11.6 C
Castellammare di Stabia

Cesena – Juve Stabia: FINALE 1-2 (21′ Mangraviti (aut.), 53′ Adorante, 57′ Shpendi)

LEGGI ANCHE

B

envenuti nella diretta testuale di Cesena – Juve Stabia match cruciale per entrambe le formazioni e valida per la 31ª giornata del campionato di Serie B. Entrambe le squadre sono in piena lotta per un posto nei playoff, con la Juve Stabia che attualmente occupa il sesto posto in classifica con 43 punti, uno in più del Cesena, settimo.

Il Momento del Cesena:

Il Cesena si presenta a questo appuntamento forte di un buon periodo di forma. Nonostante due recenti frenate contro Brescia e Spezia, la squadra romagnola occupa attualmente la settima posizione in classifica con 42 punti. Il pareggio ottenuto contro una delle prime della classe ha permesso al “cavalluccio” di allungare a sei la striscia di risultati utili consecutivi, con un bilancio di tre vittorie e tre pareggi. L’unica sconfitta subita nelle ultime dieci partite risale alla trasferta di Catanzaro, a testimonianza della solidità ritrovata.

Se in trasferta il trend sembra essersi invertito, con ben 7 punti conquistati nelle ultime tre uscite, per blindare un posto tra le prime otto il Cesena ha bisogno di ritrovare la vittoria anche tra le mura amiche. Al Dino Manuzzi, infatti, i bianconeri hanno vinto solo una volta nelle ultime sei partite interne, raccogliendo quattro pareggi e subendo una sconfitta contro la Cremonese. Un dato preoccupante per i tifosi cesenati è la difficoltà nel trovare la via del gol in casa, con sole 4 reti realizzate nelle ultime sei apparizioni e ben tre partite concluse senza segnare.

La Situazione della Juve Stabia:

Dall’altra parte del campo troveremo una Juve Stabia galvanizzata dal recente successo interno per 2-1 contro il Modena. Questa vittoria ha permesso alle “vespe” di raggiungere quota 43 punti in classifica, superando proprio il Cesena e issandosi al sesto posto. La squadra campana si conferma una vera e propria corazzata tra le mura amiche del Menti, dove ha ottenuto ben sei vittorie nelle ultime otto partite (con un pareggio e una sconfitta) e conquistando complessivamente 27 punti, che la rendono la sesta miglior formazione del campionato per rendimento casalingo.

Tuttavia, per poter continuare a sognare un piazzamento play off, la squadra guidata da mister Pagliuca dovrà migliorare il proprio rendimento in trasferta. I numeri esterni della Juve Stabia non sono infatti incoraggianti, con soli 2 punti conquistati nelle ultime sei gare lontano dal Menti e una vittoria che manca dalla trasferta di Salerno di metà dicembre. Proprio all’Arechi risale anche l’ultima volta in cui i gialloblù hanno realizzato più di un gol fuori casa. A pesare sulle prestazioni esterne è anche una difesa che fatica a mantenere la porta inviolata, con un solo clean sheet nelle ultime dodici trasferte.

Il Tabellino Ufficiale

CESENA (3-4-2-1): Klinsmann;  Ciofi, Prestia (64′ Piacentini), Mangraviti; Adamo, Celia (75′ Donnarumma), Calò (69′ Savic), Francesconi; Antonucci (45′ Tavsan), Berti (64′ Russo); Shpendi

In Panchina: Pisseri, Siano, Mendicino, Saric, Piacentini, La Gumina, Bastoni, Manetti, Pieraccini.

Allenatore: Michele Mignani

Juve Stabia (3-4-1-2): Thiam; Ruggero, Peda, Bellich (58′ Quaranta); Mussolini (69 Andreoni), Pierobon, Leone (45′ Buglio), Fortini; Pierobon (86′ Louati); Candellone, Piscopo (69′ Meli), Adorante

In panchina: Matosevic, Rocchetti, Baldi, Sgarbi, Gerbo, Maistro, Mosti.

Allenatore: Guido Pagliuca

Direttore di gara: sig. Matteo Marcenaro della sezione AIA di Genova

Primo Assistente: sig. Vito Mastrodonato della sezione AIA di Molfetta

Secondo Assistente: sig. Claudio Barone della sezione AIA di Roma 1

IV° ufficiale: sig. Mattia Drigo della sezione AIA di Portogruaro

VAR: sig. Manuel Volpi della sezione AIA di Arezzo

AVAR: sig. Antonio Giua della sezione AIA di Olbia

Marcatori: 21′ Mangraviti (aut.), 53′ Adorante (JS)

Angoli: 8 – 1

Ammoniti: 28′ Leone, 45′ Pierobon, 48′ Bellich, 67′ Quaranta, 70′ Tavsan (Ce), 86′ Adamo (Ce)

Espulsi: Nessuno

Recupero: 5 min p.t. – 4 min s.t.

