Emergenza sociale: anziana disabile abbandonata a Castellammare

LEGGI ANCHE

Scopri l’emergenza a Castellammare: anziana disabile abbandonata, l’appello per un aiuto concreto dell’associazione “L’isola dei ragazzi”.

Emergenza a Castellammare: anziana disabile abbandonata, l’appello dell’associazione per un aiuto concreto

Nel cuore di Castellammare di Stabia, un’anziana disabile è stata trovata in condizioni disumane, abbandonata a se stessa in una casa ridotta a un vero e proprio tugurio. Questa drammatica situazione ha attirato l’attenzione dell’associazione “L’isola dei ragazzi”, impegnata da oltre trent’anni nell’assistenza sociale nelle zone più degradate della città.

L’anziana vive in un ambiente insalubre, circondata da rifiuti e sporcizia, senza alcun supporto né comfort. La sua abitazione è priva di mobili, servizi igienici e persino di un piano cottura. La presidente dell’associazione, Veronica Santaniello, ha lanciato un appello sui social per coinvolgere la comunità nell’aiutare questa donna, che da tempo soffre anche di gravi problemi di mobilità.

La situazione è così estrema che persino i volontari hanno faticato a sopportare l’odore acre all’interno della casa. Tuttavia, nonostante le difficoltà, l’associazione ha avviato un’azione di supporto immediato, fornendo assistenza nella pulizia dell’abitazione e mobilitando risorse per soddisfare le necessità quotidiane dell’anziana.

I Servizi Sociali di Castellammare sono stati contattati e hanno iniziato le procedure per fornire gli aiuti necessari. Nel frattempo, l’associazione continua a chiedere il supporto della comunità, sia per la fornitura di mobili e beni di prima necessità, sia per l’aiuto di esperti in lavori idraulici per ripristinare la casa.

L’appello dell’associazione è rivolto alla generosità e alla solidarietà dei cittadini di Castellammare, invitandoli a contattare l’associazione attraverso i canali social per offrire il proprio contributo.

Questa emergenza non solo richiede un intervento immediato per migliorare le condizioni di vita dell’anziana, ma anche una riflessione sulla necessità di una maggiore sensibilizzazione e assistenza per le persone vulnerabili nella società.

Con un’azione congiunta della comunità e delle istituzioni locali, si spera di poter garantire alla donna anziana la dignità e il supporto di cui ha disperatamente bisogno, consentendole di vivere gli ultimi anni della sua vita in un ambiente dignitoso e sicuro.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mercato Juve Stabia: interesse per Di Marco e Artistico del Francavilla

Mercato Juve Stabia: a pochi giorni dall'inizio ufficiale della sessione di calciomercato si registra l'interesse per Di Marco e Artistico nell'ultima stagione al Francavilla
Pubblicita

Ti potrebbe interessare