12.5 C
Castellammare di Stabia

chiaramente libri

Nei nervi e nel cuore – Memoriale per il presente di Rosella Postorino edizione Solferino 2024 RECENSIONE

Ha inizio tutto dalla nascita, dal contesto in cui viviamo, dal quale veniamo sdradicati, ma dal quale siamo comunque fortemente influenzati nelle azioni e...

Tutta la vita che resta di Roberta Recchia Editore e anno pubblicazione

Questo libro merita di essere scoperto e vissuto nell’intensità delle emozioni che porta con sé. Marisa è la madre di Betta, figlia adolescente che se...

IO NON MORIRÒ- Maximilian Moschetti (Self publishing 2024)

Ci sarebbe tanto da dire su questo romanzo d’esordio dell’autore. Sicuramente un thriller psicologico che non lascia spazio all’immaginazione perché ogni singola scena è descritta...

Le Noir Du Soleil – Stefano Caffagnini e Anna Gherardi (Scatole Parlanti 2024)

Intanto in poco più di 100 pagine troverete l’ intreccio di due storie nel sole di Marsiglia. Da una parte rapinatori e dell’altra turisti italiani...

La Gentile – Roberta Lepri (Voland 2024) RECENSIONE

Italia, inizio 1900. Alice Hallgarten, donna ebrea americana trapiantata in Italia a Città di Castello grazie all’amore e il matrimonio con il barone Leopoldo...

I Giorni di Vetro – Nicoletta Verna

Ho deciso di avvicinarmi a questa lettura per un motivo molto semplice e personale. Ho voluto evitare di ricevere qualsiasi tipo di influenza proprio perché...

AMOUR – Gabriele Berardi (Planet Book 2024)

L’amore fa spesso parte delle letture che affrontiamo, ed l’amore per la lettura che ci spinge sempre a leggere un buon libro. Anche in questo...

PIOGGIA per i Bastardi di Pizzofalcone – Maurizio de Giovanni (Einaudi 2024)

E’ l’omicid!o dell’avvocato Leonida Brancato, rispettabile e temutissimo avvocato penalista della città in pensione da dieci anni a dare il via a questa nuova...

INQUIETO VIVERE – Andrea Bindi ( Edizioni Helicon 2024) RECENSIONE

Si resta spesso travolti dalle emozioni della vita, talvolta forti, talvolta meno. Ci arrivano addosso con il loro mezzo preferito, l’inconscio messo in moto da...

I Ricordi dell’Avvenire – Elena Garro (Sur 2024 – Traduzione Francesca Lazzarato) – RECENSIONE

Chi mi conosce sa che amo anche i romanzi storici, la letteratura dell’America Latina e il suo enorme fascino.Prima edizione 1963, ripreso quest’anno da...

Ultime Notizie

- Pubblicità -