Pandolfi: “L’Orgoglio Motoristico Romano sarà speciale: la prima giornata del Made in Italy motoristico”

LEGGI ANCHE

Ormai ci siamo. Sale sempre di più l’attesa per l’Orgoglio Motoristico Romano, l’evento gestito dal presidente Stefano Pandolfi che si terrà a Roma nel weekend dal 14 al 16 giugno. Per parlare degli ultimi dettagli sull’evento è lo stesso presidente Pandolfi intervenuto in esclusiva ai microfoni di Carlo Ametrano.

Stefano manca poco: ci siamo?

“Come anche Carlo ha potuto constatare assistendo sempre alla manifestazione, l’attesa dei romani, e non solo, cresce sempre di più. Roma è stata più volte candidata per ospitare un Gran Premio di F1 e per questo noi, nel nostro piccolo, abbiamo fatto il possibile per portarlo a Roma. Parliamo della giornata del Made in Italy motoristico, un successo incredibile e che dobbiamo assolutamente mettere in risalto”.

Un evento nato per i romani ma che continua a crescere.

“Nasce sotto un contesto di romanità, di rievocazione della città motoristica di Roma per poi crescere. L’appuntamento è diventato sempre più importante e sta comportando la partecipazione di Stati Uniti, Francia, Monte-Carlo, Giappone e quest’anno dell’ambasciata dell’Ungheria che parteciperà appieno con noi. A parte l’emozione di sentirci un po’ come il terzo appuntamento più importante in ambito motoristico, penso ci siamo”.

Per quest’edizione vi siete spostati al Foro Italico: che sensazioni provi?

“L’emozione è particolare. Ne abbiamo vissute diverse. Abbiamo portato delle monoposto di F1 a Roma ed è stato semplicemente fantastico. Quest’anno si è aperta la possibilità ancora più grande grazie a Sport e Salute che ringrazio particolarmente per il grande lavoro che hanno fatto. Secondo me non dobbiamo mai dimenticare che abbiamo delle case automobilistiche e motoristiche estremamente importanti che hanno conquistato titoli e categorie importantissime. Questo ci inorgoglisce. L’altro giorno la conferenza stampa è stato un successo che è andato oltre le nostre aspettative”.

Ci dai un’anteprima sugli ospiti?

“Un parterre eccezionale: la presenza di Anna Fendi, che mi è stata a fianco dalla prima edizione, e continua a sostenere tutta la nostra idea. Ci saranno anche Mariagrazia Cucinotta, Fabrizio Bracconeri. Ma anche personaggi sportivi: Emanuele Pirro, che è stato con noi da subito, Gian Luigi Picchi e poi anche Montezemolo con la sua presenza che ci rende particolarmente orgogliosi. Ne abbiamo altri ma non so se posso dirlo. Il tutto con la presenza e l’aiuto del Comune di Roma, la Regione Lazio e CONI che ringrazio. Saranno inoltre presenti anche i ragazzi della Federazione Fisaps”.

Ci dai una ragione per la quale l’evento sarà imperdibile?

“Devono andare perché inizia l’estate e parliamo del terzo appuntamento del motoristico che si ha in Italia durante l’anno. Parliamo di arte meccanica italiana in questo caso. Siamo lì per ricordarlo: essere presenti è un’esperienza che fa la differenza”.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mantenimento e Potenziamento della Stazione Fs di Castellammare di Stabia: Un Pilastro Fondamentale per la Città

Il sindaco Vicinanza sostiene il miglioramento della stazione Fs di Castellammare per una mobilità e un turismo sostenibili.
Pubblicita

Ti potrebbe interessare