Previsioni meteo Castellammare di Stabia 13-16 Aprile 2021
Meteo

Meteo Castellammare di Stabia 13-16 Aprile 2021: oggi pioggia debole

di Lorenza Sabatino
13 Aprile 2021
Visualizza altre notizie
Prossima Notizia
Vanessa Ferrari trave Assoluti

Olimpiadi Rio nona giornata, domenica 14 agosto: gare e orari

combattente delle Ypg kurde abbraccia una donna a Manbij © Rodi Said/Reuters

E così Siria - I siriani hanno salvato Manbij

Massimo Oddo

Pescara - Frosinone: Oddo si dice soddisfatto

Ascolta la WebRadio

Caricamento ... Ascolta con un altro player
Winamp, iTunes Windows Media Player Real Player QuickTime

Vivicentro TV


ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Referente:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021