Note: Giornata primaverile con temperatura mite. Terreno in erba naturale in ottime condizioni. Presenti 825 tifosi gialloblù.

Spettatori totali: 12.110 di cui Abbonati 7.893 (rateo € 71.166,23) Miniabbonamenti: 187 (rateo € 2.237,22) Paganti 4.029 di cui 825 ospiti (incasso € 46.309,00)

PRIMO TEMPO

Al 9 la Juve Stabia dopo una fase di studio prova la prima azione pericolosa: Piscopo recupera palla a centrocampo e se ne va sulla fascia sinistra, cross in mezzo per Adorante che incrocia di testa sul secondo palo ma la conclusione è debole per impensierire Klinsmann.

Al 19′ risponde il Cesena: Leone perde palla a centrocampo, ripartenza dei padroni di casa con Francesconi che serve Berti al centro dell’area con l’assist che risulta leggermente lungo con la difesa della Juve Stabia completamente aperta al centro dell’area.

Al 21′ Juve Stabia in vantaggio: Cross dalla destra di Piscopo, errore di Mangraviti e Klismann che si ostacolano e la palla finisce in rete.

Al 25′ Altra occasione per la Juve Stabia con Pierobon che converge al centro della difesa e calcia a rete trovando la deviazione in angolo della difesa di casa.

Al 26′ sugli sviluppi del calcio d’angolo Bellich colpisce di testa ma la sua conclusione finisce di un soffio alla destra di Klismann

Al 28′ Ammonito Leone per una trattenuta evidente a centrocampo

Gara sospesa alcuni minuti per il malore di uno spettatore di casa.

Al 45 ammonito Pierobon per fallo su Adamo in ripartenza

Il Direttore di gara concede 5 minuti di recupero.

Finisce il primo tempo con la Juve Stabia in vantaggio per 1 a 0 grazie alla rete di Fortini.

SECONDO TEMPO

Nel Cesena esce Antonucci ed entra Tavsan. Nella Juve Stabia esce Leone ed entra Buglio

47′ ammonito Bellich

53′ Raddoppio Juve Stabia: Ruggero serve sulla destra Mussolini che entra in area e serve a sua volta Adorante che scaraventa sotto la traversa la palla anticipando tutti e sorprendendo anche Klismann.

57′ Il Cesena accorcia le distanze: Bellich si fa superare in velocità la palla arriva al centro dove Shpendi in scivolata batte Thiam

58′ La Juve Stabia sostituisce Bellich con Quaranta

60′ La Juve Stabia spreca una ghiotta occasione per portarsi sul 3 a 1: Fortini sul secondo palo si avventa su un cross di Candellone ma cicca clamorosamente la conclusione a porta praticamente vuota.

64′ Dopo cambio per il Cesena: Berti esce per Russo e Prestia per Piacentini

67′ Ammonito Quaranta per proteste

69′ Il Cesena sostituisce Calò con Savic mentre la Juve Stabia sostituisce Piscopo con Meli e Mussolini con Andreoni

70′ Ammonito Tavsan per un brutta entrata su Pierobon

75′ Il Cesena sostituisce Celia con Donnarumma

79′ Occasione pericolosa per la Juve Stabia con Adorante che riceve palla al limite dell’area da Meli e fa partire un potente tiro che finisce di un soffio dall’incrocio. Risponde subito il Cesena con una ripartenza veloce che taglia per vie centrali la difesa della Juve Stabia e Russo impegna alla doppia parata atterra Thiam che non si lascia sfuggire il pallone.

86′ Ammonito Adamo per un tocco di mano. La Juve Stabia sostituisce Pierobon con Louati

Il direttore di gara concede 4 minuti di recupero.

La gara finisce con una vittoria sofferta e bellissima della Juve Stabia che mette il punto definitivo alla salvezza delle Vespe. Nelle restanti 7 gare si potrà pensare in maniera più serena ad un obiettivo magnifico. La Salernitana prossima avversaria è avvisata, la Juve Stabia vuole continuare a stupire.


Juve Stabia TV


L’azzurro pensiero AFREDDO: Il Napoli dedica la vittoria sul Milan al piccolo Diego e tallona l’Inter

Il nostro pensiero AFREDDO al termine della gara tra partenopei e rossoneri
Pubblicita

Ti potrebbe interessare