sabato, Febbraio 27, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
12 °c
Castellammare di Stabia
12 ° Sab
11 ° Dom
12 ° Lun
11 ° Mar
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » In ricordo del Cav. Alberto Sorlini

In ricordo del Cav. Alberto Sorlini

di Redazione
3 Ottobre 2016
in Opinioni Lombardia, Terza Pagina Lombardia
A A
Un Ricordo del Cav. Alberto Sorlini

Un Ricordo del Cav. Alberto Sorlini (al centro)

FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA
Nella foto, al centro, il Presidente Cav. Alberto Sorlini, alla dx il Segretario G.B. Pruzzo e alla sx l’allora Vice Presidente Celso Vassalini.

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

Un piacevole ricordo del Cav. Alberto Sorlini e un riconoscimento a quanto da lui creato in tanti decenni di operosa laboriosità

Desidero esprimere la mia più sincera stima ed affettuoso apprezzamento per quanto fatto dal Cav. Alberto Sorlini come Presidente del CinefotoClub “ Museo Nazionale della Fotografia con sede a Brescia”, il che costituisce l’ennesima prova del riconoscimento di un rigoroso impegno a servizio del bene comune e della nostra Città.

Leggianche

Resistenze TEATRALI: 5 progetti, 27 appuntamenti online del CTB

Delirio a due: L’irresistibile scherzo teatrale di Eugene Ionesco

Rinnovo i miei complimenti per l’attenzione spasmodica e costante accompagnata dalla sua passione, dalla sua professionalità e meticolosa conoscenza del mondo della fotografia conoscendo nei dettagli le attrezzature storiche e moderne e la sua volontà di trasmettere quanto da lui preziosamente acquisito negli anni attraverso numerosi corsi di formazione, nonché mostre fotografiche ed eventi da lui voluti e organizzati tenutesi per decenni invitando e coinvolgendo professionisti del settore di fama Mondiale che il compianto Cav. Alberto Sorlini ha dedicato al Museo Nazionale della Fotografia, con l’obiettivo di conferire un notevole contributo all’arricchimento culturale e nel contempo elevando così la Città di Brescia a livello mondiale.

Faccio presente ai più che il riconoscimento del Cine Foto Club a Museo Nazionale della Fotografia è stato realizzato per volontà del compianto Avv. Luigi Savoldi, il quale si è prodigato per la causa ed è riuscito nel suo intento salvaguardando così il prezioso e copioso e unico patrimonio che il Mondo ora si ritrova, ben conservato e catalogato, invidiato e desiderato dagli appassionati mondiali del settore.

Inoltre l’attuale sede ove risiede il Museo, ovvero presso un palazzo storico sito in Via S. Faustino a fianco della Chiesa del Carmine di proprietà dell’Università Statale di Brescia, vi è grazie al compianto e instancabile On. Gianni Savoldi, uno dei fautori storici insieme ai soci e al Presidente Sorlini del Cine Foto Club di Brescia.

Vorrei in questo triste momento approfittare per porgere un ringraziamento anche agli operatori del mondo della fotografia, che in questi ottant’anni sono riusciti a creare una raccolta di pregevole e rara bellezza, evidenziando ancor più l’ingegno del Presidente Cav. Alberto Sorlini, alla creazione di questo museo che è una autentica “ perla “ unica al Mondo.

Mi preme in questa triste occasione far presente che questo museo esiste grazie all’instancabile e perspicace lavoro e forte volontà del compianto Cavaliere, è nostro dovere quindi dedicare il Museo al Cav. Alberto Sorlini, glielo dobbiamo!

Grazie Alberto, per aver profuso formazione e conoscenza in tanti cittadini che si riconoscono nella Tua instancabile passione per l’insegnamento della scienza della fotografia.

Grazie, infine, per il contributo da Te riservato all’Università degli Studi di Brescia, che ha permesso di migliorare il contenitore della Clinica Odontoiatrica e tutte le altre attività culturali degli studenti del nostro Ateneo, vero serbatoio del futuro culturale bresciano.

Speriamo che i tuoi eredi spirituali del Museo Nazionale della Fotografia, possano continuare in maniera egregia quanto da te voluto avviato con professionalità.

Grazie Alberto per tutto quello che hai fatto per la nostra terra bresciana e quanto hai lasciato al mondo intero.

Celso Vassalini

 

 



Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Fai, esami bloccati, in 250 aspettano la Provincia per lavorare

Prossima Notizia

Guardia Costiera, 3 ottobre 2016: 6.055 migranti tratti in salvo in 39 operazioni VIDEO

Ti potrebbe Interessare

Civiltà bresciana, Premio nazionale di poesia ss. Faustino e Giovita
BRESCIA

Civiltà Bresciana: Premio nazionale di poesia ss. Faustino e Giovita

di Cristina Adriana Botis
30 Settembre 2020
Anni d’arte. Estetica e canoni nel Novecento
Eventi

Anni d’arte: Estetica e canoni nel Novecento a Librixia – Brescia

di Cristina Adriana Botis
21 Settembre 2020
Terza Pagina Lombardia

Treviso, i cartelloni hollywoodiani di Casaro in mostra

di Debora Vella
11 Settembre 2020
Troiane da Euripide al CTB
Spettacoli

Troiane da Euripide, adattamento di A. Demattè, al CTB dal 9 al 20 sett

di Redazione
7 Settembre 2020
Logo CTB, stagione estiva
Spettacoli

Rivivere il Teatro Sociale: Gli Infiniti Mondi. La nuova stagione ’20-21

di Redazione
14 Luglio 2020
Prossima Notizia
Soccorso con elicottero AW139 del 2° Nucleo Aereo della Guardia Costiera

Guardia Costiera, 3 ottobre 2016: 6.055 migranti tratti in salvo in 39 operazioni VIDEO

Ungheresi al voto

Orbán non sconfigge l’Europa

Bruxelles

Inglesi e ungheresi: doppio attacco a Bruxelles

Cerca in Vivicentro

PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb
Centro storico, sorpresi in un bar; clienti sanzionati e locale chiuso

Centro storico: sorpresi in un bar; clienti sanzionati e locale chiuso

27 Febbraio 2021
Violazione della normativa anti COVID-19, chiuso un bar a Leno

Violazione della normativa anti COVID-19: chiuso un bar a Leno

27 Febbraio 2021
moratti procida scuola de luca misure covid famiglie governo ordinanza Emergenza Covid-19 De Luca sul funerale Saviano Campania

Campania, De Luca: “La logica del “mezzo mezzo” sta mandando al manicomio l’Italia”

27 Febbraio 2021

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021