venerdì, Febbraio 26, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
13 °c
Castellammare di Stabia
11 ° Ven
12 ° Sab
10 ° Dom
11 ° Lun
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Ivan Juric, lo slavo che insegna calcio in riva allo Jonio

Ivan Juric, lo slavo che insegna calcio in riva allo Jonio

di
21 Gennaio 2016
in Cronaca Sportiva
A A
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

Quarantotto punti frutto di quattordici vittorie, sei pareggi e due sconfitte: è questo il bottino del Crotone Calcio, squadra calabrese militante nel campionato di serie B e capolista in solitaria, dopo ventidue giornate.

Come se non bastasse, oltre a questi numeri, il team pitagorico vanta anche la seconda miglior difesa (17 reti a pari merito con il Novara, soltanto il Perugia con 16 ha fatto meglio) ed il secondo miglior attacco dell’intero torneo con 37 reti realizzate, alle spalle soltanto della schiacciasassi Cagliari che, di reti, ne ha totalizzate ben 43.

Leggianche

Milan 0-3 Inter, pagelle: Lautaro è il man of the match con una doppietta

Milano è a tinte nerazzurre: l’Inter travolge il Milan e vola a +4 in classifica

Numeri da capogiro che, se analizzati nel dettaglio, non lasciano adito a molte interpretazioni differenti; una di esse, probabilmente la più importante, è quella legata ad Ivan Juric. Si, perchè l’ex calciatore croato con un passato italiano proprio al Crotone ed al Genoa, dall’ 8 giugno è diventato ufficialmente il nuovo allenatore del Crotone subentrando, difatto, al crotonese doc Massimo Drago, una vita spesa al Crotone passando dal settore giovanile fino ad arrivare ad allenare, con risultati straordinari, la prima squadra di calcio della sua città natale.

Per Juric impresa a tratti mastodontica quella di subentrare, in quel di Crotone, ad un totem come Drago che, per undici anni della sua carriera, ha conosciuto, vissuto e respirato ad ogni latitudine e longitudine possibile soltanto i colori rosso e blu. Tuttavia, per un professionista del calibro professionale ed umano quale è Ivan Juric, fare la cosa più difficile si è rivelata come bere un bicchier d’acqua, o quasi.

Ivan Juric, croato di Spalato, si forma calcisticamente come mediano di rottura vecchio stampo, uno con l’intelligenza non soltanto nella testa ma anche nei piedi; la sua miglior qualità era quella di saper intervenire sugli avversari ed in particolar modo sui portatori di palla o costruttori di gioco con scelta di tempo perfetta. Grazie a queste qualità, a quella naturale attitudine ad essere un allenatore in campo ma, soprattutto, sotto la guida del suo maestro di calcio e vita Gian Piero Gasperini, Juric (noto anche per il suo look piratesco e per la passione per la musica metal ndr) ha saputo farsi apprezzare delle piazze di Crotone e Genoa che non lo hanno mai dimenticato.

Tuttavia, la svolta nella sua carriera arriva quando, nel lontano 2003, la sua strada si intreccia con quella del torinese Gian Piero Gasperini. Per tre anni giocatore del ”Gasperson” al Crotone e per quattro al Genoa, Ivan Juric diventa il calciatore di riferimento per il 3-4-3 spumeggiante del trainer torinese – ”Ivan è stato il giocatore che più di ogni altro ha interpretato la mia filosofia del calcio” disse di lui Gasperini. Dopo che nel 2010 Juric annuncia ufficialmente il ritiro dal calcio giocato, il croato comincia ad intraprendere la strada che lo porterà, poi, a diventare allenatore; come un allievo, Ivan Juric assorbe ogni singola goccia di sapere calcistico dal maestro Gasperini seguendolo passo passo e cominciando come assistente tecnico in quel di Milano all’Inter nel 2011; seguono le esperienze al Palermo in panchina come vice fino ad arrivare alla prima vera esperienza da allenatore nel 2013, quando Juric subentra ad Eranio alla guida della Primavera del Genoa. Segue, nel 2014, la prima esperienza ufficiale su una panchina professionistica, quella del Mantova in Lega Pro con il quale conquista una tranquilla salvezza, i sedicesimi di finale della Coppa Italia di categoria e termina il campionato come quarta miglior difesa del torneo. E’ il preludio al bel gioco che Juric, dopo tanta gavetta, finalmente riesce a mettere in pratica e così, dallo scorso 8 giugno, Ivan Juric insegna calcio in riva allo Jonio sulle orme del maestro Gasperini, uomo e figura fondamentale per la sua crescita professionale ed umana.

