Primato della Campania nel gioco d’azzardo online: dati e sfide

LEGGI ANCHE

La Campania si conferma leader nel gioco online in Italia, con una spesa media pro capite di 1.874 euro nel 2022 e oltre tre milioni di conti di gioco attivi.

La Campania è il cuore del gioco d’azzardo online in Italia!

Il primato nel settore del gioco online in Italia spetta alla Campania, che nel 2022 ha registrato una spesa complessiva di 10.482.000 euro da parte dei cittadini, corrispondenti a una media di 1.874 euro per persona. La regione campana si distingue anche per il numero più elevato di conti online di gioco aperti, superando i tre milioni.

Tali dati costituiscono l’oggetto di studio dell’Osservatorio Regionale sul Disturbo da Gioco d’Azzardo, istituito dall’articolo 5 della Legge Regionale N.2/2020. Questo osservatorio ha focalizzato la propria attenzione sul fenomeno del gioco d’azzardo in occasione della “Giornata regionale dedicata alla sensibilizzazione e alla consapevolezza sui rischi e i danni correlati al fenomeno del gioco d’azzardo”, evento approfondito in data odierna presso la sede della Regione Campania.

Il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha espresso preoccupazione riguardo alla diffusione della dipendenza dal gioco d’azzardo, coinvolgendo non solo la popolazione adulta ma anche adolescenti e giovanissimi. La natura online del gioco d’azzardo, che non si limita alle strutture fisiche ma è facilmente accessibile attraverso internet, rappresenta un motivo di particolare apprensione. De Luca ha sottolineato che più di 3.300 individui sono già in trattamento per problemi legati al gioco d’azzardo nella sola Campania.

Per affrontare questa emergenza, la regione ha istituito una struttura significativa a Sant’Arsenio, nel Vallo di Diano, dotata di semi-residenze per l’assistenza dei casi più gravi. Tuttavia, De Luca ha enfatizzato la necessità di uno sforzo straordinario per proteggere i giovani da questa forma di dipendenza. Ha evidenziato la mancanza di controllo, soprattutto nei confronti dei minori, che frequentano centri scommesse senza adeguata supervisione. La situazione diventa ancor più allarmante quando il gioco d’azzardo avviene online, fuori dal controllo sia delle autorità che delle famiglie.

De Luca ha sollecitato un maggiore coinvolgimento dei genitori nel monitorare le attività online dei propri figli e ha richiesto interventi mirati per contrastare efficacemente la diffusione del gioco d’azzardo tra i giovani.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

F1, GP Canada: Verstappen trionfa. Disastro Ferrari

Alla fine l’ha ancora una volta spuntata lui. Max Verstappen vince anche il GP del Canada davanti a Lando Norris e alla Mercedes di...
Pubblicita

Ti potrebbe interessare