lunedì, Marzo 8, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
14 °c
Castellammare di Stabia
12 ° Lun
11 ° Mar
10 ° Mer
12 ° Gio
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Petrolio, in Italia un «tesoro» da scoprire – La mappa dei giacimenti bloccati dalla legge. (Jacopo Giliberto*)

Petrolio, in Italia un «tesoro» da scoprire – La mappa dei giacimenti bloccati dalla legge. (Jacopo Giliberto*)

di Redazione
5 anni fa
in Cronaca
A A
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

Se noi italiani – noi che nel 2015 abbiamo aumentato il consumo di petrolio – esprimeremo il nostro parere in numero sufficiente a superare il quorum, e se voteremo in maggioranza per il sì, allora il referendum contro le perforazioni petrolifere nelle acque territoriali potrebbe fermare tre grandi giacimenti. Potrebbero frenare e fermarsi il giacimento Guendalina (Eni) in Adriatico, il giacimento Rospo (Edison) di fronte all’Abruzzo e il giacimento Vega (Edison) nel canale di Sicilia di fronte alla costa ragusana.

Invece, qualunque sarà l’esito del referendum non dovrebbero esserci effetti su altri programmi di investimento petrolifero in mare come i giacimenti siciliani Argo e Cassiopea al largo di Gela , giacimenti il cui sviluppo è correlato con il futuro del petrolchimico di Gela, né sulle prospettive di ricerca nelle zone più profonde dello Ionio o al largo della Sardegna, dove i geologi assicurano che potrebbero esserci riserve importanti ma non ancora misurate. Questi bracci di mare sono nella zona di interesse economico italiano ma si trovano in acque internazionali, oltre la distanza di 12 miglia (circa 22 chilometri dalla costa).

Leggianche

GORI celebra la figura femminile in occasione dell’8 Marzo (VIDEO)

Operazione internazionale “Ludus” organizzata dall’EUROPOL

  • La mappa dei giacimenti bloccati dalla legge

L’ipotesi di rigettare i progetti 
Con ogni probabilità il Governo non farà ricorso a ritocchi normativi nel tentativo di evitare la consultazione dei cittadini. Più facilmente sarà fatta attenzione alla data del referendum, il quale potrebbe sommarsi con le elezioni amministrative di primavera o con il referendum costituzionale previsto in autunno.

Dal punto di vista pratico, l’intenzione del Governo parrebbe il blocco di tutte le richieste aperte di autorizzazione petrolifera, rigettandole, a cominciare dal contestatissimo giacimento Ombrina Mare, a pochi chilometri dalla costa abruzzese. A medio termine la questione verrà risolta quando, in futuro, si aprirà la partita del cosiddetto Titolo Quinto della Costituzione, il quale assegna alle Regioni un potere decisionale forte sul tema energetico.

Braccio di ferro con le Regioni 
Proprio dalla divergenza sulle strategie energetiche fra il Governo centrale e le Regioni nasce il referendum contro l’uso dei giacimenti nazionali di metano e petrolio.
Il decreto Sblocca Italia l’anno scorso aveva rimescolato le carte delle competenze, assegnando allo Stato più potere sullo sfruttamento delle risorse nazionali. Tra i vari aspetti, il decreto introduceva una pianificazione strategica ambientale — molto innovativa — per esaminare subito con i cittadini e le loro rappresentanze (Regioni, enti locali, associazioni) quali aree del Paese hanno delicatezze tali da essere escluse da ogni uso delle risorse del sottosuolo.

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Offerta ufficiale per Tonelli, si tratta con l’Empoli

Prossima Notizia

Luperto e Rafael restano a Napoli, De Guzman in prestito

Ti potrebbe Interessare

Non vestire più gli abiti logori del silenzio della violenza domestica.
Cronaca

Non vestire più gli abiti del silenzio: la storia di Titti Sposato (VIDEO)

di Lorenza Sabatino
8 Marzo 2021
Un nuovo portale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiana
Cronaca

Un portale italiano del Ministero degli Esteri per la promozione dell’Italia nel mondo

di Sebastiano Adduso
3 Marzo 2021
Amnésia, la droga della camorra
Cronaca

Amnésia, la droga della camorra: dalla Campania, al Piemonte, alla Sicilia

di Sebastiano Adduso
2 Marzo 2021
Cronaca

Pubblicata ieri, in Gazzetta Ufficiale, la nuova Ordinanza di Speranza

di Stéphanie Esposito Perna
21 Febbraio 2021
CARABINIERI NAS, CONTROLLI ALLE GUARDIE MEDICHE 99 STRUTTURE CON LOCALI INADEGUATI E FARMACI SCADUTI
Cronaca

Carabinieri Nas: controlli alle Guardie Mediche. Farmaci scaduti – VIDEO

di Cristina Adriana Botis
16 Febbraio 2021
Prossima Notizia

Luperto e Rafael restano a Napoli, De Guzman in prestito

Juve Stabia: Acquistato un nuovo difensore...

I Convocati JuveStabia

Lecce - Juve Stabia: I convocati gialloblu, due nuovi acquisti e tanti infortunati!

Cerca in Vivicentro


PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021