sabato, Aprile 17, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
15 °c
Castellammare di Stabia
12 ° Sab
11 ° Dom
13 ° Lun
13 ° Mar
VIVICENTRO
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Sottoscritto il protocollo d’intesa sui prodotti ittici di Paesei extra-UE

Sottoscritto il protocollo d’intesa sui prodotti ittici di Paesei extra-UE

In particolare, il protocollo si prefigge di potenziare il dispositivo di collaborazione interistituzionale nei controlli nel settore dell’import sul territorio nazionale dei prodotti ittici, rendendo strutturale e diffusa la positiva esperienza maturata nel corso del Progetto sperimentale “NAUTILUS” per il contrasto alla pesca non dichiarata e non regolamentata (IUU - Illegal, unreported and unregulated fishing). VIDEO

di Cristina Adriana Botis
12 Febbraio 2021
in Cronaca, Ultime Notizie
A A
Sottoscritto il protocollo d’intesa sui prodotti ittici di Paesei extra UE
FacebookTwitterWhatsappTelegram

Sottoscritto il protocollo d’intesa per la verifica dei prodotti ittici provenienti da Paesi extra-UE come dal Progetto “NAUTILUS” – VIDEO

Sottoscritto il protocollo d’intesa sui prodotti ittici di Paesei extra-UE

È stato formalizzato a Roma nei giorni scorsi un protocollo d’intesa per la verifica congiunta – nella fase di import – sui prodotti ittici provenienti dai Paesei extra-UE: a sottoscriverlo, il Dott. Riccardo Rigillo, Direttore Generale della Pesca marittima e dell’acquacoltura del Ministero delle Politiche Agricole, il Dott. Marcello Minenna, Direttore Generale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e l’Ammiraglio Ispettore Capo Giovanni Pettorino, Comandante generale del Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera.

In particolare, il protocollo si prefigge di potenziare il dispositivo di collaborazione interistituzionale nei controlli nel settore dell’import sul territorio nazionale dei prodotti ittici, rendendo strutturale e diffusa la positiva esperienza maturata nel corso del Progetto sperimentale “NAUTILUS” per il contrasto alla pesca non dichiarata e non regolamentata (IUU – Illegal, unreported and unregulated fishing). Attraverso quest’ultimo, infatti, nel corso dello scorso anno, Guardia Costiera e Agenzia delle Dogane hanno istruito una fase sperimentale di controlli congiunti nel porto di Livorno e nel porto e aeroporto di Venezia, incentrati sulla verifica della conformità e sulla rispondenza della documentazione obbligatoria (certificati di cattura) che accompagna il prodotto ittico importato, costituendo la prima fase del percorso di certificazione della provenienza e della tipologia.

Il protocollo – esteso oggi a livello nazionale – nell’individuare gli uffici doganali di ambiti territoriali maggiormente significativi per tipologia, origine e provenienza dei prodotti della pesca importati, consentirà a questi ultimi di avvalersi della collaborazione dei Centri di Controllo Area Pesca, istituiti presso i Comandi regionali della Guardia Costiera e dei suoi ispettori pesca, coordinati dal Centro Nazionale di Controllo Pesca del Comando Generale di Roma. Ciò, potenziando l’efficacia delle verifiche ispettive eseguite in corrispondenza dei PIF (Posti di Ispezione frontaliera), nel rispetto delle disposizioni comunitarie. Verifiche, queste, effettuate anche attraverso il reciproco scambio di competenze e informazioni nell’attività operativa di controllo in quei punti cruciali di arrivo e smistamento del prodotto dall’estero.

Al centro del protocollo sottoscritto vi è l’ottimizzazione dei controlli dei prodotti ittici provenienti dall’estero, per verificare la loro tracciabilità e qualità a tutela del consumatore finale. Il potenziamento del sistema di verifiche congiunte sul prodotto ittico proveniente dai paesi extra-UE mira, peraltro, a tutelare anche il prodotto nostrano, la cui qualità è assicurata dalle verifiche condotte nel quotidiano lungo l’intera filiera – dal mare alla tavola del consumatore – dalla Guardia Costiera, in virtù della propria dipendenza funzionale dal Dicastero delle Politiche Agricole.

