domenica, Marzo 7, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
12 °c
Castellammare di Stabia
13 ° Dom
12 ° Lun
11 ° Mar
11 ° Mer
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Fatturazioni Telefoniche Non Stagionate (Lo Piano – Saint Red)

Fatturazioni Telefoniche Non Stagionate (Lo Piano – Saint Red)

di Lo Piano SaintRed
2 anni fa
in Economia, Opinioni, Ultime Notizie
A A
Costi onerosi (foto free di Egidio Dellacroce)
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

Vodafone, Wind – 3 – Fastweb, rappresentano le quattro compagnie telefoniche condannate a 580 mila euro di multa, per aver fatto maturare le fatturazioni telefoniche dei propri utenti con qualche giorno di anticipo sulla loro stagionatura naturale.

Fatturazioni Telefoniche Non Stagionate (Lo Piano – Saint Red)

Il rimborso dovrebbe arrivare automaticamente, nessuna procedura dovrebbe essere intrapresa dagli utenti, solo che le  Compagnie telefoniche in questione, cercheranno altri escamotage per non restituire il maltolto.

Leggianche

Pregiudicato era stato arrestato, ora condannato in via definitiva a quattro anni e sei mesi per mafia

Decumani e Pianura: controlli anti-assembramenti, un arresto per furto

La sentenza della Consulta, ha stabilito che le Compagnie dovranno restituire ai clienti i giorni illegittimamente “erosi”, a partire dal mese di  Giugno 2017, fino a Gennaio del 2018, cioè da quando cambiarono le contabilità in modo del tutto autonomo.

Per il Codacons, si parla di una cifra media ad utente, tra i 30 e i 50 euro, ma, come era prevedibile,  le 4 compagnie stanno giocando d’anticipo, offrendo ai propri clienti indennizzi sotto forma di minuti e traffico internet gratis.

Il meccanismo sarà quello della compensazione con le fatturazioni future.

Se da un lato perdono tempo, dall’altro sono state velocissime a mettere in “busta telefonica” i rincari a partire dal mese di Luglio 2019, e nella prima decade d’Agosto del corrente anno.

I rincari, vanno dal 10 al 40%, questi incassi dovrebbero, almeno in parte, controbilanciare le perdite? Sembrerebbe proprio di si. 

Queste Compagnie sembra che abbiano operato in maniera poco trasparente, i rincari arrivano sempre nei mesi di Luglio e Agosto, quando la maggior parte degli utenti e’ in vacanza.

Al loro rientro, se e quando si accorgeranno dei rincari, sara’ troppo tardi per intraprendere qualsiasi azione, l’unico modo per rimediare sarebbe quello della disdetta del contratto.

E qui casca l’asino :

Viene spontanea una domanda se i gestori telefonici sono tutti compatti e allineati in coperta, dove andare? bella domanda, la risposta e’ una sola : 

Sbattersi la testa al muro.

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Napoli, sversamenti abusivi: due operai denunciati dalla Polizia Municipale

Prossima Notizia

Castellammare, emergenza topi: programmato un intervento di derattizzazione

Ti potrebbe Interessare

Portici, 5 sanzioni per inottemperanza alle misure anti-Covid
Cronaca Campania

Portici: 5 sanzioni per inottemperanza alle misure anti-Covid

di Lorenza Sabatino
6 Marzo 2021
Poggioreale: vende profumi in un basso, denunciato
Cronaca NAPOLI

Poggioreale: vende profumi in un basso, denunciato

di Lorenza Sabatino
6 Marzo 2021
Controlli interforze a Chiaia, denunciato un parcheggiatore abusivo
Cronaca NAPOLI

Controlli interforze a Chiaia, denunciato un parcheggiatore abusivo

di Lorenza Sabatino
6 Marzo 2021
Portici: 5 sanzioni per inottemperanza alle misure anti-Covid
Cronaca NAPOLI

Bagnoli: furti di carburante dagli autobus di un’azienda trasporti

di Lorenza Sabatino
6 Marzo 2021
Controllo motocicli e ciclomotori al quartiere Mercato. Identificate 113 persone e controllati 42 motoveicoli di cui 10 sottoposti a sequestro.
Cronaca NAPOLI

Controllo motocicli e ciclomotori al quartiere Mercato

di Lorenza Sabatino
6 Marzo 2021
Prossima Notizia
interventi derattizzazione foto free google scafati

Castellammare, emergenza topi: programmato un intervento di derattizzazione

ospedale mauro scarlato scafati foto free facebook COVID 19

Scafati, salma ricoperta di formiche nell'ospedale Scarlato: chiesta un'interrogazione al Ministro Grillo

ospedale santa maria delle grazie pozzuoli foto free

Pozzuoli, muore a 22 anni, ma i suoi organi salvano 5 persone: "Un gesto di grandissima umanità"

Cerca in Vivicentro


PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021