11.5 C
Castellammare di Stabia

60 anni della Boxe Vesuviana, Irma Testa: “Tutto merito del maestro Zurlo”

LEGGI ANCHE

d

i CARLO AMETRANO

60 anni di storia, tutti da vivere e da ripercorrere nel segno dei grandi successi.A Torre Annunziata si celebrano i 60 anni dalla fondazione della Boxe Vesuviana, con un murales che ripercorre i grandi risultati conquistati dai pugili.

Su tutti quelli di Imma Testa, che hanno reso grande la palestra gestita dai maestri Lucio e Biagio Zurlo.Presente all’evento, al quale hanno partecipato in tantissimi, oltre al nostro Carlo Ametrano, anche la stessa campionessa Irma Testa, pronta più che mai a una nuova Olimpiade, quella di Parigi, tutta da vivere e da raccontare nel segno della Boxe Vesuviana.

Carlo Ametrano e Irma Testa

60 anni Boxe Vesuviana: presentato il murales

Nel murales inaugurato nella giornata di ieri, Irma Testa viene rappresentata all’azione nei due grandi successi conquistati negli scorsi anni.

Il primo quello di Rio del 2016 e l’altro, nonché quello più recente, a Tokyo nel 2021, con la speranza di poter ottenere un ottimo risultato anche per Parigi 2024.

Murales Boxe Vesuviana 60 anni

Le parole di Irma Testa

Enorme gioia manifestata anche dalle parole della stessa Testa durante la manifestazione e l’esposizione del murales: “Voglio fare un applauso a Lucio Zurlo per il lavoro immenso fatto in questi 60 anni.Tutti tengono alla Boxe Vesuviana ora.

La palestra è un posto di salvezza.Io sono stata salvata da questo luogo: salvata dallo sport e come me così tante persone, sempre guidate dalla grande figura del maestro”.

Murales Boxe Vesuviana

“Anche solo chi è passato una volta in questa palestra ha visto una grande alternativa e ha potuto notare la bellezza dello sport e dell’essere umano, tutto rappresentato nella persona del maestro Lucio al quale va il mio enorme affetto.

Sono fortemente legata a lui e a tutta la palestra, così come a questa città.E da oggi sono ancora più fiera del solito di appartenerci”.


Tanto tuonò che piovve! Pisa – Juve Stabia: Divieto di vendita biglietti ai residenti in provincia di Napoli

Una decisione che non ha senso considerata la presenza all'andata dei tifosi del Pisa. Una scelta in stile "Ponzio Pilato" che limita ancora una volta la passione della parte sana del tifo gialloblù
Pubblicita

Ti potrebbe interessare