Pubblicita

Festa Della Donna: 8 Marzo (Luciano Somma)

Pubblicita

Festa della Donna, una ricorrenza che bisognerebbe ricordare ogni giorno con una carezza, un bacio, un segno di riconoscenza per essere madre, moglie, sorella, amica, amante e non commettere contro di lei atti di prepotenza e di viltà.

FESTA DELLA DONNA: 8 MARZO (LUCIANO SOMMA)

La Giornata Internazionale della donna (definita ormai come FESTA DELLA DONNA) ricorre ogni anno l’8 Marzo per ricordare le conquiste sociali politiche ed economiche delle donne.

Si ricordano anche le discriminazioni e le violenze cui sono purtroppo, ancora oggi, sottoposte un po’ ovunque nel mondo.

Vittime scarificali di una violenza che abbraccia tutte le classi sociali e tutti i luoghi. Inoltre i casi di femminicidio (neologismo per indicare l’uccisione d’una donna) sono in continuo aumento e le cronache sono piene di fatti efferati commessi contro mogli, conviventi o amanti.

La festività si tenne per la prima volta in Italia nel 1922. Il simbolo floreale è la mimosa.

Vorrei aggiungere una nota personale, a mio avviso la donna bisognerebbe festeggiarla ogni giorno, con una carezza, un bacio, un segno di riconoscenza per essere madre, moglie, sorella, amica, amante e non commettere contro di lei atti di prepotenza e di viltà, segno inconfondibile d’un profondo disagio mentale di chi li perpetra che dovrebbe essere severamente punito ed invece il più delle volte, anche per condanne a vita, l’orco di turno dopo alcuni anni gode del privilegio d’una libertà sicuramente immeritata.

Più volte ho scritto di dire BASTA agli sconti di pena, chi commette un reato deve scontare tutti gli anni per i quali ha subito la condanna, togliere una vita umana è sempre qualcosa contro natura, in alcuni casi il carcere a vita eviterebbe a questi criminali la recidività purtroppo, anch’essa, spesso ricorrente.

Con Enzo Valese ho scritto il testo della canzone UNA DONNA DA SALVARE che è stata già inserita in due film contro la violenza alle donne e che qui vi ripropongo unitamente ad un’altra mia canzone sempre dedicata alle donne: Mi CHIAMAVI BAMBOLINA.

Confidando che siano di vostro gradimento saluto con un abbraccio ed un grazie collettivo a tutte le donne ovunque e comunque esse siano.

I cittadini italiani ne sono convinti: più donne alla guida del Paese significano maggiore spazio per i giovani e le politiche di conciliazione, più impegno contro la povertà e le discriminazioni.
E’ un’opinione da condividere e che che condividiamo perché i diritti delle donne appartengono a tutti.
Più vengono rispettati più la società in cui viviamo diventa un posto migliore.

COLLEGATE:

#FestadellaDonna #8Marzo/LUCIANO SOMMA/Redazione Campania

UNA DONNA DA SALVARE
Testo di LUCIANO SOMMA – Musica di ENZO VALESE
Canta MARIA AUREA

MI CHIAMAVI BAMBOLINA
Testo e musica di LUCIANO SOMMA- IURY BATTAGLIA
Canta FLAVIA STOICA

Commenta

1 commento

  1. La festa della donna……e’ una bellissima occasione per glorificare la donna….Grazie, Luciano Somma…grazie per le tue parole rivolte alla donna….donna come madre, sorella, amante, figlia…..hai detto tutto nella tua dichiarazione…! Chi ti scrive, e’ una donna… …una donna che vive in America, ma che non festeggia questo giorno e non ne so il perche’. Come italiana, conosco questo giorno di festa…ma come americana, vorrei anch’io ricevere la mimosa….ma non lo si festeggia questo giorno. Grazie a Luciano Somma che con il suo scritto , ha esposto e dichiarato cosa sia l’8 Marzo….lo faro’ leggere a molti americani e…chissa’…forse anche in Ohio dove abito, si festeggera’ un giorno la donna l’8 del mese di Marzo…..grazie all’intervento del Poeta-Scrittore Luciano Somma !
    Ida USA

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

ViviCentro TV


Ultime Notizie

Stato d’allerta nella zona flegrea dopo il terremoto di Campobasso

Dopo il forte terremoto che ha colpito Campobasso, la zona dei Campi Flegrei e Napoli sono state in stato d'allerta per il bradisismo, un problema quotidiano nella zona flegrea.
Pubblicita