15.4 C
Castellammare di Stabia

Castellammare, tomba di Viviani è un rudere: si attivano i volontari

LEGGI ANCHE

La tomba è ridotta molto male, si cerca di recuperarla

A

distanza di quasi 60 anni dalla sua morte, Raffaele Viviani, che nacque nel degradato centro antico di Castellammare di Stabia, sembra condannato a restare nel degrado. È stato uno choc, infatti, scoprire casualmente che a Napoli, nel cimitero di Poggioreale, la tomba del drammaturgo Raffaele Viviani versa in uno stato di totale abbandono. La stele sulla quale è scritto il nome del grande artista era sommersa di erbacce e il suo busto è stato rubato. Ma guai a toccare agli stabiesi i simboli del proprio passato. Con grande sdegno, se n’è accorto l’editore Nicola Longobardi e con lui i volontari di Sos Stabia che hanno mobilitato dei volontari giunti apposta da Castellammare di Stabia sulla tomba del drammaturgo per rimettergli in ordine la sepoltura. Lo riporta Il Roma.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La Juve Stabia sabato sarà a Pisa, piazza in cui Gori ha iniziato la sua carriera diventando un eroe comune

Sabato all'Arena Garibaldi-Cetilar, una partita dal sapore speciale che rievoca ricordi indelebili e un legame profondo con un indimenticato protagonista del calcio: Silvio Gori.
Pubblicita

Ti potrebbe interessare