15.5 C
Castellammare di Stabia

VIII Torneo della Legalità, la Polizia di Stato scende in Campo: La legalità non è un gioco, è una cosa seria

LEGGI ANCHE

A

ncora una volta, le forze dell’ordine, con una nutrita rappresentanza della Polizia di Stato, hanno partecipato attivamente all’ottavo Torneo della Legalità di Castellammare di Stabia. Un evento che va oltre la semplice competizione sportiva, trasformandosi in un’importante occasione di incontro e dialogo tra le istituzioni e il mondo della scuola. La presenza degli agenti in mezzo al campo, pronti a giocare al fianco degli studenti, è un messaggio chiaro e potente: la legalità non è un concetto astratto o una regola imposta, ma un valore fondamentale che si costruisce insieme, giorno dopo giorno.

“Sì, è bello poter partecipare all’ottava edizione del torneo,” ha dichiarato un rappresentante della Polizia di Stato. “È un momento di aggregazione anche con tutte le scuole per promuovere la legalità e per farci sentire anche noi vicini alla comunità. Quindi spero sia una bella giornata da trascorrere in maniera serena, di divertirci tutti quanti con i ragazzi delle scuole.”

L’impegno delle scuole di Castellammare nel promuovere la cultura della legalità è costante e va ben oltre la partecipazione a eventi come questo torneo.

Il giovane rappresentante della Polizia di Stato ha voluto lanciare un messaggio diretto ai ragazzi: “Sì, noi siamo presenti anche nelle scuole, facciamo spesso incontri con le scuole per trasmettere la nostra vicinanza ai ragazzi, per far vedere che siamo presenti e che devono collaborare anche per questa città di Castellammare che ha bisogno di tanta legalità e quindi con l’aiuto di tutti possiamo sempre far meglio.” Un invito alla collaborazione e alla consapevolezza che il futuro di una città come Castellammare di Stabia dipende dall’impegno di ognuno nel rispettare le regole e nel promuovere un vivere civile.

La partecipazione attiva delle forze dell’ordine al Torneo della Legalità sottolinea un aspetto cruciale del loro ruolo: non solo garanti dell’ordine pubblico e della repressione dei reati, ma anche educatori e figure di riferimento per i giovani, “Siamo vicini a tutti e ci devono vedere come un compagno, un amico e siamo sempre a disposizione di tutti.” Un messaggio di vicinanza e disponibilità che chiude un’importante giornata all’insegna dello sport e, soprattutto, della promozione di valori fondamentali per la crescita di una comunità più consapevole e rispettosa.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Impegno costante e valori Condivisi: Il ROSS di Castellammare sostiene ancora il Torneo della Legalità

Il Reparto Operativo Soccorso Castellammare di Stabia testimone e motore di un messaggio vitale per i giovani e la comunità.
Pubblicita

Ti potrebbe interessare