14.9 C
Castellammare di Stabia

Castellammare di Stabia in fermento culturale: Alessandro Cecchi Paone svela la sua ultima fatica letteraria

LEGGI ANCHE

La città di Castellammare di Stabia si prepara ad accogliere un evento di spicco nel panorama culturale: il celebre volto televisivo Alessandro Cecchi Paone presenterà il suo più recente lavoro editoriale, intitolato “Raimondo di Sangro, Principe di San Severo”.

La serata si terrà nella magnifica ambientazione dell’Hotel Stabia, precisamente il 15 aprile alle ore 19:30, e sarà condotta dal professor Nicola Ruocco, mente creatrice del rinomato salotto “Gli incontri di Valore”, conosciuto per aver curato svariati appuntamenti culturali e aver introdotto importanti scrittori nel contesto italiano.

La realizzazione di questa presentazione è stata resa possibile anche grazie al profondo legame di amicizia che unisce Michele Ruocco, uno dei fondatori unitamente a Mariano Russo e Raffaele Amendola del progetto Visitcastellammare, a Cecchi Paone. Un’iniziativa che si prefigge lo scopo di promuovere le bellezze di Castellammare a livello internazionale, un’occasione speciale che avrà l’onore di ospitare una personalità di grande risonanza come Alessandro Cecchi Paone, autorevole divulgatore scientifico e culturale, nonché presentatore di programmi televisivi a tema come ” La Macchina del Tempo”, “Io sto con la natura” e “Nel mondo dei dinosauri“.

Nel lontano 1997 ha rivestito il ruolo di conduttore dell’edizione serale del notiziario di Studio Aperto. Il libro, pubblicato dalla casa editrice De Nigris di Armando De Nigris, analizza la figura di Raimondo di Sangro, Principe di San Severo, attraverso un dialogo immaginario tra lo scrittore e il noto alchimista e scienziato del XVIII secolo.

La narrazione si snoda attorno alla Cappella Sansevero di Napoli, un luogo denso di significati esoterici e spirituali, dove l’eredità culturale e scientifica del Principe continua a vivere. Cecchi Paone accompagna i lettori alla scoperta di un personaggio che ha superato i limiti del tempo, lasciando un bagaglio di conoscenze capace di trasformare la materia e lo spirito.

U

n percorso tra storia, arte e mistero, che rivela il profondo legame esistente tra Raimondo di Sangro, Napoli e la sua intramontabile aura di saggezza e fascino.

Questo incontro rappresenta un’opportunità imperdibile per gli estimatori della storia e della cultura. Castellammare è pronta ad accogliere Alessandro Cecchi Paone con vivo entusiasmo e profonda gratitudine per il contributo culturale che la sua presenza apporterà.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cremonese – Juve Stabia sarà diretta da Davide Di Marco. La scheda completa e le curiosità sull’arbitro

La trentatreesima giornata del campionato cadetto vedrà protagonista il fischietto laziale, designato dall'organo arbitrale per la sfida allo Zini.
Pubblicita

Ti potrebbe interessare