lunedì, Marzo 8, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
15 °c
Castellammare di Stabia
12 ° Lun
11 ° Mar
10 ° Mer
12 ° Gio
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Influenza a picco, quasi 4 milioni di italiani ammalati. Non succedeva da 14 anni

Influenza a picco, quasi 4 milioni di italiani ammalati. Non succedeva da 14 anni

di Luisa Di Capua
3 anni fa
in Attualità, Salute e Scienze
A A
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA
Influenza a picco, quasi 4 milioni di italiani ammalati. Non succedeva da 14 anni

Erano 14 anni che l’influenza non colpiva così pesantemente, circa 3 milioni e 883mila italiani dall’1 al 14 gennaio 2018 si sono ammalati a causa dell’epidemia stagionale. A riferirlo è il bollettino dei medici sentinella della rete “Influnet” dell’Istituto superiore di sanità.

Era dal 2004, infatti, che non si raggiungevano numeri così alti di diffusione. Nella seconda settimana di gennaio il livello di incidenza dei virus influenzali in Italia è pari a 13,73 casi per mille assistiti, “ancora molto alto” si legge nel rapporto.

Leggianche

La cura per il cancro potrebbe funzionare contro il Covid 19

Aumento certificati di malattia nel quarto trimestre: il documento

I più colpiti sono i bambini di età inferiore ai 5 anni, con un’incidenza del 30,84 casi per mille assistiti. Segue la fascia di età compresa tra i 5 e i 14 anni, con 15,90 casi per mille.
Nei giovani adulti, dai 15 ai 64 anni, si osserva un’incidenza pari al 13,79 casi per mille, quella fra gli anziani è, invece, di 7.76 per mille.

“Nella seconda settimana 2018 – informa il report – si arresta l’ascesa della curva epidemica; il livello dell’incidenza nelle ultime due settimane ha superato la soglia ‘molto alta’ ed è quindi paragonabile solo a quello raggiunto nelle stagioni 2004-05 e pandemica 2009-10”.

Guardando la tabella illustrata nel report si può notare come la curva epidemica di quest’anno è inferiore solo a quella del 2004-2005.

Tags: Italia

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Atalanta vs Napoli: tutti i precedenti degli azzurri a Bergamo

Prossima Notizia

Il Napoli guarda in casa dello Shakhtar: piacciono due giocatori

Ti potrebbe Interessare

Report settimanale delle Regioni aggiornato a cura della Cabina di Regia
Attualità

Report settimanale delle Regioni aggiornato a cura della Cabina di Regia

di Lorenza Sabatino
12 Febbraio 2021
Nella nuova campagna di vaccinazione spazio al successo italiano
Cronaca

Nella nuova campagna di vaccinazione spazio al successo italiano

di Stéphanie Esposito Perna
9 Febbraio 2021
Virus Herpes simplex per generare farmaci biologici contro il cancro Medicina di genere: la dichiarazione della Sottosegretaria Zampa -19
Salute e Scienze

Virus Herpes simplex per generare farmaci biologici contro il cancro

di Stéphanie Esposito Perna
28 Gennaio 2021
Report settimanale delle Regioni a cura della Cabina di Regia
Cronaca

Report settimanale delle Regioni a cura della Cabina di Regia

di Cristina Adriana Botis
16 Gennaio 2021
sconosciute interazioni di questi coronavirus e gli ospiti che infettano
Attualità

I Coronavirus possono acquisire i geni dall’ospite per integrarli nel proprio Rna riproducendosi di più

di Sebastiano Adduso
15 Gennaio 2021
Prossima Notizia

Il Napoli guarda in casa dello Shakhtar: piacciono due giocatori

Vittorio Giummo

Verso Juve Stabia-Catanzaro. Giummo (Radio Catanzaro): "Giallorossi completamente diversi rispetto all'andata. Mi aspetto una gara aperta"

Maksimovic potrebbe lasciare il Napoli: queste le possibili destinazioni

Cerca in Vivicentro


PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021