Festival della Pizza a Pignataro Maggiore: Evento Benefico di Raccolta Fondi per il Reparto Oncologico Pediatrico del Santobono Pausilipon – Napoli

LEGGI ANCHE

Partecipa al Festival della Pizza a Pignataro Maggiore, dal 14 al 16 Giugno 2024, e aiuta a raccogliere fondi per il reparto oncologico pediatrico del Santobono Pausilipon di Napoli.

Numero Titolo
1 Introduzione
2 Il Festival della Pizza a Pignataro Maggiore
2 Data
2 Scopo dell’Evento
3 L’Officina dell’Amore APS
3 Missione e Obiettivi
3. Progetti Passati
4 Programma delle Serate
4.1 Musica dal vivo
4. IO
4.3 Ospiti Speciali
5 I Maestri Pizzaioli
5. Marco
5.2 Errico Porzio, Salvatore Lionello, e Ciro Salvo
5 Le Pizzerie Partecipanti
6 Gli Ingredienti di Alta Qualità
6. Prodotti Locali
6. Selezione degli Ingredienti
7 L’Impegno Sociale dell’Associazione
7.1 UN
7.2 Collaborazioni con il Santobono Pausilipon
8 Conclusione
9 FAQ


Festival della Pizza a Pignataro Maggiore: Solidarietà e Gusto per i Bambini del Santobono

| 1 | Introduzione

Il profumo irresistibile della pizza, l’allegria della musica dal vivo e il calore della solidarietà. Questo è ciò che ci attende al Festival della Pizza a Pignataro Maggiore, un evento speciale organizzato dall’Officina dell’Amore APS per raccogliere fondi destinati al reparto oncologico pediatrico dell’Ospedale Santobono Pausilipon di Napoli.

| 2 | Il Festival della Pizza a Pignataro Maggiore

| 2.1 | Date e Luogo
L’evento si svolgerà nelle serate del 14, 15 e 16 Giugno 2024 in Piazza Alcide De Gasperi, località Partignano, a Pignataro Maggiore, CE. Tre serate piene di gusto, divertimento e beneficenza.
| 2.2 | Scopo dell’Evento
L’obiettivo principale del festival è raccogliere fondi per il reparto oncologico pediatrico del Santobono Pausilipon, regalando una speranza ai bambini affetti da gravi patologie. L’Officina dell’Amore APS si impegna con passione in questa missione di solidarietà.

| 3 | L’Officina dell’Amore APS

| 3.1 | Missione e Obiettivi
L’Officina dell’Amore è una giovane associazione di promozione sociale che dedica particolare attenzione ai bambini oncologici dell’Ospedale Pausilipon. La missione dell’associazione è chiara: “Tutti i bambini, in particolare quelli oncologici vittime della nostra terra malata, sono figli di tutti noi”.
| 3.2 | Progetti Passati
Ogni anno, l’Officina dell’Amore adotta un progetto proposto dalla Direzione Sanitaria del Pausilipon. Tra le numerose attività organizzate in passato, il Festival della Pizza rappresenta uno degli eventi più importanti e attesi.

| 4 | Programma delle Serate

| 4.1 | Musica Live
Le serate saranno allietate da musica dal vivo, con esibizioni di cover band, DJ-set e musica popolare. Un mix perfetto per garantire divertimento a grandi e piccini.
| 4.2 |

## Intrattenimento per Bambini

Non mancheranno attività dedicate ai più piccoli, tra cui spettacoli di bolle, illusionismo e la presenza di falconieri che incanteranno i bambini con i loro maestosi rapaci.
| 4.3 | Ospiti Speciali
Tra gli ospiti speciali del festival, avremo l’onore di ospitare i maestri pizzaioli Errico Porzio, Salvatore Lionello, e Ciro Salvo, che delizieranno il pubblico con le loro creazioni uniche. |

| 5 | I Maestri Pizzaioli

| 5.1 | Marco Quintili
Capeggiati dal maestro Marco Quintili, i pizzaioli presenti al festival garantiranno pizze di altissima qualità, preparate con ingredienti selezionati e tanta passione.
| 5.2 | Errico Porzio, Salvatore Lionello, e Ciro Salvo
Oltre a Marco Quintili, potremo gustare le pizze di Errico Porzio, Salvatore Lionello e Ciro Salvo, tre nomi noti nel panorama della pizza napoletana.
| 5.3 | Le Pizzerie Partecipanti
Le pizzerie che parteciperanno all’evento includono La Spiga, Luca Viggiani, Jimmy Pizza e Pizzeria Giama’. Questi maestri pizzaioli porteranno il meglio della tradizione napoletana.

| 6 | Gli Ingredienti di Alta Qualità

| 6.1 | Prodotti Locali
Una delle chiavi del successo delle pizze che gusterete al festival è l’uso di prodotti locali e freschi. Gli ingredienti sono accuratamente selezionati per garantire il massimo della qualità.
| 6.2 | Selezione degli Ingredienti
Dalla farina al pomodoro, dalla mozzarella ai condimenti, ogni ingrediente è scelto con cura per creare un’esperienza gastronomica indimenticabile.

| 7 | L’Impegno Sociale dell’Associazione

| 7.1 | Adozione di Progetti
L’Officina dell’Amore si impegna ogni anno ad adottare progetti proposti dal Santobono Pausilipon, mettendo in atto numerose attività benefiche e raccogliendo fondi per migliorare le condizioni di vita dei piccoli pazienti.
| 7.2 | Collaborazioni con il Santobono Pausilipon
La collaborazione con il Santobono Pausilipon è fondamentale per l’associazione. Grazie a questa sinergia, è possibile realizzare progetti che hanno un impatto reale e positivo sui bambini e sulle loro famiglie.

| 8 | Conclusione

Partecipare al Festival della Pizza a Pignataro Maggiore non è solo un’opportunità per gustare ottime pizze e divertirsi, ma anche un modo per fare la differenza nella vita di tanti bambini che affrontano sfide difficili. L’Officina dell’Amore, insieme ai maestri pizzaioli e agli artisti che parteciperanno, vi invita a unirvi a questa causa, ricordando sempre che “L’APPETITO VIEN… DONANDO!”

| 9 | FAQ

| 9.1 | Quando si svolgerà il Festival della Pizza a Pignataro Maggiore?
Il festival si terrà nelle serate del 14, 15 e 16 Giugno 2024.
| 9.2 | Dove si trova la location dell’evento?
L’evento si svolgerà in Piazza Alcide De Gasperi, località Partignano, a Pignataro Maggiore, CE.
| 9.3 | Chi organizza il Festival della Pizza?
Il festival è organizzato dall’Officina dell’Amore APS, un’associazione di promozione sociale. | 9.4 | Qual è lo scopo del Festival della Pizza?
L’obiettivo è raccogliere fondi per il reparto oncologico pediatrico dell’Ospedale Santobono Pausilipon di Napoli.
| 9.5 | Quali attività sono previste durante il festival?
Le serate includeranno musica dal vivo, intrattenimento per bambini, spettacoli di bolle e illusionismo, e pizze preparate da rinomati maestri pizzaioli.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Conchiglioni ripieni, i cugini dei Cannelloni: un primo completo

Se cercate l'idea giusta per un primo piatto della domenica che non sia la solita Lasagna o i soliti Cannelloni o anche i Paccheri, i Conchiglioni Ripieni fanno proprio al caso vostro.
Pubblicita

Ti potrebbe interessare