Marquez in Ducati e Hamilton in Ferrari: “The Italian job!”

LEGGI ANCHE

Marc Marquez è un nuovo pilota della Ducati, dal 2025 sarà al fianco di Pecco Bagnaia. L’8 volte campione del mondo sarà alla guida della GP25, niente Pramac per lui.

Martin abbandona l’universo Ducati. Lo spagnolo vuole un team ufficiale e quindi per il 2025 ha firmato con Aprilia al posto di Espargaro che appenderà il casco al chiodo a fine stagione.

Per Bastianini pare che la sua destinazione sarà KTM con moto ufficiale.

Le prime parole di Marquez da pilota ufficiale:

“Sono molto felice di poter vestire il colore rosso della squadra ufficiale di Ducati in MotoGP nella prossima stagione. Praticamente dal primo contatto con la Desmosedici GP mi sono divertito a guidarla e mi sono adattato subito bene. Da quel momento ho capito che il mio obiettivo era dover proseguire su questa strada, continuare a crescere e passare nella squadra dove Pecco Bagnaia si è laureato Campione del Mondo per due anni di fila. Sono veramente felice di poter compiere questo grande passo a partire dal 2025 e grato della fiducia che Ducati ha riposto in me”

“Ora continueremo a divertirci e dare il massimo in quello che resta dell’attuale stagione, che è la mia priorità in questo momento”

Marquez Ducati
Fonte: Social Ducati Corse

Ducati come Ferrari

A febbraio la Ferrari ha annunciato Lewis Hamilton come nuovo pilota per il 2025 e a giugno la Ducati ha annunciato Marc Marquez in sella nel team ufficiale dal 2025 anch’esso.

Le storie di Marc e Lewis continuano ad intrecciarsi, già a febbraio parlavamo delle clamorose somiglianze tra i due ed ora ancor di più.

Ferrari ha il suo fascino e poterla guidare il Formula 1 è un privilegio, per Hamilton è il coronamento di una carriera potersi unire al Cavallino anche senza vincere un mondiale.

Ducati d’altro canto è il presente e il futuro della Moto GP, Marquez vede nella casa di Borgo Panigale la possibilità di poter vincere ancora un mondiale e consacrarsi.

La Ferrari da sempre ha affascinato i migliori piloti dell’universo Formula 1. Alla corte del cavallino sono passati tutti i migliori: Prost, Schumacher, Lauda, Villeneuve, Vettel, Alonso, Raikkonen, Mansell, Fangio e tanti altri.

A questa lista manca solamente il nome di Ayrton Senna, che sappiamo quanto fosse vicino a guidare la Rossa e forse questo resterà uno dei più grandi rimpianti della storia di questo sport.

Era giusto che tra i piloti più grandi della storia al volante della Ferrari ci fosse anche Lewis Hamilton che si potrebbe consacrare a Maranello e di sicuro ritirarsi nella cornice migliore possibile.

A Borgo Panigale sono passati i fantastici 4: Stoner, Dovizioso, Rossi e Lorenzo. Questi ultimi hanno dominato la Moto GP moderna a lungo ed a loro si è aggiunto Marquez dopo il ritiro di Stoner.

Dopo il lungo lavoro di questi anni era giusto che la moto più desiderata del Paddock andasse nelle mani del mattatore degli ultimi anni. Tornare a vincere per Marc è un obiettivo dichiarato ed ora più che mai avrà la possibilità di farlo.

Le case italiane affascinano sempre di più le classi regine di questo sport e forse questo è uno dei picchi assoluti per la storia italiana del Motorsport.

 


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Riscopriamo le storiche acque di Castellammare di Stabia, un evento da non perdere

Grazie all'opera della neonata fondazione Parco delle Acque di Stabia si prova a dare il giusto valore ad un patrimonio naturale inestimabile di Stabia
Pubblicita

Ti potrebbe interessare