giovedì, Marzo 4, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
11 °c
Castellammare di Stabia
11 ° Gio
12 ° Ven
12 ° Sab
12 ° Dom
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Castellammare di Stabia: Operazione “Money Box” (VIDEO)

Castellammare di Stabia: Operazione “Money Box” (VIDEO)

di Stéphanie Esposito Perna
3 mesi fa
in Cronaca NAPOLI, Politica Campania, Ultime Notizie
A A
Castellammare di Stabia: Operazione "Money Box"
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

Castellammare di Stabia: la Guardia di Finanza e gli uomini della Polizia Municipale hanno cooperato per portare a termine l’operazione “Money Box”.

Castellammare di Stabia: Operazione “Money Box”

CASTELLAMMARE DI STABIA (NA)- “Money Box” è il nome dell’operazione a cui hanno lavorato insieme Guardia di Finanza e Polizia Municipale che ha incastrato tre soggetti attualmente agli arresti domiciliari.

Leggianche

Misure cautelari a 14 indagati per traffico di stupefacenti e percettori RdC

Meteo Castellammare di Stabia 4-6 marzo 2021: oggi nubi sparse

Queste le considerazione del Sindaco Cimmino:

Non c’è più spazio per i corrotti, per i criminali, per i furbetti e per gli abusivi a Castellammare. Complimenti alla guardia di finanza e ai miei uomini della polizia municipale che hanno collaborato nell’inchiesta per l’operazione effettuata questa mattina, denominata “Money Box”, con cui non solo sono stati arrestati tre soggetti tra cui un tecnico comunale, ma sono anche stati svelati episodi che mi disgustano.
Leggendo le prime indiscrezioni pubblicate dai media, sono certo che come me gran parte dei miei concittadini sia rimasto nauseato. Questi delinquenti pagheranno caro tutto quello che hanno fatto qualora le accuse venissero confermate: approfittare del proprio ruolo pubblico per vessare i cittadini o per avallare l’abusivismo mi lascia senza parole.
Inorridisco davanti a simili comportamenti illeciti e provo profonda rabbia per episodi che sarebbero avvenuti nel corso della mia amministrazione. Sono sempre più sicuro, in ogni modo, che la linea di rigore che stiamo perseguendo è quella giusta. Il dipendente in questione, come si rileva dagli atti, era stato già oggetto di diverse diffide da parte dei dirigenti comunali, tra la seconda metà del 2019 e l’inizio del 2020.
L’inchiesta dei finanzieri, d’altronde, va di pari passo con l’operazione pulizia che ho posto in atto fin da quando ho messo piede a Palazzo Farnese. Lo stop a presunti sistemi corruttivi e alla tendenza a girarsi dall’altra parte davanti all’abusivismo si sommano al durissimo contrasto agli illeciti edilizi che abbiamo messo in campo e che non si fermerà.
Sono costanti le denunce e le segnalazioni inviate a forze dell’ordine e alla magistratura. Riusciremo a rendere questo ente e questa città sempre più trasparenti e limpidi. Se qualcuno aveva pensato o pensa ancora di farla franca, è bene ribadirlo: la mia amministrazione è votata alla legalità e non farà sconti a nessuno.

L’operazione ha messo purtroppo in luce il marcio di questa città: Cittadini indegni di tale nome che mirano a salvaguardare solo i propri interessi a discapito della collettività.

Riguardo al dipendente comunale, Federico II si starà rivoltando nella tomba.

Proprio Federico II, lo stupor mundi, colui che istituì l’università (che porta il suo nome dal 1992 a sottolineare le sue antichissime origini) risalente al 5 giugno 1224, quando l’imperatore svevo, nonché re di Sicilia, da Siracusa emanò l’editto istitutivo.

A differenza che a Bologna e in altre città, lo Studio napoletano nacque con un atto imperiale, volto a formare i gruppi dirigenti necessari al governo dello Stato. Questa origine laica non avrebbe però impedito pesanti intromissioni della Chiesa nella sua vita culturale.

Istituita con l’intento di formare i componenti dell’organico amministrativo, proprio perché i Funzionari Statali dovevano essere competenti e meritevoli di tale incarico.

Con questo episodio è reso evidente quanto la superbia, l’avidità di denaro, la cattiveria, il menefreghismo di un singolo bastino a determinare danni all’intera collettività -senza contare la vergogna.

E’ possibile che l’operazione “Money Box” sia da apripista per altre future realtà ben nascoste.

Stéphanie Esposito Perna

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI. Si diffida da qualsiasi riproduzione o utilizzo, parziale o totale, del presente contenuto. E’ possibile richiedere autorizzazione scritta alla nostra Redazione. L’autorizzazione prevede comunque la citazione della fonte con l’inserimento del link del presente articolo.

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Castellammare : sequestrato cancello che impediva accesso ai lidi

Prossima Notizia

Tra “coccodrilli” e “cliché”: il mio saluto a Maradona (Lucio Garofalo)

Ti potrebbe Interessare

Castellammare di Stabia piange Anita Scanu e Marco Cascone Emergenza Covid-19: nuove disposizioni e avvisi di CiviltàFiume Sarno: per la salvezza Stabia scrive a Strasburgo
Castellammare di stabia

Castellammare di Stabia piange Anita Scanu e Marco Cascone

di Stéphanie Esposito Perna
4 Marzo 2021
Sassuolo-Napoli 3-3
Calcio Napoli

Sassuolo-Napoli 3-3: Il Napoli spreca tre punti fondamentali

di Francesco De Martino
3 Marzo 2021
Padalino Juve Stabia conferenza
Juve Stabia

Padalino (Juve Stabia): “Giocato alla pari con il Bari che ha valori diversi”

di Giuseppe Rapesta
3 Marzo 2021
Mulè Juve Stabia 2
Juve Stabia

Mulè (Juve Stabia): “Buona gara ma a differenza del Bari non finalizziamo”

di Natale Giusti
3 Marzo 2021
Juve Stabia Guarracino
Juve Stabia

Juve Stabia – Bari (0-2) | Le pagelle di Mario Di Capua

di Mario Di Capua
3 Marzo 2021
Prossima Notizia
Tra "coccodrilli" e “cliché” Il saluto a Maradona

Tra "coccodrilli" e “cliché”: il mio saluto a Maradona (Lucio Garofalo)

I nuovi poveri

I nuovi poveri e gli artefici della predatoria finanza globalista!

Diego Armando Maradona

OMAGGIO DI VIVICENTRO A DIEGO ARMANDO MARADONA (VIDEO)

Cerca in Vivicentro


PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021