L’Italia tra l’incudine e il martello: Bisognerà conquistare punti contro la Croazia per evitare l’eliminazione

LEGGI ANCHE

Dopo la bruciante sconfitta contro la Spagna, l’Italia si presenta all’ultima sfida della fase a gironi degli Europei contro la Croazia con le spalle al muro. Un passo falso significherebbe l’eliminazione anticipata dal torneo, scenario da evitare a tutti i costi per Donnarumma e compagni.

Il ko con le Furie Rosse ha evidenziato le fragilità degli Azzurri, sia in fase difensiva che offensiva. La preoccupazione del ct Spalletti è che il morale del gruppo possa risentire del pesante contraccolpo psicologico subito.

Per questo motivo, il tecnico italiano è pronto a cambiare assetto tattico, schierando una formazione più prudente con il 4-1-4-1. I sacrificati potrebbero essere Pellegrini e Scamacca.

L’obiettivo è chiaro: fare muro contro la Croazia, squadra tecnicamente superiore grazie a Modric e Kovacic, e sfruttare le loro pecche difensive per colpire in contropiede. Cristante avrà il compito di proteggere la difesa, mentre Chiesa e Cambiaso avranno il compito di scatenare la loro velocità sulle fasce. In attacco, il compito di spaccare la partita sarà affidato al fiuto del gol di Retegui e alle incursioni di Barella.

L’Italia si prepara ad affrontare una Croazia motivatissima, reduce dal pareggio con l’Albania e desiderosa di chiudere in bellezza un ciclo storico con una vittoria. I croati, guidati dal veterano Modric, non hanno intenzione di mollare facilmente e venderanno cara la pelle.

Per gli Azzurri, dunque, sarà una battaglia all’ultimo respiro. Serve una vittoria per invertire la rotta negativa contro la Croazia (mai battuta dal 1994) e per evitare un’uscita anticipata dal torneo che sarebbe un vero e proprio flop dopo il trionfo in Serie A con Spalletti.

I precedenti:

La Croazia e l’Italia si sono affrontate 12 volte in gare ufficiali, con un bilancio di 5 vittorie per l’Italia, 4 per la Croazia e 3 pareggi. Il primo incontro ufficiale tra le due nazionali risale al 17 novembre 1994, quando l’Italia vinse 1-0 in amichevole a Zagabria.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Napoli, per la difesa si insiste per Buongiorno: i dettagli

Il Napoli insiste per Alessandro Buongiorno. È lui il prescelto per la difesa azzurra, nonché prima scelta di Antonio Conte. proprio per questo, già...
Pubblicita

Ti potrebbe interessare