11 C
Castellammare di Stabia

Napoli: Allarme Ondata di Calore dalla Protezione Civile fino al 13 luglio

LEGGI ANCHE

O

ndata di calore a Napoli: dal 10 al 13 luglio temperature superiori ai valori stagionali e umidità fino all’80%.Raccomandazioni per anziani, bambini e cardiopatici.

Allarme Ondata di Calore a Napoli: Avviso della Protezione Civile

Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di criticità per “Ondata di calore”.

Questo avviso è valido dalle ore 12 di mercoledì 10 luglio alle ore 12 di sabato 13 luglio, a causa di una previsione di temperature massime superiori ai valori medi stagionali di 3÷5°C, specialmente nelle zone interne.L’umidità, particolarmente nelle ore serali e notturne lungo il litorale, potrebbe superare il 60÷80%, con condizioni di scarsa ventilazione.

Implicazioni e Raccomandazioni

Temperature e Umidità
Le elevate temperature previste possono rappresentare un serio rischio per la salute pubblica.

Le autorità locali sono invitate a implementare le misure necessarie per vigilare sulle fasce più fragili della popolazione, come anziani, bambini, cardiopatici e soggetti a rischio.

Misure Preventive per la Popolazione

Si raccomanda di:
– Evitare di uscire nelle ore più calde della giornata.
– Non esporsi al sole direttamente.
– Limitare gli spostamenti in auto.
– Mantenere gli ambienti domestici correttamente arieggiati.
– Bere molta acqua per mantenersi idratati.
– Prestare attenzione agli animali domestici.

Consigli Specifici per le Fasce a Rischio

Anziani e Cardiopatici
Gli anziani e i cardiopatici sono particolarmente vulnerabili alle alte temperature.Si consiglia loro di rimanere in ambienti freschi e ben ventilati, evitare sforzi fisici e monitorare regolarmente la propria salute.

Bambini
I bambini, a causa della loro fisiologia, sono più suscettibili ai colpi di calore. È importante che rimangano idratati e che non siano esposti al sole durante le ore più calde.

Raccomandazioni per i Comuni
I comuni devono attivare piani di emergenza per garantire la protezione delle fasce deboli della popolazione. È cruciale assicurare l’accesso a punti di ristoro e aree climatizzate per chi ne ha bisogno.

Conclusione
L’ondata di calore prevista a Napoli e in Campania richiede attenzione e prudenza. È essenziale seguire le raccomandazioni della Protezione Civile per ridurre i rischi associati alle alte temperature.

La protezione della salute pubblica deve essere una priorità durante questo periodo di criticità meteo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Juve Stabia: Confermata ancora una volta la squalifica di Pagliuca che sabato contro il Pisa andrà in tribuna

Confermate le 3 giornate di squalifica a Pagliuca: Amarezza per la società che assiste per la seconda volta all'inflessibilità della corte sportiva d'appello
Pubblicita

Ti potrebbe interessare