A
lla vigilia dell’incontro di campionato contro la Salernitana, valido per la trentaduesima giornata del torneo cadetto 2024-2025, in programma domani, sabato 5 aprile 2025, con fischio d’inizio alle ore 19:30 presso l’impianto Romeo Menti, l’allenatore della Juve Stabia, Guido Pagliuca, ha incontrato i giornalisti in conferenza stampa.
Il tecnico gialloblù, Mister Guido Pagliuca, ha esordito dicendo:
“Siamo tornati dalla trasferta di Cesena, un match in cui abbiamo subito la perdita per infortunio di Pierobon, il quale ha riportato una frattura allo zigomo ed è stato operato in mattinata. Tuttavia, lo aspettiamo al più presto, poiché rappresenta un elemento di grande valore per la squadra, sia dal punto di vista tecnico che umano.
La partita di domani presenta un elevato grado di complessità pertanto dobbiamo approntare una preparazione adeguata per affrontare l’evento con la giusta prospettiva. Se riusciremo a gestire al meglio le nostre energie mentali potremo presentarci al meglio a questo appuntamento a cui teniamo molto per i nostri sostenitori. La mobilitazione della nostra curva deve rappresentare per noi una fonte di maggiore responsabilità.
Questa sarà una delle gare più significative per me e per i miei giocatori, ma ci avviciniamo ad essa con serenità e la necessaria consapevolezza per dare il massimo, sia per noi stessi che per la città.
Insieme allo staff tecnico, stiamo analizzando attentamente l’attuale Salernitana, che si presenta come una formazione differente rispetto alla gara di andata con tante operazioni di calciomercato. E’ una formazione ben guidata in panchina ed è dotata di individualità importanti e con una precisa identità di gioco. Di conseguenza da parte nostra sarà fondamentale dimostrare lucidità e carattere.
Essendo il nostro un gruppo composto prevalentemente da giovani, l’ambizione gioca un ruolo cruciale e i ragazzi stanno mettendo tutto il loro impegno per accrescere costantemente la loro determinazione e raggiungere gli obiettivi prefissati ma soprattutto lo fanno con la gioia di scendere in campo.
Mantenere la corretta distanza emotiva e fisica dall’evento rappresenta un aspetto di primaria importanza così come la giusta dose di umiltà e consapevolezza. Il desiderio di battagliare su ogni pallone dovrà essere un elemento distintivo del nostro approccio, unitamente alla fiducia nei nostri principi di gioco.
Ci confronteremo con un avversario che possiede notevoli qualità e che ha effettuato investimenti significativi. Siamo consapevoli delle insidie che la partita ci presenterà, ma dobbiamo fare il massimo sforzo per la nostra gente.
Il ritmo di gioco sarà un fattore determinante da imporre fin dalle prime battute e i tifosi devono trarre energia dal nostro atteggiamento. Il patto con la nostra tifoseria è sempre stato basato su un reciproco sostegno e noi abbiamo sempre profuso il massimo impegno.
La dedizione che questi ragazzi mettono negli allenamenti è sempre stata elevata e ciò si traduce in una crescita costante. Tuttavia, ogni partita rappresenta una storia a sé stante. Il nostro percorso non si esaurisce domani, pertanto dobbiamo mantenere alta la concentrazione per continuare a migliorare e coltivare le nostre aspirazioni.
Infine dovremo cercare di equilibrare le emozioni per affrontare la partita nel modo migliore e giocarcela fino al termine.”