I
l Circolo Velico Stabia ha lasciato il segno a “Sanremo per il Sociale”, la kermesse che unisce impegno sociale e promozione culturale nella suggestiva cornice della città dei fiori. La presenza del Circolo a questa importante iniziativa non è solo una partecipazione, ma una vera e propria testimonianza dell’impegno costante che l’associazione profonde nel tessuto sociale e della sua ferma volontà di offrire concrete opportunità di crescita culturale e inclusione per tutti.
A rappresentare con orgoglio il Circolo Velico Stabia a “Sanremo per il Sociale” è stato il Presidente Giuseppe Esposito, figura di spicco e anima pulsante dell’associazione. Esposito non era solo, ma affiancato da una squadra di “compagni di viaggio” che hanno arricchito la partecipazione con le loro storie e il loro impegno. Tra questi, Alfonso Giarletta, voce appassionata dell’Associazione Meridiani, ha portato alla ribalta l’iniziativa “Un libro sotto le stelle”, un progetto che da anni incanta le piazze e promuove la lettura in modo originale e coinvolgente. La passione di Giarletta per la cultura e il suo impegno nel sociale si sono perfettamente sposati con lo spirito di “Sanremo per il Sociale”, creando una sinergia preziosa e significativa.
Non sono mancati i saluti istituzionali, a sottolineare l’importanza della sinergia tra associazionismo e istituzioni. Vincenzo Ungaro, Vice Presidente del Consiglio Comunale della Città di Castellammare di Stabia, ha portato i saluti del Sindaco, Luigi Vicinanza, confermando l’attenzione e il sostegno dell’amministrazione comunale alle iniziative culturali e sociali che nascono dal territorio e che mirano a valorizzarlo. Anche Maddalena Torrà, in rappresentanza del Sindaco di Ottaviano, Biagio Simonetti, ha voluto portare il saluto della sua amministrazione, sottolineando con forza l’importanza di promuovere la cultura e la lettura, soprattutto tra le nuove generazioni, per costruire un futuro più ricco e consapevole.
Il cuore pulsante della partecipazione del Circolo Velico Stabia a “Sanremo per il Sociale” è stato l’entusiasmo e la soddisfazione del Presidente Giuseppe Esposito. “Siamo felici di aver partecipato a questo evento che promuove la cultura e la lettura in un contesto così suggestivo”, ha dichiarato Esposito con evidente orgoglio. Le sue parole riflettono il profondo valore che il Circolo Velico Stabia attribuisce alla cultura: “Crediamo fermamente nel valore della cultura come strumento di crescita personale e sociale, e siamo orgogliosi di aver contribuito a questa iniziativa che ha coinvolto un pubblico così numeroso e appassionato”.
Esposito ha poi voluto sottolineare un aspetto cruciale per la riuscita di eventi di questo tipo: la creazione di sinergie. “Esposito ha sottolineato l’importanza di creare sinergie tra diverse realtà del territorio per promuovere eventi culturali di qualità, che valorizzino le bellezze del territorio e che offrano al pubblico un’esperienza unica e coinvolgente”. La collaborazione tra il Circolo Velico Stabia, le associazioni come Meridiani, e le istituzioni locali rappresenta un modello virtuoso per la promozione della cultura e del territorio, dimostrando come l’unione di forze e competenze possa generare risultati significativi e duraturi.
La partecipazione del Circolo Velico Stabia a “Sanremo per il Sociale” non si esaurisce in un singolo evento, ma si configura come un tassello importante in un mosaico più ampio di iniziative e progetti che l’associazione porta avanti con passione e dedizione. L’impegno per la cultura e l’inclusione sociale è un valore fondante per il Circolo, che continua a navigare, non solo nelle acque del mare, ma anche nel mare della società, portando con sé un carico prezioso di valori e opportunità per la comunità.
Lascia un commento