U
n Gran Premio senza grande spettacolo, ma in cui è comunque emerso il talento del fuoriclasse: Max Verstappen vince il GP del Giappone davanti alle due McLaren di Lando Norris e Oscar Piastri, mostrando a tutti di essere ancora oggi il pilota più forte in pista e di come, in uno sport sviluppatissimo come la Formula 1, non faccia sempre la differenza solo ed esclusivamente la vettura. Quarta la Ferrari di Leclerc, settimo invece Hamilton. Super prova di Antonelli, sesto e di una sola posizione dietro la Mercedes. Oggi abbiamo ascoltato per la nostra rubrica “Un voto per la Formula Uno” lo scrittore stabiese Carlo Ametrano, autore del libro “Ayrton… per sempre nel cuore” e grande appassionato di Formula Uno. Con lo scrittore è stato fatto il punto sul Gran Premio svolto ieri a Suzuka.
Pubblichiamo l’estratto dell’intervista telefonica
Ciao Carlo, prima di iniziare con il pagellone ti chiediamo una considerazione sulla gara.
“Verstappen ha fatto la differenza, l’unico che può fare la differenza. McLaren è la squadra più forte di tutte, ma lui può davvero dire la sua. Un pilota impressionante”.
Primo posto per Max Verstappen, che weekend! Voto?
“Cosa gli vuoi dire? Un campione, un fuoriclasse. Ha fatto la differenza in questo weekend. Voto 10 e lode”.
Seconda piazza per Lando Norris. Voto?
“McLaren vincerà il titolo. Lo ha detto anche Verstappen. Lui, intanto, è primo nel mondiale piloti. Voto 10”.
Terzo posto per l’altra McLaren, quella di Piastri. Che ne pensi?
“Prestazione solida e comunque podio. Voto 9”.
Quarta piazza per la Ferrari di Leclerc. Voto?
“Non ho peli sulla lingua: se dobbiamo accontentarci di un quarto posto… a me tutto ciò ferisce. È una scuderia che non va. Ditemi se la Ferrari può accontentarsi di un quarto e di un settimo posto? Io non so. Voto 4”.
Quinto invece per George Russell. Che ne pensi?
“Mi aspettavo qualcosa di più, ma la Mercedes resta equilibrata. Voto 5.5”.
Sesta piazza per un grande Kimi Antonelli. Come valuti la sua gara?
“Ha battuto un altro record! Impressionante. Ne sentiremo parlare. Il futuro italiano è proprio lui. Bravissimo. Voto 7.5”.
Che mi dici della prova e della settima posizione di Hamilton?
“Non si può vedere. Sono stufo. Lui è un eroe della Formula 1, ma ho sempre pensato che tutto questo fosse solo un’operazione di marketing. Voto 3”.
Segue la Racing Bulls: in 8^ posizione c’è Hadjar! Voto?
“Forte, ne sentiremo parlare! Attenzione a lui. Voto 10”.
Che voto dai al nono posto di Alexander Albon?
“Arriva a punti e fa meglio di Sainz, che al momento è un disastro totale. Voto 7.5”.
Cosa mi dici invece della decima piazza di Bearman?
“Anche lui è un pilota fortissimo! Ne sentiremo parlare, ne sono convinto. Anzi, lui è un futuro pilota Ferrari: deve prendere il posto di Hamilton. Che cosa aspettano? Altri due anni? Voto 8.5”.
Carlo noi ti facciamo i complimenti e ti ringraziamo dando appuntamento con il pagellone la prossima settimana con il GP del Bahrain. Per salutarci, in attesa del pagellone di fine stagione, ci vuoi aggiornare sui tuoi appuntamenti?
“Il Senna Day ormai è alle porte. Quest’anno ci sarà un format nuovo con Pasquale Buondonno che sarà insieme a me il relatore della serata e che ringrazio come sempre. Ci sarà anche Roda Anchidin come madrina della serata, con Davide Sforzi che presenterà lo striscione per Ayrton Senna. Veniamo da un 30ennale bellissimo, ma come sai non sta a me decidere se la serata è bella o meno. Non mancate: il prossimo 30 aprile alle Cantine Zuffa a Imola. Ci tenevo a ringraziare Odeon tv con Filippo Gherardi, Martina Renna e Federica Afflitto per avermi confermato per questa nuova stagione di F1. Quest’anno, inoltre, saremo presenti anche al Gran Premio di Imola nel quale presenteremo lo striscione Ayrton Fans Club Toscana con Davide Sforzi. Con noi anche Gualtiero Pischedda e Giovanni Rodriguez. Poi spazio all’Orgoglio Motoristico romano e al Minardi Day”.
Lascia un commento