D
omani lo stadio Romeo Menti di Castellammare di Stabia sarà teatro di una “pañolada”, una manifestazione di protesta pacifica organizzata dai tifosi della Juve Stabia per esprimere il loro disappunto nei confronti delle numerose decisioni arbitrali che, a loro dire, hanno penalizzato la squadra nel corso di questo campionato. L’iniziativa nata sui social si è rapidamente diffusa in tutta la città e vedrà i tifosi di tutti i settori dello stadio sventolare fazzoletti bianchi prima del fischio d’inizio della partita Juve Stabia – Bari.
L’allenatore Pagliuca ha invitato i tifosi a riempire lo stadio per sostenere la squadra in un gara importante per l’obiettivo salvezza. La “pañolada” rappresenterà un modo per far sentire la voce del tifo stabiese. Questa forma di protesta, ispirata alla tradizione spagnola, non è nuova a Castellammare di Stabia: già nel 2011, i tifosi avevano adottato questa modalità per protestare contro la penalizzazione di 9 punti (poi ridotti a 4) subita dalla squadra a causa di una presunta combine (Sorrento n.d.a.), in seguito alla quale il club è stato assolto.
Punti Chiave Articolo
La goccia che ha fatto traboccare il vaso: gli episodi contestati contro il Sassuolo
A scatenare la rabbia dei tifosi e della dirigenza sono stati soprattutto gli episodi controversi accaduti durante la recente partita contro il Sassuolo: due gol annullati dal VAR (uno dei quali per pochi centimetri) e una punizione inventata a centrocampo che ha portato al primo gol degli avversari. L’amministratore delegato Filippo Polcino ha dichiarato che, se la situazione non dovesse cambiare, il club è pronto a intraprendere azioni più eclatanti, arrivando persino a presentare un dossier dettagliato alla federazione con tutti gli episodi arbitrali sfavorevoli subiti dalla squadra.
Questi la lista degli episodi VAR e decisioni contro:
- Bari – Juve Stabia (1-3): I padroni di casa accorciano: Spinta dell’ex Ricci su Ruggero e goal da annullare non visto nè dal Direttore di Gara e nè dal VAR
- Catanzaro – Juve Stabia (0-0): Al Var segnalato fuorigioco millimetrico di Piscopo che serve Candellone per il gol delle Vespe
- Frosinone – Juve Stabia (0-0): Al 84’ viene ristabilita la parità numerica, con un doppio giallo nei confronti di Folino. Nello specifico c’era un fallo precedente su Ruggero non ravvisato dall’arbitro con il Frosinone che parte in contropiede e Folino è costretto a fare fallo.
- Modena – Juve Stabia (3-0): sagra degli errori di arbitro e Var che concedono un rigore nel primo tempo tramite il Var (errore tecnico n.d.a.). Secondo gol realizzato sugli sviluppi di una punizione: nello specifico non ravvisato un fuorigioco sulla battuta della punizione e una carica su Thiam.
- Juve Stabia – Pisa (2-0): Unico episodio a favore della Juve Stabia con Vignato che al 92′ viene espulso per un brutta entrata su Floriani Mussolini
- Juve Stabia – Cremonese (1-2): Unico rigore assegnato in questo campionato alla Juve Stabia decretato dal Maria Sole Ferrieri Caputi. Mancano comunque 2 gialli (mancata espulsione n.d.a.) ad Antov: sul rigore e per una trattenuta su Fortini da dietro.
- Carrarese – Juve Stabia (0-0): Gol annullato alla Juve Stabia per una presunta carica sul portiere Bleve da parte di Ruggero. Stessa dinamica del secondo gol subito a Modena ma esito diverso.
- Juve Stabia – Spezia (0-3): Mancato rosso a Hristov per tocco di mano sul dribbling di Maistro. Si era sul finire del primo tempo e sull’ 1-0 in favore degli ospiti.
- Juve Stabia – Brescia (0-0): Sommaria e frettolosa espulsione di Varnier dopo appena 15 minuti
- Salernitana – Juve Stabia (1-2): Tocco di mano a centrocampo che da il là all’azione di contropiede con cui i padroni di casa pareggiano momentaneamente i conti. Rete di Adorante annullata dal Var per fuorigioco millimetrico dell’attaccante su passaggio di Rocchetti.
- Juve Stabia – Frosinone (1-1): Tocco di mano presunto di Varnier del 2-0
- Reggiana – Juve Stabia (2-1): Contatto in area su Fortini nel primo tempo. Contatto in area nel secondo tempo su Candellone. Arbitro e controllo Var dicono che è tutto regolare.
- Palermo – Juve Stabia (1-0): Non ravvisato da arbitro e Var un fallo in area su Adorante nel primo tempo e sul punteggio di 0-0. Fallo di mano in area nel secondo tempo che nega il pareggio a Morachioli
- Juve Stabia – Carrarese (2-1): Gol del 3 a 0 annullato ad Adorante per presunto fallo a centrocampo
- Sassuolo – Juve Stabia (2-0): Gol del vantaggio ospite annullato per fuorigioco di rientro di Adorante (una porzione della “chiappa” n.d.a.) quando la palla in un primo momento era indirizzata a Maistro che la tocca e la fa arrivare ad Adorante. Azione d’attacco di Mussolini con superiorità numerica, fermata per un fallo su Laurientè. Dalla punizione nasce il gol del vantaggio dei padroni di casa.
La Juve Stabia quindi in 24 partite ha avuto a favore un solo rigore che poi è stato ininfluente ai fini del risultato (sconfitta con la Cremonese n.d.a.).