Allarme morbillo e pertosse a Napoli: la necessità di vaccinare i bambini

LEGGI ANCHE

A Napoli, focolai di morbillo e pertosse mettono a rischio la salute dei bambini. Vaccinare è essenziale per prevenire gravi complicazioni come encefaliti e asfissia.

Napoli: Focolai d Morbillo e Pertosse tra i Bambini: Rischi di Encefaliti e Asfissia. L’Appello: “Vaccinateli”

A Napoli, emergono preoccupanti focolai di morbillo e pertosse tra i bambini, specialmente nei nidi e nelle scuole dell’infanzia. L’allerta arriva da Antonio Carpino, pediatra e referente per le vaccinazioni della Fimp Napoli, che ha parlato con Fanpage.it: “In Campania, ci sono focolai di morbillo e pertosse tra i bambini. Solo il vaccino può prevenire i rischi più gravi”.

Un Allarme Sanitario in Crescita

La regione Campania sta affrontando una sfida significativa con l’emergere di morbillo e pertosse, oltre ad altre malattie infettive come scarlattina e V malattia. Queste malattie respiratorie sono altamente contagiose e possono portare a complicazioni severe come encefaliti nel caso del morbillo e asfissia nei neonati per la pertosse. La prevenzione più efficace rimane la vaccinazione.

La Situazione Attuale delle Vaccinazioni

Nonostante l’obbligo vaccinale, la copertura vaccinale in Campania è al di sotto del livello raccomandato del 95%. Attualmente, si attesta poco sopra l’80% per i bambini nati nel 2022 nelle ASL Napoli 1 e Napoli 2 Nord, con una copertura complessiva regionale al 93%. Tuttavia, esistono significative sacche di popolazione non vaccinata, soprattutto tra gli adulti e i bambini oltre i 5 anni che non hanno completato il ciclo vaccinale.

Le Conseguenze della Pandemia

La pandemia di Covid-19 ha ulteriormente complicato la situazione, riducendo l’attenzione e le risorse destinate alle vaccinazioni pediatriche. La mancanza di segnalazioni e notifiche ha permesso alle coperture vaccinali di diminuire. Inoltre, ci sono carenze nei controlli sia sanitari che scolastici, il che permette ai bambini non vaccinati di frequentare le scuole primarie.

I Sintomi e le Complicazioni delle Malattie

Il morbillo è una malattia grave, che inizia con sintomi come stanchezza, congiuntivite, tosse e febbre alta. Le complicazioni possono includere piastrinopenia, polmoniti, otiti, e gravi problemi epatici. Nei casi più gravi, può causare encefaliti con danni permanenti o addirittura mortalità. Anche le donne in gravidanza non immuni sono a rischio di aborto spontaneo o parto prematuro se contraggono il morbillo.

La pertosse, invece, è caratterizzata da una tosse intensa che può causare asfissia nei neonati, poiché i bambini piccoli non hanno la forza di inspirare correttamente durante gli attacchi di tosse.

L’Efficacia dei Vaccini

Il vaccino per il morbillo è altamente efficace, con una sola dose che protegge oltre il 93% dei vaccinati, mentre la seconda dose offre una protezione quasi totale. Per la pertosse, l’immunità offerta dal vaccino diminuisce nel tempo, rendendo necessari richiami ogni 10 anni.

Tipologie di Vaccini Disponibili

Esistono vari tipi di vaccini disponibili. Il vaccino trivalente per morbillo, parotite e rosolia e il quadrivalente che aggiunge la protezione contro la varicella. Inoltre, l’esavalente protegge da sei malattie, tra cui difterite, tetano, poliomielite e pertosse, con richiami decennali necessari per alcune di queste.

Dove Vaccinare i Bambini

Le vaccinazioni possono essere effettuate presso i centri vaccinali dell’ASL di competenza o negli ambulatori dei pediatri di libera scelta, previo appuntamento e consenso informato.

Conseguenze Legali per i Genitori

La mancata vaccinazione dei bambini comporta rischi legali per i genitori, poiché le scuole sono obbligate a far rispettare l’obbligo vaccinale, inviando elenchi degli alunni alle ASL. Tuttavia, in Campania, i controlli sono stati carenti negli ultimi anni. È fondamentale intensificare i controlli per garantire la protezione della popolazione contro queste malattie.

In conclusione, l’appello di Antonio Carpino è chiaro: “Vaccinate i vostri bambini”. Solo così è possibile prevenire le gravi conseguenze di malattie come morbillo e pertosse e proteggere la salute pubblica.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Crisi Idrica a Capri: Emergenza, Proteste e Soluzioni in Corso

Un guasto alla condotta idrica provoca caos e proteste tra i turisti, mentre tecnici lavorano per ripristinare l'approvvigionamento idrico sull'isola.
Pubblicita

Ti potrebbe interessare