Castellammare di Stabia: più sicurezza con 240 telecamere

LEGGI ANCHE

Un importante passo avanti verso una città più sicura: il Comune di Castellammare di Stabia ha pubblicato il bando per l’assegnazione dei lavori di ampliamento del sistema di videosorveglianza cittadina.

L’intervento, denominato “Castellammare città sicura: razionalizzazione ed implementazione della Videosorveglianza”, prevede un investimento complessivo di circa 1.300.000,00 euro.

Con questo nuovo bando si completa il progetto avviato nell’estate del 2023 con l’installazione di 40 telecamere nel Centro Storico, grazie a un primo stanziamento di 320.000,00 euro. I lavori appena appaltati porteranno all’installazione di ulteriori 200 telecamere, distribuite su tutto il territorio comunale, per un totale di 240 dispositivi di sorveglianza.

L’obiettivo dell’amministrazione comunale è quello di creare una rete di videosorveglianza capillare ed efficiente, in grado di deterrere i reati e di facilitare le attività di controllo e repressione delle forze dell’ordine. Le nuove telecamere saranno collegate in fibra ottica mediante scavi in trincea sulle sedi stradali, garantendo una trasmissione dati stabile e sicura.

Un impegno concreto per la sicurezza dei cittadini

L’ampliamento del sistema di videosorveglianza rappresenta un impegno concreto da parte dell’amministrazione comunale per la sicurezza dei cittadini. Le telecamere, posizionate in punti strategici della città, contribuiranno a:

  • Prevenire i reati: la presenza di telecamere dissuade i potenziali malviventi dal commettere atti illeciti.
  • Monitorare il territorio: le immagini registrate dalle telecamere possono essere utilizzate per monitorare il traffico, identificare persone sospette e ricostruire gli eventi in caso di incidenti o reati.
  • Supportare le forze dell’ordine: le forze dell’ordine possono utilizzare le immagini delle telecamere per le indagini su reati già avvenuti.

L’amministrazione comunale è consapevole che la videosorveglianza da sola non è sufficiente a garantire la sicurezza, ma rappresenta uno strumento importante da integrare con altre misure di prevenzione e controllo del territorio. L’impegno per la sicurezza dei cittadini è costante e si concretizza in azioni quotidiane come il potenziamento dell’illuminazione pubblica, l’organizzazione di pattuglie di polizia e la promozione di campagne di sensibilizzazione.

Un sistema di videosorveglianza moderno e rispettoso della privacy

Il sistema di videosorveglianza di Castellammare di Stabia sarà realizzato con tecnologie all’avanguardia e nel pieno rispetto della privacy dei cittadini. Le telecamere saranno dotate di sistemi di oscuramento delle immagini che non rileveranno persone o mezzi in movimento, garantendo la tutela dei dati personali.

L’accesso alle immagini registrate dalle telecamere sarà regolamentato da un rigido protocollo di sicurezza e sarà consentito solo a un numero ristretto di persone autorizzate. L’amministrazione comunale si impegna a garantire la massima trasparenza nella gestione del sistema di videosorveglianza e a coinvolgere i cittadini nelle scelte relative al suo utilizzo.

L’ampliamento del sistema di videosorveglianza è un passo importante verso una Castellammare di Stabia più sicura e vivibile. L’amministrazione comunale confida nella collaborazione dei cittadini per rendere questo progetto un successo e contribuire a creare un ambiente più sereno e sicuro per tutti.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Focus ed Analisi sulle riforme Autonomia e Premierato del Governo Meloni

Esplora le proposte e le controversie sulle riforme sull'Autonomia e il Premierato, smascherando le affermazioni errate e le implicazioni costituzionali.
Pubblicita

Ti potrebbe interessare