”Puntare innanzitutto e soprattutto sulle motivazioni – asserì Juric alla presentazione come nuovo allenatore dei pitagorici – è stato bello essere richiamato da una società in cui sei già stato, ha più valore rispetto ad altre”. Motivazioni, si proprio la parola giusta considerando la risicata salvezza dei calabresi ottenuta l’anno prima in un campionato che li aveva visti impelagati sempre nei bassifondi dopo che, l’anno prima, si era addirittura quasi sfiorata la serie A. Con il diesse Beppe Ursino, quest’anno si è deciso di puntare sulle motivazioni di quei giocatori che avevano fatto bene nello scorso girone di ritorno e, contestualmente, inserendo anche qualche giovane di qualità cercando di non ripetere gli stessi errori che hanno caratterizzato la scorsa annata sportiva del Crotone. La vittoria per 3-1 sul rullo compressore Cagliari di Massimo Rastelli, squadra costruita per risalire immediatamente in serie A, è la dimostrazione della bontà del lavoro svolto da Juric e dal suo staff fino a questo momento. Altre dimostrazioni sono arrivate direttamente dai suoi stessi colleghi, come Massimo Oddo meno di qualche mese fa che, in sede di presentazione del match fra il suo Pescara ed il Crotone di Juric, virgolettò il croato come ”un tecnico che insegna calcio”.

L’allenatore croato è uno di quelli con le idee chiare da sempre, qualità non sempre semplice da trovare oggigiorno; predilige giocare con il 3-4-3 attaccando, aggredendo alto e pressando con continuità. Le sue squadre devono essere dinamiche e devono correre per oltre novanta minuti, devono avere sempre il pallino del gioco e del possesso palla.
In sostanza, le squadre di Juric devono essere come il Crotone di Ivan Juric, lo slavo che sta insegnando calcio in riva allo Jonio per la gioia dei tifosi pitagorici.



Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Taiwan – Tsai Ing-wen eletta Presidente – una donna per la svolta

Prossima Notizia

Ai verdiniani tre vicepresidenze di Commissioni. Minoranza Pd in rivolta: “Renzi chiarisca in Aula”

Ti potrebbe Interessare

inter
Calcio

Milan – Inter, probabili formazioni: è di nuovo Lukaku contro Ibrahimovic

di Claudio Savino
20 Febbraio 2021
Inter pagelle
Calcio

Inter 3-1 Lazio, le pagelle: Lukaku è una furia; Skriniar domina

di Claudio Savino
15 Febbraio 2021
inter
Calcio

Inter, la notte di San Valentino vale il primo posto: Lukaku stende la Lazio

di Claudio Savino
14 Febbraio 2021
inter
Calcio

Inter – Lazio, probabili formazioni: Vidal out; Gagliardini o Eriksen?

di Claudio Savino
13 Febbraio 2021
Inter pagelle
Calcio

Juventus 0-0 Inter, pagelle: Demiral il migliore in campo; male Lukaku

di Claudio Savino
10 Febbraio 2021
Prossima Notizia

Ai verdiniani tre vicepresidenze di Commissioni. Minoranza Pd in rivolta: “Renzi chiarisca in Aula”

UFFICIALE ISCHIA: ”NELLO DI COSTANZO E’ IL NUOVO ALLENATORE”

Accadde oggi

Accadde oggi: 22 Gennaio

Cerca in Vivicentro

PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb
Podio Azzurro

Il Podio Azzurro di Napoli-Granada

25 Febbraio 2021
Rino Gattuso

Gattuso: “I ragazzi devono stare tranquilli. Sono io il responsabile”

25 Febbraio 2021
Koulibaly

Koulibaly: “Potevamo fare di più. Obiettivo quarto posto”

25 Febbraio 2021

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021