“La sinergia alla base dell’accordo di collaborazione – afferma il Dott. Riccardo Rigillo, Direttore Generale della Pesca e dell’Acquacoltura del MIPAAF – renderà più efficace ed integrata l’organizzazione dei controlli all’ingresso nella filiera di commercializzazione dei prodotti della pesca provenienti da paesi extra europei, e assicurerà la necessaria azione di contrasto a quelle attività di pesca illegale, non dichiarata e non regolamentata che sono all’origine del depauperamento delle risorse ittiche e della distorsione della concorrenza. Le nostre sinergie – ha aggiunto – aiuteranno a promuovere la diffusione di quella auspicata cultura del rispetto delle norme da parte degli operatori, da sempre tra gli obiettivi fondamentali della politica comune della pesca dell’Unione Europea”.

 “L’accordo operativo sottoscritto – afferma l’Ammiraglio Giovanni Pettorino, Comandante generale della Guardia Costiera – concretizza la comune consapevolezza della necessità, oltreché dell’importanza strategica, per realtà pubbliche che hanno mission per molti aspetti coincidenti come Guardia Costiera e Agenzia Dogane e Monopoli, di attuare visioni operative comuni, quale strada più proficua per tutelare e realizzare gli interessi del Paese e, in questo caso, del Made in Italy”.

“La sinergia tra ADM e le Capitanerie di porto – afferma il dott. Marcello Minenna, Direttore generale dell’Agenzia delle Dogane – non solo consente un efficientamento dei controlli, con minori oneri per gli operatori del settore e una contrazione dei tempi necessari al loro espletamento, ma è idonea a garantire una miglior tutela degli interessi e, in particolare, della salute dei consumatori e dei cittadini italiani”.

Sottoscritto il protocollo d’intesa sui prodotti ittici di Paesei extra-UE / Cristina Adriana Botis

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI. Si diffida da qualsiasi riproduzione o utilizzo, parziale o totale, del presente contenuto. È possibile richiedere autorizzazione scritta alla nostra Redazione. L’autorizzazione prevede comunque la citazione della fonte con l’inserimento del link del presente articolo e delle eventuali fonti in esso citate.


Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Controlli dei CC a Poggiomarino, Torre Annunziata e Boscoreale: arresti

Prossima Notizia

Aeroporto di Capodichino: vende certificazioni Covid false

Ti potrebbe Interessare

antonio conte inter
SSC Calcio Napoli

Antonio Conte: “Andiamo a giocarci la partita per ottenere una vittoria”

di Francesco De Martino
17 Aprile 2021
Bianchimano - Attaccante Perugia -
Perugia Calcio

Bianchimano: “Ci metto un pò ad ingranare ma poi do sempre il meglio”

di Carmine D'Argenio
17 Aprile 2021
Ssc Napoli
SSC Calcio Napoli

Napoli, ultimo allenamento in vista della sfida contro l’Inter

di Marco Palomba
17 Aprile 2021
La Polizia di Stato di Palermo ha eseguito un sequestro di beni a due pregiudicati
Cronaca Sicilia

A due pregiudicati vicini alla mafia sequestrati circa 600 mila euro di beni

di Sebastiano Adduso
17 Aprile 2021
Palermo - Juve Stabia SUCIU
Juve Stabia

Juve Stabia, i convocati per il derby con la Casertana

di Natale Giusti
17 Aprile 2021
Visualizza altre notizie
Prossima Notizia
Aeroporto di Capodichino (foto ministero)

Aeroporto di Capodichino: vende certificazioni Covid false

Iniziativa “cultura della legalità”: Carabinieri Brescia, Capitano Massimo Cicala

Iniziativa “cultura della legalità”: continuano gli incontri nelle scuole

sequestrato un esemplare di “testudo graeca” proveniente dalla Tunisia trattandosi di importazione abusiva

Importazione abusiva di specie protette al porto di Palermo

Ascolta la WebRadio

Caricamento ... Ascolta con un altro player
Winamp, iTunes Windows Media Player Real Player QuickTime
Facebook Twitter Instagram Youtube
ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Referente:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021