9.5 C
Castellammare di Stabia

La Juve Stabia è ad un passo dalla nuova era societaria firmata Brera, in campo l’obiettivo è il quarto posto

LEGGI ANCHE

G

iorni decisivi per il futuro della Juve Stabia. Mentre la squadra si prepara ad affrontare una trasferta fondamentale a Cremona, match che potrebbe valere il quarto posto in classifica, fuori dal campo si definiscono gli ultimi dettagli per il tanto atteso closing. Il fondo con sede in Irlanda e quotato a New York è pronto ad acquisire il 51,80% delle quote del club attualmente in maggioranza di Andrea Langella, aprendo un nuovo capitolo nella storia delle Vespe.

Un passo cruciale verso la concretizzazione dell’operazione è arrivato con il comunicato ufficiale pubblicato sul portale della Brera Holdings.

A seguito di un approfondito processo normativo condotto dalla Commissione Acquisizioni Partecipazioni Societarie (la “Commissione”) della FIGC, la Commissione ha confermato che Brera Holdings soddisfa gli standard di solidità finanziaria e integrità reputazionale richiesti dai regolamenti della FIGC. Questo esito positivo, che si allinea agli standard di governance, conformità e informativa richiesti a una società pubblica quotata al Nasdaq, è stato ora sottoposto ai competenti organi federali per le formalità amministrative finali preludio all’effettivo passaggio di consegne.

L’annuncio arriva in un momento di grande euforia per l’ambiente stabiese, galvanizzato dalla recente vittoria nel derby contro la Salernitana. Un gol di Fortini ha deciso la sfida del Menti, regalando tre punti preziosissimi alla Juve Stabia e infondendo ulteriore fiducia in vista del delicato impegno di Cremona.

Grande soddisfazione è stata espressa da Daniel McClory, azionista di maggioranza di Brera Holdings.

“Siamo lieti di ricevere l’approvazione formale dalla FIGC per la nostra acquisizione di una partecipazione nella Juve Stabia”, ha dichiarato Daniel McClory, Presidente Esecutivo di Brera Holdings. “Questo segna un passo significativo avanti nella nostra missione di completare l’acquisizione di una partecipazione di maggioranza nella Juve Stabia e di sviluppare una rete interconnessa di club calcistici di livello mondiale. La fiera tradizione e le profonde radici nella sua comunità rendono la Juve Stabia un’aggiunta naturale ed entusiasmante alla nostra crescente piattaforma globale.”

Il 31 dicembre 2024, Brera Holdings ha stipulato un accordo per acquisire una partecipazione di controllo nella Juve Stabia. Da allora, la Società ha completato tre closing attraverso i quali ha acquisito una partecipazione pari al 38,46% del capitale sociale della Juve Stabia. Attraverso questi closing strutturati da Brera Holdings e Juve Stabia per completare le tappe e per la formulazione del business plan, entrambe le realtà hanno lavorato a stretto contatto per allineare le diverse operazioni e supportare comunque le ambizioni strategiche della squadra. Il modello MCO di Brera Holdings è progettato per promuovere la sinergia operativa, guidare l’innovazione e sbloccare valore a lungo termine attraverso i suoi asset calcistici, mantenendo al contempo i più elevati standard di trasparenza e supervisione istituzionale.

L’imminente closing rappresenta dunque una svolta potenzialmente epocale per la Juve Stabia, che si affaccia ad un futuro con nuove ambizioni e risorse. L’entusiasmo dei tifosi è palpabile, alimentato sia dai risultati sul campo che dalla prospettiva di un progetto ambizioso sotto la nuova proprietà. Ora, l’attenzione si sposta sul rettangolo verde dello stadio Zini di Cremona, dove la squadra è chiamata a dare il massimo per consolidare la propria posizione in classifica, con la consapevolezza che un nuovo, promettente orizzonte è ormai alle porte.


Juve Stabia TV


Andrea Langella un Leader poliedrico: Illumina la Juve Stabia e l’Industria chimica e farmaceutica napoletana

Il Presidente della Juve Stabia alla guida della Sezione Chimica e Farmaceutica di Unione Industriali Napoli: un riconoscimento prestigioso per la sua visione e competenza
Pubblicita

Ti potrebbe interessare