Pubblicita

Boscoreale: Carabinieri della forestale in soccorso della fauna protetta

Pubblicita

Boscoreale: Carabinieri della forestale in soccorso della fauna protetta

Boscoreale: Scoperta un’attività illecita di detenzione di fauna protetta. Carabinieri forestali denunciano il responsabile.

Boscoreale (NA): E’ stata scoperta un’attività illecita di detenzione di fauna selvatica protetta all’interno di un fondo rustico recintato; l’area di interessa è quella alle pendici del Vesuvio e in prossimità dell’area protetta del Parco Nazionale del Vesuvio, qui i militari della Stazione Carabinieri Parco di Boscoreale, insieme a personale del WWF e al personale del Servizio Veterinario dell’ASL hanno sequestrato 3 reti da uccellagione, diverse gabbie trappola per il richiamo dell’avifauna e 3 richiami acustici.

Specie di fauna protetta tutelata

Sono stati rinvenuti 70 esemplari di cardellini (Carduelis carduelis) che sono stati liberati in natura. Trovati anche 9 esemplari di pernici affidate in custodia giudiziaria. L’uomo proprietario che utilizzava il fondo è stato denunciato in stato di libertà alla Autorità Giudiziaria.

 

 

Redazione Campania

Commenta

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

ViviCentro TV


Ultime Notizie

Cucina solidale e spogliatoi per i senza fissa dimora a Stabiae

Scopri come la parrocchia Maria Santissima del Carmine a Castellammare di Stabia offre pasti caldi e strutture sanitarie ai senza fissa dimora. Approfondisci l'impatto di questo programma nella comunità locale e gli sforzi per creare un ambiente più solidale per chi vive in difficoltà
Pubblicita