Parte da due ragazzi, nonché studenti della Penisola Sorrentina, l’idea di creare un’applicazione di cucina per aiutare le persone a ridurre gli sprechi alimentari e a produrre ricette di cucina.I protagonisti di questo progetto sono, Amedeo Valestra e Matteo Morvillo due giovani studenti, con due rispettive passioni, Amedeo quella della Cucina, infatti frequenta l’indirizzo Enogastronomico e Matteo quella per l’Informatica e la Tecnologia ed è studente dell’indirizzo tecnologico, entrambi presso l’Istituto Polispecialistico di Sorrento, diretto dal Dirigente Scolastico Prof.ssa Mascolo Amalia.
I due studenti, hanno dato vita alla creazione dell’App “Cucinalo”, un’App intenta a creare ricette, partendo da determinati ingredienti che elaborati con l’Intelligenza Artificiale danno vita ad una ricetta da realizzare per evitare gli sprechi e il deperirsi degli alimenti presenti nella dispensa.
Dando vita ad un uso consapevole dei cibi. Tale App, prevede una registrazione ed una volta entrati, è divisa per categorie: Colazione, Pasti, Aperitivo, Drink.
L
’utente, è libero di cliccare ciò che gli interessa e trovare già delle ricette pronte, con la relativa sequenza in fasi per la realizzazione materiale della pietanza visionata.L’App, è corredata da un Item di cerca con la solita icona della lente, per effettuare ricerche specifiche, ma sono già presenti foto per stimolare curiosità ed assecondare lo stimolo mentale e visivo dell’utente stesso.
Ma l’aspetto più significativo è che l’App in questione ha altre tre icone. Una che permette di caricare agli utenti delle ricette che non saranno di dominio pubblico ma sono visibile solo all’utente che le ha caricate, come se fosse un ricettario personale o un promemoria. La Seconda, genera ricette partendo dagli ingredienti. La terza, genera le ricette da descrizione.
Amedeo e Matteo sono orgogliosi della loro idea e ne vanno molto fieri, infatti dichiarano che dal lancio di “Cucinalo”, più di 3000 persone hanno scaricato la loro APP.
Lascia un commento