venerdì, Marzo 5, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
13 °c
Castellammare di Stabia
12 ° Ven
12 ° Sab
13 ° Dom
12 ° Lun
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Bonus, Sport e Salute: nessun ritardo, necessari controlli antifrode

Bonus, Sport e Salute: nessun ritardo, necessari controlli antifrode

di Simone Vicidomini
3 mesi fa
in Calcio - Eccellenza campana, Ultime Notizie
A A
Bonus, Sport e Salute: nessun ritardo, necessari controlli antifrode
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA
Bonus, Sport e Salute: nessun ritardo, approvati anche i contributi per il 2021

Nessun ritardo da parte di Sport e Salute nel pagamento del bonus ai Collaboratori Sportivi, approvati anche per il 2021. Un controllo antifrode ha fatto slittare di qualche giorno l’approvazione delle misure a sostegno dello sport e dei suoi attori principali.

Il mondo dello sport ha dovuto far fronte a diverse vicissitudini e ancora oggi molte attività faticano a ripartire e non sanno se sarà possibile farlo nel 2021. Una situazione denunciata da più parti, risolta soltanto in parte dai vari bonus istituiti dal governo attraverso il lavoro del Ministero dello Sport.

Leggianche

Como: contrabbando di orologi al confine ferroviario italo-svizzero

Gdf Milano, arrestato primario per turbativa d’asta e corruzione

L’altro ieri il Presidente di Sport e Salute, azienda pubblica italiana che si occupa dello sviluppo dello sport in Italia, è stato ricevuto dal Presidente della Camera dei Deputati per discutere sulle azioni e sui progetti per aiutare ulteriormente lo sport di base durante la pandemia, stabilendo programmi sociali per la promozione dell’attività sportiva e dei corretti stili di vita.

Nel frattempo nei giorni scorsi sono arrivati i chiarimenti in merito ai presunti ritardi nella distribuzione delle indennità ai collaboratori sportivi per il mese di dicembre.

IL CHIARIMENTO- Nessun ritardo da parte di Sport e Salute nel pagamento del bonus ai Collaboratori Sportivi. come è sempre successo per l’erogazione automatica, appena ricevute le risorse dallo Stato sono stati firmati bonifici per 94 milioni di euro del bonus Dicembre per un totale di 117.308 beneficiari. Sono state contemporaneamente sbloccate le situazioni sospese di 1167 richiedenti.

Nel corso di questi mesi, per non far mancare il sostegno al sistema sportivo duramente colpito dalla pandemia, di fronte a domande che non presentavano errori o documentazione mancante, il pagamento è avvenuto con puntualità rispettando tutti i termini previsti e spesso in anticipo. La piattaforma informatica della Società grazie al sistema innovativo della prenotazione via sms, da marzo a oggi, non ha mai crashato e le richieste sono state acquisite senza incidenti.

Nel dettaglio queste sono le erogazioni firmate ieri, comprensive delle situazioni pendenti.

▪ € 46.397,600 a favore di n. 57.997 beneficiari – dicembre;

▪ € 47.049.600,00 a favore di n. 58.812 beneficiari – dicembre.

932 beneficiari – giugno;

▪ € 600,00 a favore di n. 1 beneficiario – maggio;

▪ € 399.200,00 a favore di n. 499 beneficiari IBAN esteri – dicembre;

▪ € 9.600,00 a favore di n. 16 beneficiari – giugno;

▪ € 160.000,00 a favore di n. 200 beneficiari – dicembre.

Diversi cittadini nei giorni scorsi hanno denunciato il mancato versamento di alcune quote, ma Sport e Salute ha precisato: “Per le fattispecie Inps, ovvero richiedenti che avevano fatto domanda di ristoro anche all’Istituto nazionale di previdenza, Sport e Salute, prima di procedere al pagamento, ha chiesto un doveroso parere all’Avvocatura dello Stato.

Per altri casi la Società sta chiedendo uno a uno le integrazioni dovute.

Infine, su altre domande, trattandosi di ingenti risorse pubbliche (finora oltre mezzo miliardo di euro erogato) che lo Stato ha messo a disposizione del mondo sportivo in un momento drammatico per l’economia tutta, sono in corso – in considerazione dell’alto numero di richiedenti che nel 2019 non risultavano impiegati in ambito sportivo – i necessari controlli antifrode”.

 

Tags: calciocampionatocontrolloCovid19

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

“L’angelo della speranza”: l’ultimo libro di Giovanni Capurso

Prossima Notizia

E’ uscito il testo teatrale di Enzo Moscato : “Tà-kài-Tà”

Ti potrebbe Interessare

impianto consortile di Giardini Naxos, Taormina, Letojanni e Castelmola
Cronaca Sicilia

Sequestrato impianto di depurazione per grave contaminazione ambientale

di Sebastiano Adduso
5 Marzo 2021
quartieri ove un plesso scolastico era divenuto la base dello spaccio
Cronaca Sicilia

Un plesso scolastico occupato abusivamente era la base operativa dello spaccio (VIDEO)

di Sebastiano Adduso
5 Marzo 2021
Meteo Castellammare di Stabia 5-7 marzo 2021
Castellammare di stabia

Meteo Castellammare di Stabia 5-7 marzo 2021: oggi pioggia e schiarite

di Lorenza Sabatino
5 Marzo 2021
22 cavalcavia sequestrati dalla Polizia di Stato di Barcellona P.di G. (ME)
Cronaca Sicilia

22 cavalcavia sequestrati preventivamente sulla A20 (ME-PA)

di Sebastiano Adduso
5 Marzo 2021
Luca Fusco, mister Sorrento
SPORT

Sorrento-Taranto, mister Fusco: “Voglio una squadra determinata”

di Antonino Aversa
5 Marzo 2021
Prossima Notizia
E' uscito il testo teatrale di Enzo Moscato :"Tà-kài-Tà"

E' uscito il testo teatrale di Enzo Moscato : "Tà-kài-Tà"

Real Forio ecco la nuova linfa: Michele D'Ambra è il nuovo presidente

Real Forio ecco la nuova linfa: Michele D'Ambra è il nuovo presidente

La Polizia di stato di Palermo ha arrestato l’imprenditore

Imprenditore nel settore della moda arrestato per stalking

Cerca in Vivicentro


PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021