Festival del Panuozzo Gragnano: Tradizione e Gusto dal 23 al 25 Giugno

LEGGI ANCHE

Il Festival del Panuozzo a Gragnano, dal 23 al 25 giugno, celebra l’amata prelibatezza campana con eventi gastronomici e culturali imperdibili.

Festival del Panuozzo a Gragnano: dal 23 al 25 giugno

Il Festival del Panuozzo a Gragnano è un evento imperdibile che si terrà dal **23 al 25 giugno**. Questa manifestazione celebra uno dei prodotti gastronomici più amati della regione Campania: il panuozzo. Questa prelibatezza, originaria di Gragnano, è una sorta di panino preparato con l’impasto della pizza e farcito con vari ingredienti deliziosi.

Origini e Storia del Panuozzo
Il panuozzo nasce negli anni ’80 grazie all’ingegno dei pizzaioli locali che, volendo creare qualcosa di nuovo, pensarono di utilizzare l’impasto della pizza per realizzare un panino unico nel suo genere. Da allora, il panuozzo è diventato un simbolo di Gragnano, conosciuto e apprezzato in tutta Italia.

Programma del Festival
Il Festival del Panuozzo a Gragnano si articola su tre giorni, con un programma ricco di eventi che sapranno soddisfare tutti i palati e interessi.

Venerdì 23 giugno
Inaugurazione Ufficiale: Alle 18:00, l’apertura ufficiale del festival con il taglio del nastro e i discorsi delle autorità locali.
Degustazioni Guidate: Dalle 19:00, i visitatori potranno partecipare a degustazioni guidate dei vari tipi di panuozzo, accompagnati da vini locali.
Spettacoli Musicali: La serata si concluderà con esibizioni musicali di gruppi locali.

Sabato 24 giugno
Laboratori di Cucina: Durante tutta la giornata, dalle 10:00 alle 18:00, ci saranno laboratori dove imparare a preparare il panuozzo, con la partecipazione di maestri pizzaioli.
Mercato Artigianale: Un mercato con prodotti tipici e artigianali della zona sarà aperto dalle 10:00 alle 20:00.
Concerto Serale: Alle 21:00, un concerto con artisti di fama nazionale.

Domenica 25 giugno
Competizione del Miglior Panuozzo: Alle 11:00, una gara tra i migliori pizzaioli di Gragnano per decretare il miglior panuozzo del festival.
Esibizioni Folkloristiche: Nel pomeriggio, spettacoli di gruppi folkloristici che racconteranno, attraverso danze e musiche, la cultura locale.
Chiusura del Festival: Alle 22:00, la cerimonia di chiusura con fuochi d’artificio.

I Panuozzi Protagonisti

Panuozzo Classico
Il panuozzo classico è farcito con prosciutto cotto e mozzarella. È la versione più semplice ma anche quella che permette di apprezzare al meglio il sapore dell’impasto, cotto nel forno a legna.

Panuozzo alla Parmigiana
Questa variante è farcita con melanzane alla parmigiana, mozzarella e basilico. Un’esplosione di sapori che richiama i piatti tipici della cucina napoletana.

Panuozzo al Porchetta
Per chi ama i sapori più decisi, il panuozzo al porchetta, con porchetta aromatizzata, provola affumicata e peperoni arrostiti, è la scelta ideale.

Gragnano: Non Solo Panuozzo
Gragnano non è famosa solo per il panuozzo, ma anche per la pasta. La città è infatti rinomata per la produzione di pasta artigianale, un’altra eccellenza gastronomica che merita di essere scoperta durante il festival.

Le Cantine Vinicole
Un altro motivo per visitare Gragnano durante il festival sono le sue cantine vinicole. La città è nota per il vino Gragnano DOC, un vino rosso frizzante che si sposa perfettamente con il panuozzo.

I Sentieri del Gusto
Per i più avventurosi, ci sono i sentieri del gusto, percorsi enogastronomici che permettono di scoprire le bellezze naturali della zona e assaporare i prodotti tipici direttamente dai produttori.

Conclusione
Il Festival del Panuozzo a Gragnano rappresenta un’occasione unica per immergersi nella cultura e nella gastronomia campana. Dal 23 al 25 giugno, non perdete l’opportunità di partecipare a questo evento straordinario, dove il cibo, la musica e la tradizione si fondono per offrire un’esperienza indimenticabile.

Vi aspettiamo a Gragnano per celebrare insieme il panuozzo, simbolo di una terra ricca di storia e sapori autentici. Non mancate!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

‘’L’oroscopo di Nina’’ per il 27 Giugno 2024 in esclusiva per ViVicentro: Affinità astrali, piante e colori emozionali per ogni segno!

Scopri le influenze celesti del 27 Giugno 2024 con previsioni personalizzate su amore, carriera e benessere per ogni segno zodiacale.
Pubblicita

Ti potrebbe interessare