domenica, Febbraio 28, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
17 °c
Castellammare di Stabia
11 ° Dom
12 ° Lun
11 ° Mar
11 ° Mer
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » CICLONE atlantico: ALLERTA nubifragi su Lazio, Toscana, Emilia, Triveneto!

CICLONE atlantico: ALLERTA nubifragi su Lazio, Toscana, Emilia, Triveneto!

di Redazione
4 anni fa
in Meteo
A A
Previsioni Meteo, TEMPORALI

Previsioni Meteo

FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

CICLONE ATLANTICO sull’Italia, temporali, NUBIFRAGI e crollo termico, anche di 7/8°. Oggi, ALLERTA maltempo su Lazio, Toscana, Emilia e Triveneto! WEEKEND: nuovo forte maltempo!

Situazione ed evoluzione generale
Vortice perturbato atlantico verso l’Italia. Maltempo generale al Centronord con temporali forti e rischio nubifragi su Toscana, Lazio, Umbria, Emilia Romagna, Sudovest Lombardia e poi su Veneto, Friuli VG. Locali temporali su Sardegna, meglio al Sud, ma peggiora con temporali verso la Campania, la sera-notte. Per sabato, temporali sparsi al Centronord, specie su Toscana, Umbria, Lazio, al Nordest. Al mattino locali rovesci su Campania, localmente Sud Puglia. Fenomeni anche sul Levante ligure, Emilia, Ovest Piemonte, in giornata. Tempo meno instabile e con maggiori spazi soleggiati altrove.  Domenica, rovesci e temporali diffusi al Centronord e basso Tirreno, Campania, Calabria, locali sulle isole, meglio altrove al Sud e su medio e basso Adriatico. Calo termico al Centro-Nord anche di 5/7 gradi.

Venerdì 16 Settembre 2016
>ALLERTA MALTEMPO! Rischio di nubifragi, allagamenti e alluvioni lampo su Toscana, Umbria, Centronord Lazio, Roma compresa, poi su Emilia Romagna. Piogge forti verso Lombardia, specie Cremonese, Mantovano e soprattutto Veneto e Friuli VG, in giornata, anche qui con rischio alluvioni lampo e nubifragi. Temporali sul resto del Lazio, localmente Marche.  Meglio altrove. Piogge verso la Campania.

Leggianche

Meteo Castellammare di Stabia 28 feb – 2 marzo: oggi sereno

Meteo Castellammare di Stabia 27 febb-1 marzo 2021: oggi nebbia

NORD
Allerta maltempo su gran parte delle regioni. Nel corso della giornata tanta pioggia, anche sotto forma di nubifragio o alluvione lampo, potrà interessare l’Emilia Romagna, il Centroest Lombardia, il Veneto e il Friuli Venezia Giulia. Altrove tempo diffusamente instabile con precipitazioni diffuse, alternate a maggiori schiarite al Nordovest.
Temperature
In diminuzione.

CENTRO e SARDEGNA
Maltempo su Umbria, Lazio, Centronord Abruzzo, Sud Marche, Toscana con rovesci e temporali diffusi, anche forti su Centronord Lazio, Umbria, verso la Capitale e su Nord Toscana. Rovesci e temporali diffusi altrove su Lazio, Marche e sulla Sardegna, qui ancora localmente forti sui settori centrali, dopo i temporali forti della notte. Meglio su Sudest Abruzzo e Centroest Molise.
Temperature
In diminuzione.

SUD e SICILIA
Generali condizioni di bel tempo, salvo più nubi e locali rovesci o temporali verso Nordovest Campania. In serata, peggiora su Nordovest Campania, Casertano e localmente Napoletano, Beneventano con arrivo di locali temporali.
Temperature
Stazionarie.

Sabato 17 Settembre 2016
Temporali sparsi al Centronord, specie su Toscana, Umbria, Lazio, al Nordest. Al mattino locali rovesci su Campania, localmente Sud Puglia. Fenomeni anche sul Levante ligure, Emilia, Ovest Piemonte, in giornata. Tempo meno instabile e con maggiori spazi soleggiati altrove.

NORD
Più nubi con locali rovesci o temporali al Nordest, specie Trentino AA, Friuli Venezia Giulia, e sui rilievi veneti. In giornata locali temporali anche sul Levante Ligure, Emilia, rovesci sparsi su Ovest, Nord e Sud Piemonte su Valle d’Aosta. Meglio con più sole altrove.
Temperature
Stazionarie o in locale aumento

CENTRO e SARDEGNA
Rovesci e temporali sparsi sui rilievi tra Toscana, Umbria e Lazio, qualcuno sui rilievi delle Marche e Ovest Abruzzo. Prevale un tempo più asciutto e soleggiato altrove.
Temperature
In lieve calo

SUD e SICILIA
Più nubi e locali piogge, al mattino, su Sud Campania, Salernitano, localmente su Nordovest Cosentino. Buono altrove.
Temperature
In lieve calo, specie a Ovest.

Domenica 18 Settembre 2016
Clima autunnale. Maltempo diffuso al Centronord. Temporali forti su Lazio, Roma, Nord Toscana con rischio nubifragi e allagamenti lampo. Rovesci e temporali diffusi su tutto il Centro, eccetto il Sud Abruzzo, il Centroest Molise. Piogge verso sera anche in Sardegna. Altri temporali diffusi e spesso forti anche su buona parte del Nord, su Nordovest Campania e su Sicilia. Meglio altrove.

