Pubblicita

Olimpiadi Rio 2016 in soldoni! Niccolò Campriani è il più ricco dei Giochi

Pubblicita

Niccolò Campriani è il vero Paperon de Paperoni delle Olimpiadi 2016!

Grazie ai 3 ori e un argento conquistati:

Oro carabina libera 3posizioni maschile da distanza 50m a Rio 2016
Oro
carabina ad aria compressa maschile da distanza 10m a Rio 2016
Oro carabina libera 3posizioni maschile da distanza 50m a Londra 2012
Argento carabina ad aria compressa maschile da distanza 10m a Londra 2012

ha guadagnato complessivamente 525mila euro (lordi)!

Una cifra di tutto rispetto per il 28enne che si è vedrà arricchire il suo conto corrente grazie ai premi garantiti dal Coni per la conquista delle medaglie a Rio 2016. Tre ori, ciascuno del valore di 150mila euro e un Argento pari a 75.000 euro

Solo un atleta ha guadagnato più soldi a questi Giochi Olimpici. Si tratta di Joseph Schooling, rappresentante di Singapore che ha vinto i 100m farfalla battendo Sua Maestà Michael Phelps. Per lui addirittura 625mila euro.

Michael Phelps ha vinto 5 ori e 1 argento ma non ha intascato più di 100mila euro di premi dal Comitato Olimpico Statunitense che prevede solo 25mila dollari per l’oro. Naturalmente a queste cifre si aggiungeranno i premi previsti dai contratti con gli sponsor ma esulano dai premi squisitamente di gara.

La Malesia garantisce 600mila dollari per l’oro (non ne hanno ancora vinti). L’Azerbaijan prevede 510mila dollari per gli ori (ma è ancora a secco), la Thailandia 314mila dollari per un oro (ne hanno guadagnati due, al cambio sono comunque sotto al premio di Niccolò). Il Kazakhstan 250mila dollari. Tutti gli altri Paese distribuiranno premi inferiori ai nostri.

Commenta

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

ViviCentro TV


Ultime Notizie

Figli di coppie omogenitoriali, interviene ancora l’Ue

La leader della destra italiana, Giorgia Meloni, e il suo governo hanno deciso di bloccare le registrazioni dei figli di genitori dello stesso sesso, causando così un duro scontro con l’Unione Europea che interviene e ribadisce il diritto dei figli omogenitoriali: “Stati membri obbligati a riconoscerli”
Pubblicita