venerdì, Febbraio 26, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
13 °c
Castellammare di Stabia
11 ° Ven
12 ° Sab
10 ° Dom
11 ° Lun
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Teatro Vittorio Emanuele di Messina, “restyling” del Foyer

Teatro Vittorio Emanuele di Messina, “restyling” del Foyer

di Mariella Musso
23 Gennaio 2021
in Cronaca Sicilia, MESSINA, Ultime Notizie
A A
Teatro Vittorio Emanuele di Messina, “restyling” del Foyer
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

Teatro Vittorio Emanuele di Messina, “restyling” del Foyer

Finanziamento dell’Assessorato ai Beni Culturali per restauro e adeguamento tecnologico 

Leggianche

Il Podio Azzurro di Napoli-Granada

Gattuso: “I ragazzi devono stare tranquilli. Sono io il responsabile”

Teatro di Messina, “restyling” del Foyer: 

la Regione approva il progetto di riqualificazione

Il presidente Orazio Miloro: “Presto anche la Laudamo tornerà agli allori di un tempo”

MESSINA – Un finanziamento di 231mila euro per il Teatro di Messina: è stato approvato dall’Assessorato regionale ai Beni Culturali il progetto proposto dall’Ente per effettuare interventi urgenti di restauro e riqualificazione ma anche di adeguamento tecnologico. 

Il “restyling” del Foyer del Vittorio Emanuele (approvato con il D.D.G. n. 4561, FSC 2014/2020 – Patto per il Sud Regione Siciliana) si propone di effettuare anche operazioni che riguardano il risanamento e isolamento del terrazzo soprastante il Foyer, sostituzione di infissi e revisione/sostituzione dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche, restauro e rifacimento di parte degli stucchi interni, trattamento dei materiali lapidei composti da conci e cornici in cattive condizioni conservative. Un ulteriore intervento prevede la riqualificazione dei servizi igienici in uso agli utenti, e la creazione di nuovi spazi dedicati anche ai diversamente abili, oltre l’adeguamento tecnologico sull’impianto di illuminazione del palcoscenico con la sostituzione degli apparecchi esistenti con nuovi a tecnologia led.

“La definizione di questo procedimento rientra in un più generale contesto di azioni di recupero del nostro patrimonio strutturale attraverso un dettagliato cronoprogramma di priorità – dichiara il presidente Orazio Miloro – ed è uno dei primi obiettivi che ci siamo posti fin dai primi giorni dell’insediamento della nostra governance (agosto 2019). Ciò, grazie ad una perfetta sinergia istituzionale tra Ente Teatro, Regione Siciliana, Comune di Messina e Sovrintendenza ai Beni Culturali”. 

Il gruppo di progettazione è stato composto dalla Sovrintendenza (con il sovrintendente arch. Mirella Vinci e l’arch. Guglielmo Pirrone) e dal Comune di Messina (con l’arch. Andrea Milici e il geom. Mauro Intemperante), mentre gli adempimenti amministrativi sono stati seguiti dal Teatro (con l’arch. Livia Bruno – che è anche il RUP – e il p.i. Gioacchino Pedicini). 

“L’esposizione agli agenti atmosferici e agli agenti inquinanti, oltre ad una discontinua e minimale manutenzione dello stabile tralasciata negli anni – dichiara il sovrintendente Gianfranco Scoglio – costituiscono la cause principali del cattivo stato di conservazione in cui versa il monumento ed è per questo che stiamo correndo ai ripari programmando una serie di azioni che non creino comunque pregiudizio allo svolgimento delle attività culturali che il nostro Ente sta portando avanti con grande determinazione, riportando il nostro Teatro al ruolo che gli compete nel panorama regionale e nazionale”. 

“Inoltre – prosegue Miloro – mi preme ribadire con soddisfazione che sono in corso altre numerose attività manutentive, tra le quali il recupero della storica Sala Laudamo e gli spazi dedicati alle arti visive, sulle quali è impegnato il personale dipendente dell’ente a cui sento di rivolgere il mio più vivo ringraziamento. In particolare le attività in corso alla Laudamo rappresentano una nuova e significativa tappa nel percorso di rilancio del Teatro. Nel dopo guerra – conclude il presidente – la Laudamo fu sede di un’importante scuola di musica che ambiva a creare l’orchestra filarmonica di Messina. Tutta la cultura musicale della nostra città, grazie alla sua attività, subì un salutare processo rigenerativo. Oggi deve tornare agli allori di un tempo per dar vita ad un’autonoma attività di programmazione che possa ospitare spettacoli musicali e teatrali di particolare interesse”.

Mariella Musso



Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Gori: Sant’Antonio Abate sostituzione della rete idrica in 8 strade

Prossima Notizia

Rileggi LIVE – Monopoli-Juve Stabia finisce 4-2

Ti potrebbe Interessare

Koulibaly
Ultime Notizie

Koulibaly: “Potevamo fare di più. Obiettivo quarto posto”

di Marco Palomba
25 Febbraio 2021
Zielinski
Calcio Napoli

Zielinski: “C’è tanta amarezza: siamo in emergenza. Ora testa al campionato”

di Marco Palomba
25 Febbraio 2021
deferiti altri 6 per allaccio abusivo alla rete elettrica
Cronaca Sicilia

Allaccio abusivo alla rete elettrica. 6 arresti e 6 denunce (VIDEO)

di Sebastiano Adduso
25 Febbraio 2021
Arresto per furto; chiusa vendita abusiva di carne; scoperti lavoratori in nero
Cronaca Sicilia

Arresto per furto; chiusa vendita abusiva di carne; scoperti lavoratori in nero

di Sebastiano Adduso
25 Febbraio 2021
UEFA Europa League Napoli - Granada
Calcio Napoli

RILEGGI LIVE: Sedicesimi di ritorno Europa League Napoli – Granada

di Francesco De Martino
25 Febbraio 2021
Prossima Notizia
Monopoli Juve Stabia LIVE

Rileggi LIVE - Monopoli-Juve Stabia finisce 4-2

Fiumicino, sequestrati 7mila farmaci anti-covid con principi attivi tossici

Juric: "Per Sturaro manca l'ufficialità. Zaccagni non deve mancare di rispetto"

Cerca in Vivicentro

PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb
Podio Azzurro

Il Podio Azzurro di Napoli-Granada

25 Febbraio 2021
Rino Gattuso

Gattuso: “I ragazzi devono stare tranquilli. Sono io il responsabile”

25 Febbraio 2021
Koulibaly

Koulibaly: “Potevamo fare di più. Obiettivo quarto posto”

25 Febbraio 2021

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021