14.9 C
Castellammare di Stabia

Carrarese Calcio: La storia in pillola del prossimo avversario della Juve Stabia

LEGGI ANCHE

I

l calcio a Carrara è iniziato nel 1908 quando fu fondata la Società Polisportiva Carrarese, che è quindi una delle più antiche squadre di calcio italiane.I primi anni sono caratterizzati da un calcio amatoriale e da un forte attaccamento alla maglia da parte dei tifosi.

Nel 1920, la Carrarese adottò i colori sociali attuali, l’azzurro e il giallo, inaugurandoli con una vittoria contro lo Spezia per 6 a 3.Nel 1936 quattro giovani talenti, cresciuti nel vivaio azzurro, Libero Marchini, Achille Piccini, Paolo Vannucci e Bruno Venturini, vennero chiamati a difendere i colori della Nazionale alle Olimpiadi di Berlino.

Con una prestazione memorabile, i quattro carraresi conquistarono la medaglia d’oro, regalando alla loro città un’emozione indimenticabile.A eterno ricordo di questa impresa, nel 2005 lo Stadio dei Marmi venne intitolato ai quattro campioni

Nel 1946-47, la Carrarese raggiunse la storica promozione in Serie B, la seconda serie del campionato italiano ma retrocesse dopo 2 stagioni.

Nel 1955, la squadra si trasferì all’attuale stadio comunale “dei Marmi” che venne inaugurato con un amichevole con il Piombino.L’impianto è da allora il cuore sportivo pulsante della città.

Alla fine degli anni ’70, con l’arrivo del presidente Cecchinelli e dell’allenatore Corrado Orrico, la Carrarese inizia una scalata impressionante.Orrico, con il suo metodo innovativo, trasforma la squadra, portandola dalla Serie D alla Serie C2 e, successivamente, alla Serie C1.

Negli anni ’80, sotto la guida di Orrico e poi di altri allenatori di grande talento come Lippi, Simoni e Baldini, la Carrarese diventa una realtà consolidata della Serie C1, conquistando anche una Coppa Italia di categoria nel 1983.Negli ultimi decenni, la Carrarese ha vissuto momenti di alti e bassi.

Dopo il campionato 2023-2024 la Carrarese con Antonio Calabro in panchina è stata promossa in Serie B dopo aver battuto nei play off: Perugia, Juventus N.G., Benevento e, in finale, il Vicenza.


Juve Stabia TV


Tanto tuonò che piovve! Pisa – Juve Stabia: Divieto di vendita biglietti ai residenti in provincia di Napoli

Una decisione che non ha senso considerata la presenza all'andata dei tifosi del Pisa. Una scelta in stile "Ponzio Pilato" che limita ancora una volta la passione della parte sana del tifo gialloblù
Pubblicita

Ti potrebbe interessare