Truffa Ecobonus: Guardia di Finanza di Savona Sequestra 1 Miliardo di Euro

LEGGI ANCHE

Scoperta una truffa ecobonus da 1 miliardo di euro: la Guardia di Finanza di Savona sequestra crediti d’imposta falsi, coinvolti 311 soggetti in tutta Italia.

Truffa Ecobonus: Sequestrati 1 Miliardo di Euro dalla Guardia di Finanza di Savona

La Guardia di Finanza di Savona ha scoperto una truffa di proporzioni nazionali, con il sequestro preventivo di 1 miliardo di euro nei confronti di 311 soggetti economici coinvolti. Questa operazione ha rivelato un massiccio utilizzo di crediti d’imposta inesistenti, ottenuti tramite false fatture per lavori edilizi mai eseguiti o in corso su immobili fittizi.

Il colonnello Aldo Noceti ha guidato la squadra nella scoperta di questa frode, rilevando che i crediti d’imposta erano completamente fasulli. Le fatture riguardavano lavori su immobili appartenenti a persone residenti nella provincia di Savona, ma i crediti erano estesi su tutto il territorio nazionale.

Numerose aziende coinvolte risultavano essere “fantasma”, evadendo sistematicamente le tasse o dichiarando volumi d’affari insignificanti, senza possedere alcun immobile.

Tra i 311 soggetti indagati, alcuni erano beneficiari del reddito di cittadinanza, altri legati alla criminalità organizzata, e alcuni con precedenti penali per reati legati a stupefacenti e frodi alla spesa pubblica.

Queste aziende non solo creavano crediti fittizi, ma li compravano anche, con alcune che avevano già utilizzato i crediti falsi per ottenere ingenti vantaggi fiscali. Altri acquistavano blocchi di crediti fittizi per centinaia di milioni di euro, pagando somme irrisorie.

Le indagini hanno coinvolto un esame dettagliato dei flussi di cessione dei crediti fittizi, portando il giudice per le indagini preliminari (GIP) a emettere un decreto di sequestro preventivo su richiesta della Procura di Savona.

L’importo sequestrato ammonta a 1 miliardo di euro, bloccato nei cassetti fiscali dei soggetti economici coinvolti.

L’operazione, denominata “Matrioska Savonese”, ha portato a 85 perquisizioni presso le sedi delle società coinvolte e presso i rappresentanti legali.

Più di 250 militari sono stati impegnati in questa operazione, che ha interessato diverse regioni italiane tra cui Liguria, Piemonte, Veneto, Lombardia, Trentino Alto Adige, Toscana, Emilia Romagna, Lazio, Campania e Puglia.

Questa indagine, complessa e di vasta portata, continua a esplorare ulteriori ramificazioni della frode, coinvolgendo anche strutture criminali organizzate.

La Guardia di Finanza di Savona, insieme alla Procura, continua a lavorare per svelare ulteriori dettagli di questa massiccia truffa che ha compromesso il sistema degli ecobonus in Italia.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Riscopriamo le storiche acque di Castellammare di Stabia, un evento da non perdere

Grazie all'opera della neonata fondazione Parco delle Acque di Stabia si prova a dare il giusto valore ad un patrimonio naturale inestimabile di Stabia
Pubblicita

Ti potrebbe interessare