NORD
Nubi con rovesci e temporali diffusi un po’ ovunque. Meglio, al mattino, tra Sud Lombardia e Nord Emilia Romagna, al pomeriggio meglio con maggiori schiarite sul Piemonte.
Temperature
Stazionarie o in lieve calo.

CENTRO e SARDEGNA
Rovesci e temporali diffusi sulle aree peninsulari, forti su alta Toscana, Lazio e su Roma, qui con rischio nubifragi e allagamenti lampo. Va meglio su Sud Abruzzo, Centroest Molise e sulla Sardegna, in giornata, con tempo più asciutto e maggiori schiarite. Arrivano più nubi e locali piogge dalla sera sull’Isola.
Temperature
Stazionarie o in calo

SUD e SICILIA
Più nubi con locali rovesci o temporali sul Casertano, localmente verso il Beneventano e Napoletano. Nubi diffuse e rovesci sparsi anche sulla Sicilia, tempo buono altrove.
Temperature
Stazionarie.

Lunedì 19 Settembre 2016
Bassa pressione sull’Italia. Rovesci e temporali diffusi al Centrosud, più intensi sul medio Adriatico, sul basso Tirreno, tra Salernitano, Calabria tirrenica e Nord Sicilia. Rovesci sul Lazio, Sardegna, locali sui rilievi alpini e di Nordest, tempo buono altrove al Nord, su Toscana, resto di Sicilia e aree ioniche.

Martedì 20 Settembre 2016
Ancora locale instabilità. Rovesci e temporali al mattino sul medio Adriatico, specie coste abruzzesi, Molise, Gargano. Altri rovesci sul basso Tirreno, Calabria tirrenica e Nord Sicilia, rari su Puglia centrale e Nordest Alpi, buono altrove. In giornata, addensamenti con locali rovesci e temporali in Appennino centrale, sparsi sui settori centro-orientali del Nord, su Ovest Piemonte. Temporali forti su Sud Calabria, Reggino, anche sulle Eolie. Tempo più stabile e con maggiori schiarite sul resto del Paese.

Mercoledì 21 Settembre 2016
Maltempo, al mattino, su Romagna, marche, con temporali forti. Piogge diffuse al Centrosud, locali al Nordest, meglio al Nordovest, coste e pianure del medio e alto Tirreno, sulle isole e sulle aree ioniche. Al pomeriggio, rovesci e temporali diffusi al Centrosud, eccetto le aree ioniche, qui con tempo migliore. Piogge sparse su Centroest Alpi, localmente medie pianure del Veneto e altre su Ovest Piemonte. Più sole altrove al Nord, e sole prevalente anche sulle isole maggiori.

Giovedì 22 Settembre 2016
Nuova perturbazione atlantica e altro diffuso maltempo al Centronord. Piogge più irregolari e deboli al Sud, anche con schiarite, poi peggiora, la notte sul basso Tirreno, Campania, Calabria tirrenica, con temporali più intensi.

APPROFONDIMENTO anche per singole Regioni e Città su:

Nord

Valle d’Aosta

Piemonte

Liguria

Lombardia

Trentino Alto Adige

Veneto

Friuli Venezia Giulia

Emilia Romagna

Centro

Toscana

Marche

Umbria

Abruzzo

Lazio

Molise

Sud e isole

Puglia

Campania

Basilicata

Calabria

Sicilia

Sardegna

Tags: Meteo


Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Juve Stabia, stabiliti quasi tutti i campi per gli allenamenti del settore

Prossima Notizia

Castellammare, non c’è pace per Corso Italia: l’erba crea problemi ad automobilista

Ti potrebbe Interessare

Meteo Castellammare di Stabia 26-28 febbraio 2021
Castellammare di stabia

Meteo Castellammare di Stabia 26-28 febbraio 2021: oggi nubi sparse

di Cristina Adriana Botis
26 Febbraio 2021
Castellammare di stabia

Meteo Castellammare di Stabia 24-26 febbraio 2021: oggi sereno

di Cristina Adriana Botis
24 Febbraio 2021
Meteo Castellammare di Stabia 22-24 febbraio 2021, oggi sereno
Castellammare di stabia

Meteo Castellammare di Stabia 22-24 febbraio 2021: oggi sereno

di Lorenza Sabatino
22 Febbraio 2021
Meteo Castellammare di Stabia 21-23 febbraio 2021
Castellammare di stabia

Meteo Castellammare di Stabia 21-23 febbraio 2021: oggi sereno

di Cristina Adriana Botis
21 Febbraio 2021
Meteo Castellammare di Stabia 19-21 febbraio 2021
Castellammare di stabia

Meteo Castellammare di Stabia 19-21 febbraio 2021: oggi nubi sparse

di Cristina Adriana Botis
19 Febbraio 2021
Prossima Notizia
Corso Italia

Castellammare, non c'è pace per Corso Italia: l'erba crea problemi ad automobilista

ctb-teatro-santa-chiara

CTB: parte la vendita abbonamenti a 9 serate Serie Azzurra e Gialla

Napoli-Bologna, probabili formazioni: turnover obbligato per Sarri

Cerca in Vivicentro

PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb
Controlli straordinari dei Carabinieri tra Torre Annunziata e dintorni

Controlli straordinari dei Carabinieri tra Torre Annunziata e dintorni

28 Febbraio 2021
arrestato ai domiciliari un pregiudicato 59enne

Arrestato per detenzione di armi, furto e discarica con rifiuti pericolosi

28 Febbraio 2021
7 le persone in arresto dai Carabinieri a Palermo

7 persone, di cui sei tra i 20 e 30 anni, arrestati per spaccio

28 Febbraio 2021

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021