15.5 C
Castellammare di Stabia

VIII Torneo della Legalità: L’Amministrazione Comunale sostiene lo sport come baluardo contro la devianza

LEGGI ANCHE

N

on potevano mancare oggi, in questa importante cornice del Torneo della Legalità, i veri padroni di casa: l’Amministrazione Comunale di Castellammare di Stabia, che per l’ottava volta consecutiva ha concesso l’utilizzo dell’impianto cittadino per ospitare questa significativa manifestazione.

Sebbene il Sindaco non fosse fisicamente presente, la voce dell’amministrazione comunale si è fatta sentire forte e chiara. Un rappresentante ha voluto sottolineare l’importanza di questo appuntamento annuale: “Questa manifestazione è già l’ottava volta che viene fatta. È quindi fondamentale che si realizzino eventi come questo, che riguardano sempre lo sport, perché, con tutti i problemi che ci circondano e le possibili distrazioni per i nostri ragazzi, l’amministrazione si sta impegnando attivamente per promuovere numerose iniziative sportive. L’obiettivo è chiaro: offrire un valido supporto ai giovani, allontanandoli da strade sbagliate.”

Il rappresentante dell’amministrazione ha poi evidenziato la ricchezza del tessuto scolastico stabiese: “Eh sì, diciamo, due scuole sul territorio, sulla città di Castellammare, non è facile vedere città che hanno diverse istituzioni. A Castellammare ci sono il Liceo Severi, lo Sturzo, il Vitruvio, l’Alberghiero, il Ferrari. Questo fa capire che comunque il territorio di Castellammare è attenzionato da chi vuole fare anche istruzione. Quindi è importante capire che la nostra città è una città importante, ma deve essere tutelata e questo evento sulla legalità può essere un buono strumento. Tutti questi istituti nominati, logicamente associati a delle associazioni che fanno anche altre attività sportive, possono essere in simbiosi per far sì che questi ragazzi magari si possano dedicare per fare altre attività sportive, perché Castellammare è da sempre stata fucina di talenti anche in altri sport e quindi è importante che si faccia conoscere, attraverso la legalità, che Castellammare ha bisogno di fare sport.”

Inevitabile un accenno alla squadra di calcio locale, la Juve Stabia, soprattutto dopo la recente partita contro la Salernitana: “Da ex sportivo spero che la Juve Stabia arrivi nelle prime due, così non incappiamo in altri problemi, però per come si sta comportando penso che almeno lo spareggio paly off sia alla portata della Juve Stabia perché ho visto che è un gruppo molto coeso, tutti hanno lo stesso obiettivo e speriamo bene che questa città ritorni un’altra volta a fiorire. A parte che è sicuro che l’anno prossimo si farà la sede B, però speriamo in qualcosa di meglio.”

L’impegno dell’Amministrazione Comunale nel sostenere il Torneo della Legalità e, più in generale, le iniziative sportive, rappresenta un segnale di speranza e un investimento concreto nel futuro dei giovani di Castellammare di Stabia, nella convinzione che lo sport possa essere un potente strumento di crescita e di allontanamento da contesti negativi.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

VIII Torneo della Legalità, la Polizia di Stato scende in Campo: La legalità non è un gioco, è una cosa seria

Forze dell'Ordine e Scuole Unite a Castellammare per Promuovere i Valori Civili: la voce della Polizia di Stato
Pubblicita

Ti potrebbe interessare